Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collocarsi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179756
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questa restrizione si può fare in due modi omaggio di fiori al defunto. Portandone ed inviandone subito un fascio da collocarsi sul letto funebre (fiori

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Il tesoro

182044
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da sè, anzichè insegnare. Nei licenziamenti, bisogna agire con dignità, accordando giorni prescritti affinchè la persona esonerata trovi da collocarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 653

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188851
Pitigrilli (Dino Segre) 5 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vostro contraddittore per il solo gusto di collocarsi in una posizione eccentrica. La società mondana è invasa da quei tipi di cui parla Desdemona nel

paraletteratura-galateo

Pagina 135

permetterle di collocarsi in piedi, di fronte, a farti una pantomima di Cassandra quando perdi, nè ténere esortazioni di sirena a ritirarti con lei, quando

paraletteratura-galateo

Pagina 156

Alphonse Kock. Per parte sua chi ha un cognome un po' bizzarro deve collocarsi dal punto di vista di colui che lo legge per la prima volta. Le lettere

paraletteratura-galateo

Pagina 19

. II mio concetto, più volte espresso, di collocarsi dal punto di vista dell'altro, si risolve, per chi va all'estero, nel tenere in considerazione gli

paraletteratura-galateo

Pagina 210

conduce contro i rumori, contro il parassitismo acustico delle grandi città, mi pare che il non saper collocarsi dal punto di vista del prossimo renda

paraletteratura-galateo

Pagina 272

Nuovo galateo

189704
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di collocarsi ove più gli aggrada, mostrando solo il desiderio, come si pratica in Italia, che le donne si trovino frammiste agli uomini, acciò sia

paraletteratura-galateo

Pagina 104

distarsi dal mangiare guardare intorno per vedere se i servi compariscono con nuove vivande, collocarsi sempre al posto più rimoto onde fare strage senza

paraletteratura-galateo

Pagina 117

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192598
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

havvi un corbello di fiori; e alle estremità due altri di frutta. In questi due ultimi posti però possono anche collocarsi due candelabri.

paraletteratura-galateo

Pagina 250

Nuovo galateo. Tomo II

194772
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelli che tiravano l'arco, primeggiava uno per la sua gofferia. Diogene andò a collocarsi precisamente alla mela cui mirava l'arciere; gli si dimandò

paraletteratura-galateo

Pagina 164

Eva Regina

203807
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, persuade molte fanciulle e molte giovani donne, a cui il cattivo destino tolse l'agiatezza nativa, al sacrifizio della propria indipendenza per collocarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 390

Cerca

Modifica ricerca