Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chetichella

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179359
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla chetichella, cosa ora inconciliabile con i nostri canoni di cortesia a meno che non si tratti di una grande festa ove, tranne i padroni di casa, è

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Le belle maniere

179904
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strada, cercano di sfuggirla alla chetichella, e, se dalla finestra la scorgono avvicinarsi alla casa, si propongono di non aprir l'uscio quando

paraletteratura-galateo

Pagina 40

chetichella e rientra per dispiegare davanti alla cara vecchietta il suo desiderio fatto realtà, su cui i piccoli occhi raggianti sbattono un poco e si

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188598
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caffè. A costoro c'è poco da dire. Si salutano i padroni di casa, si mollano gli altri. Questo andarsene alla chetichella è ciò che i francesi chiamano

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Cerca

Modifica ricerca