Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cavalleria

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172050
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere vero protettore e morale difesa delle sorelle sue. Non spinga però il sentimento della cavalleria fino a l'esagerazione e a la permalosità. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 105

l'autore fosse una donna, per dovere di cavalleria, per un certo rispetto innato, non disapprova mai. Anzi, cerca quel poco di bene e di bello che vi

paraletteratura-galateo

Pagina 196

fastidio dei replicati rifiuti, ogni bisogno, ogni desiderio, ogni spontaneità di cavalleria. Così a le povere signore che si presentano con il loro

paraletteratura-galateo

Pagina 418

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180354
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anziana ma che indossa dei tacchi di 12 centimetri: il che rappresenta un handicap notevole, anche se temporaneo! Le regole della cavalleria (un po

paraletteratura-galateo

Pagina 31

che è la cavalleria, lasciando che sia lui a pagare il conto della serata. Tirare fuori il portafoglio e insistere per pagare la propria parte fa un

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Il Galateo

181714
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

basta. Naturalmente, se uno è proprio nato cavaliere... Ma ci vada piano con la cavalleria, perché può anche essere male interpretata. Comunque, l'uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 178

Il galateo portava alle stelle la cavalleria maschile. Il controgalateo la considera con diffidenza. Ma spieghiamoci. Secondo il galateo classico

paraletteratura-galateo

Pagina 244

. CAVALLERIA PELOSA 245

paraletteratura-galateo

Pagina 248

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185282
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'atto altrui non sia tale da meritare d'esser rilevato. Coloro che, per un malinteso senso di cavalleria, si credono in obbligo di difendere l'onore

paraletteratura-galateo

Pagina 124

cavalleria, il futuro commerciante sceglierà la carriera delle lettere! Molti anni fa, ho conosciuto una buona mammina che ogni tanto si recava da un

paraletteratura-galateo

Pagina 290

Galateo per tutte le occasioni

187679
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ricordiamo cordiamo a tutti gli uomini che quella che viene sbrigativamente liquidata come "cavalleria" ha ancora un suo valore, può fare la

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189022
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pende l'annuario di un famoso reggimento di cavalleria, e il termometro denuncia che nonostante il soccorso di una stufetta a petrolio non si arriva

paraletteratura-galateo

Pagina 235

ufficiale di cavalleria, dal palco di fronte... - Temevo che mio marito se ne accorgesse. Se possedete un binoccolo e siete rimasto all'epoca di quello

paraletteratura-galateo

Pagina 306

Nuovo galateo

189654
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Francia ai tempi della cavalleria, e continuò sino a Luigi XV. Se non che i Francesi negli ultimi tempi non cantavano che al dessert: ciascuno

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Nuovo galateo. Tomo II

194526
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raddrizzarlo. Più saggia l'antica cavalleria diceva a' suoi seguaci: Siate sempre l'ultimo a parlare in mezzo agli uomini che vi superano in età, e il primo a

paraletteratura-galateo

Pagina 109

, fondò un ordine di cavalleria sotto il titolo d'Ordre du Levrier. Francesco I, re di Francia, diceva frequentemente, secondo che riferisce Brantome

paraletteratura-galateo

Pagina 214

Galateo morale

197459
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soltanto il militarismo negli individui, diremo che il medesimo può elevarsi fino alla perfetta cavalleria nei Baiardi, nei Turenna, nei Duguesclin

paraletteratura-galateo

Pagina 370

Signorilità

199772
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

... pier chi ha un campo di lavoro a cui attendere, no e poi ancora no!! E in quanto alla cavalleria che alcuni uomini praticano meno che in passato

paraletteratura-galateo

Pagina 527

Come presentarmi in società

200122
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

noi, e mi par meglio, l'uomo suol essere il primo: e infatti, se il saluto è segno di ossequio, la cavalleria vuole che l'uomo sia pronto a porgerlo

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200509
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sportello alle signore, facendo il giro dell'automobile, come si usava una volta: le donne non si aspettano più tanta cavalleria e non la pretendono

paraletteratura-galateo

dell'uomo precede sempre quello della donna, anche se molti pretendono il contrario per un malinteso senso di cavalleria verso il gentil sesso. I titoli

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Le buone maniere

202652
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viceversa, crea quei doveri che la cavalleria impone perfino ai padrini dei duelli, di cui non parleremo, ma che pure esistono per una convenzione assai

paraletteratura-galateo

Pagina 162

delle cose del mondo, che è considerato una specie di oracolo nel codice della cavalleria inglese, la più scrupolosa e sottile, ha affermato una grande

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Eva Regina

203228
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, enumerandone le qualità rare di discrezione, di generosità, di cavalleria, ch' egli sarà l' amante prudente e fedele per eccellenza : che nessuno

paraletteratura-galateo

Pagina 246

Merolla nella Manon, la Toresella nei Puritani, la Pantaleoni nella Cavalleria Rusticana non le potrà più dimenticare.

paraletteratura-galateo

Pagina 358

attacchi, i permali. Ma non è quasi mai con gli individui maschi che la sposa si mette facilmente in disaccordo, o per un sentimento di cavalleria che le

paraletteratura-galateo

Pagina 95