Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cattiva

Numero di risultati: 154 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Come devo comportarmi?

172126
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dire che tutte le cognate sieno temibili, nè che la parte brutta o cattiva tocchi sempre alla sorella del marito. Qualche volta, vittima del

paraletteratura-galateo

Pagina 109

nell'anima quasi paralizzandoti nei moti e nella parola. C'è dunque una timidezza buona e gentile; e ce n'è un'altra cattiva e goffa.

paraletteratura-galateo

Pagina 131

la sentenza. « Nella cattiva fortuna il vero amico consola. » « Chi sta fermo in casi avversi, buon amico può tenersi. » Ne' pericoli si vede chi

paraletteratura-galateo

Pagina 386

cosa indegna, cattiva. E non metta i piedi in quei tristi luoghi dove solo il dovere dovrebbe spingere le persone oneste o anche a pena umane.

paraletteratura-galateo

Pagina 394

Per essere felici

179382
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei padroni di casa, va bene; ma correre il rischio di prendersi un'indigestione in loro onore è veramente segno di poco buon senso e di cattiva

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Le belle maniere

180107
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il gesticolare esagerato - La rigidezza soverchia - Moderazione - Importanza del tono - Il tono giusto - Cattiva pronuncia - Musica scordata - La

paraletteratura-galateo

Pagina 183

, in voi, armonico e musicale:nè c'è musica più scordata che una pronuncia cattiva. Perchè dunque non cercate voi, giovinette che studiate, di studiar

paraletteratura-galateo

Pagina 186

faccende domestiche. Non vi trovereste dunque in cattiva compagnia, se, lasciando in un cantuccio il grembiulino largo un palmo e adorno di trine

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180439
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

informale, è da cavernicoli; -bastoncini d'incenso e candele profumate possono essere insopportabili se di cattiva qualità (e da poco prezzo); ma anche se

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Il tesoro

181855
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Per buona o per cattiva sorte, non sapremmo pronunciarci al riguardo, può accader sempre a ognuno di noi d'aver bisogno dei lumi d'un legale

paraletteratura-galateo

Pagina 567

detto, gentilezza di maniere, solidarietà nella buona e nella cattiva sorte, senza distinzione di classe e di condizioni sociali. Lo spirito sportivo

paraletteratura-galateo

Pagina 665

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184859
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gesto di tender la mano sia, ad ogni modo, leale, aperto, sincero. Molte persone hanno la cattiva abitudine di porger soltanto due o tre dita. Si dove

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Il saper vivere

187025
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prendersi alla lettera, visto che dovrebbe essere sempre la buona educazione a imporsi a quella cattiva.

paraletteratura-galateo

Pagina 115

muscoli. Gli fa paio la "cattiva sportiva" che interrompe una gara di tennis per incipriarsi il naso, che accusa un malore se è in svantaggio, che esige

paraletteratura-galateo

Pagina 223

Galateo per tutte le occasioni

187639
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poi non arriva il messaggio... Sta infine fortunatamente scemando la cattiva abitudine di inviare sms cumulativi per le feste comandate: un modo

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188146
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vani., indiscreti, colpevoli per la cattiva piega che prenderebbero, e perfino i loro modi e il loro conversare perderebbero grazia e naturalezza

paraletteratura-galateo

Pagina 10

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188580
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sui giornali, lei! - rispondeva incendiandosi in viso come se la barba bianca si trasformasse in una fiamma. La cattiva prosa dei giornalisti francesi

paraletteratura-galateo

Pagina 336

... - Io non scrivo per il loggione! - protestò Beethoven. L'impresario, il barone Braun, ebbe la cattiva idea di rispondergli: - Eppure nemmeno Mozart

paraletteratura-galateo

Pagina 337

davanti a estranei, che sclassificano una tavola, una compagnia, una famiglia e sono una prova definitiva di cattiva educazione. Marito e moglie non si

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Nuovo galateo

190163
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si dice che un padre dee trattare ugualmente i suoi figli, perché tutti sono suoi, figli. E questa una massima falsa, appoggiata a cattiva ragione

paraletteratura-galateo

Pagina 216

La gente per bene

191459
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ridere? lnfatti cosa c'era da ridere? Ero stata cattiva, incivile, e stupida per giunta.

paraletteratura-galateo

Pagina 38

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192602
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tanto migliori sono le carni loro. È buona precauzione il non cibarsi di animali morti di malattia, sia perchè le loro carni sono sempre di cattiva

paraletteratura-galateo

Pagina 252

una cattiva massima di economia, imperciocchè mettono la serva nella tentazione di bruciare molta legna per aversi più cenere che può; sarebbe molto

paraletteratura-galateo

Pagina 261

Saper vivere. Norme di buona creanza

193147
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla corrente dell'esistenza, senza trovarla né troppo buona né troppo cattiva. Fate le visite che più vi piacciono: abbiate una filosofia ottimista o

paraletteratura-galateo

Pagina 149

pranzo intimo o di mezza cerimonia, in cui appaiono le ostriche, la cui cattiva reputazione, è diventata invincibile; si dà sempre il potage, ma è

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Nuovo galateo. Tomo II

194560
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello che ritrovarsi in crocchio co' loro simili, da cui temono di riceverla, cioè preferiscono d'essere re in una cattiva compagnia all'essere sudditi in

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Le buone usanze

195438
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

toscani. Dico subito che parlare un dialetto qualunque in società è cattiva educazione. Non si può pretendere che tutti conoscano le lingue straniere, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 154

fatti così semplici; ed è meglio fare un piccolo sacrificio nell'infanzia che incontrare una donna cattiva di più nella vita. A tavola, se sono ammessi

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Galateo morale

196381
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrittore, questa non mi par un'innovazione tanto cattiva come la si vorrebbe da alcuni; giacché, se non avesse altro effetto, poniamo, che di

paraletteratura-galateo

Pagina 108

dell'applicarsi, l'uggia delle lezioni, la simpatìa per gli scapestrati, pei discoli, per tutti quelli insomma che sono in più cattiva vista al suo

paraletteratura-galateo

Pagina 235

colpa, quando non ne sono ancora il rimorso? «Si può immaginare, esclamava a questo riguardo il Raeli, una cattiva sposa: ma dallo immaginare una cattiva

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Signorilità

199531
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorrida vedendovi; che vi ripensi, se è Iontano. 6. Ricordati che l'hai sposato per la buona e la cattiva fortuna. Se tutti l'abbandonassero, tu dovresti

paraletteratura-galateo

Pagina 447

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200826
Simonetta Malaspina 8 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da tempo è viceversa un'aperta ostentazione di cattiva educazione. Più c'è gente davanti a uno sportello, più bisogna rispettare il principio della

paraletteratura-galateo

Pagina 105

specializzato in malattie nervose. Ma è evidente che in questo caso non si può tirare in ballo la buona o la cattiva educazione. Contegno anche per la strada

paraletteratura-galateo

Pagina 117

devono essere soddisfatti. Non si può ricorrere al pretesto della cattiva memoria, e d'altra parte si deve dare una misura a ciò che resta pur sempre un

paraletteratura-galateo

Pagina 138

salotti eleganti si sente di tanto in tanto qualche frase dialettale, e nessuno se ne sorprende. Questo dipende dal fatto che a volte una cattiva

paraletteratura-galateo

Pagina 146

questa bevanda. Non è gentile invitare alcuni amici per il pranzo e altri per il dopo pranzo, anche se questa cattiva abitudine è ormai comunemente

paraletteratura-galateo

Pagina 158

Il fischio è sempre espressione di cattiva educazione. Non fischiate per la strada, non fischiate in casa. In presenza di una signora, poi, il

paraletteratura-galateo

Pagina 189

occhiali farete bene a tenerli sul naso e al posto giusto: guardare una persona al di sopra delle lenti è sempre un segno di cattiva educazione e non c'è

paraletteratura-galateo

Pagina 301

evita di disturbare le persone già sedute. Ma se vi recate al cinema a spettacolo iniziato, poco male. Nessuno potrà accusarvi di cattiva educazione

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Eva Regina

203410
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 10 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signora, la ghiottoneria del signore, i capricci della signorina, la cattiva educazione dei bambini, sono scolpiti là dall' efficacia d'un' indicazione e

paraletteratura-galateo

Pagina 286

, quella fermezza, quella sorveglianza che mettiamo in pratica coi nostri figliuoli. Cattiva abitudine è quella di lasciar liberi i bambini degli altri

paraletteratura-galateo

Pagina 201

annate infeconde, o per cattiva amministrazione, o per i tempi più difficili : ma la famiglia si mantiene sempre sullo stesso andamento e spende come

paraletteratura-galateo

Pagina 328

L' ULTIMA PRIMAVERA Certe volte l' autunno, però, riserba alla donna una cattiva sorpresa. Le prime rughe già si disegnano agli angoli delle sue

paraletteratura-galateo

Pagina 428

tempo ; la signora vince in fascino le figliuole da marito. Un mattino, invece, dopo una cattiva notte, dopo un dispiacere, ha il volto solcato, le

paraletteratura-galateo

Pagina 429

mantenere la bocca sana e pulita. Ma noi che usiamo cibi più fini e complicati, abbiamo un motivo di più per impedire che qualche cattiva digestione ci sciupi

paraletteratura-galateo

Pagina 513

questa cattiva quanto inveterata abitudine. Lo stomaco, così compresso in una armatura di tela forte e di balena, digerisce male, lentamente, e si

paraletteratura-galateo

Pagina 515

le saranno utili i legumi, il latte, i frutti, crudi o cotti, le acque minerali. La cattiva digestione, i disturbi di fegato, l' insonnia, l'anemia

paraletteratura-galateo

Pagina 520

questi invisibili ma formidabili nemici che abbreviano la vita umana. Secondo lui, le abitazioni malsane, le stanze poco ventilate, l'aria cattiva

paraletteratura-galateo

Pagina 559

eccessivamente nella cattiva fortuna. Si muore, sulla terra, ma anche si nasce, e le culle consolano delle bare. Ci si separa, ma anche ci si ritrova e

paraletteratura-galateo

Pagina 676