Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: casseruola

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188544
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

componendo un menu di estrema semplicità; legumi che si lavano dopo essere stati sbucciati, riso che si risciacqua prima di essere posto nella casseruola

paraletteratura-galateo

Pagina 24

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192553
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Fate bollire in una casseruola con brodo o alquanto sugo di carne ristretto, se ne avete in serbo, un mazzetto di sedani, una cipolla con due chiovi

paraletteratura-galateo

Pagina 234

, il secondo alla casseruola. Il primo fuor di dubbio è il migliore. Vero è che richiede un poco più di burro ed olio; ma il piccolo spendio è

paraletteratura-galateo

Pagina 239

in fette. - II quarto di capretto si taglia nella medesima maniera. Lepre e coniglio. La lepre si serve in casseruola ed allo spiedo con salsa

paraletteratura-galateo

Pagina 242

Cerca

Modifica ricerca