Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capelli

Numero di risultati: 215 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Come devo comportarmi?

172172
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbassati ; hanno i capelli lisci, il vestito semplicissimo, un'aria di « non guardatemi che mi profanate » che fa compatire e tiene a distanza. Altre, e sono

paraletteratura-galateo

Pagina 130

, sani e bianchi i denti, ben curate le mani e le unghie, ben tenuti i capelli! I denti si devono lavare almeno due volte il giorno e si deve

paraletteratura-galateo

Pagina 136

una cuffietta impermeabile, oppure nulla, raccogliendo i capelli in nodo a sommo del capo. Come in qualunque altro luogo, e anzi piu che in qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 149

d'argento, tutta in velluto grigio perlaceo con guarnizioni di crisantemi bianchi; i fiori dell'autunno; al collo, nei capelli brizzolati, alle braccia

paraletteratura-galateo

Pagina 237

trovai il salotto smagliante di colori, ridente di signore in grande toeletta, scolacciate, a braccie nude, con fiori e brillanti nei capelli. Vi

paraletteratura-galateo

Pagina 328

capelli neri mentre ieri li avevi brizzolati? » La domanda ardita, anzi impertinente, era rivolta ad una buona signora che, presa all'impensata, rimase

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180733
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giocherellarci, teniamole legate. Anche in mensa: alla gente non piace mangiare capelli, sia pure bellissimi e morbidissimi. I signori uomini che hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 215

toccano continuamente i capelli, starnutiscono senza proteggere gli astanti dalla «pioggia», controllano con cura nel fazzoletto i «risultati» dopo essersi

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Galateo popolare

183715
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedova in lutto non deve arricciare i propri capelli, e deve conservare un atteggiamento modesto.

paraletteratura-galateo

Pagina 110

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184904
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. I capelli hanno, per loro natura, una certa untuosità, che li rende morbidi e flessibili, e ne rafforza il bulbo e la radice. Togliere tutta questa

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Il saper vivere

186983
Donna Letizia 7 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che il suo, di maggiordomi, fosse perfetto al punto di pettinargli lievemente i capelli ogni mattina prima di svegliarlo, affinché, appena aperti gli

paraletteratura-galateo

Pagina 142

lo è ancor di più. - Dottore, ripeta quella barzelletta che racconta sempre! - Con i capelli ossigenati dimostri vent'anni di meno! - Questo cappellino

paraletteratura-galateo

Pagina 186

depilerà le ascelle e, se la salute glielo consente, si farà lavare i capelli.

paraletteratura-galateo

Pagina 213

capelli, porta talco, porta ovatta, "carillon" per la culla, ecc. Chi preferisce presentarsi con dei fiori abbia cura di sceglierli poco profumati e

paraletteratura-galateo

Pagina 22

capelli ravviati. Se è una bambina, farà la riverenza. Se è un bambino, chinerà la testa sulla mano che la signora gli porge accennando a un baciamano

paraletteratura-galateo

Pagina 25

, Né giustificano che il marito debba indugiare al risveglio con i capelli arruffati, la barba lunga. Se lui è abituato a dormire con la finestra aperta

paraletteratura-galateo

Pagina 81

di presentarsi in sala da pranzo, i ragazzi avranno le mani pulite e i capelli in ordine. Il padrone di casa lascia in salotto il giornale e spegne

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Galateo per tutte le occasioni

188098
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, lavarsi i capelli tutti i giorni oppure due volte alla settimana. Le condizioni di vita e di lavoro influenzano palesemente le scelte, in questo senso: chi

paraletteratura-galateo

Pagina 11

tutt'altro significato) Toccarsi in continuazione i capelli.

paraletteratura-galateo

Pagina 251

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188818
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capelli, gli disse: - Vous voyez Bien qu'il fallait que je m'en aille. - Que je m'en aillasse - corresse il grammatico, ferito più per l'oltraggio al

paraletteratura-galateo

Pagina 142

Nuovo galateo

189826
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

toletta. La polve di Cipro è scomparsa da' nostri capelli; quindi men lordi serbiamo gli abiti. Un parrucchino modesto biondeggia sopra canuti crini; quindi

paraletteratura-galateo

Pagina 139

La gente per bene

191837
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Invecchiare - Toletta - Suocera - Divertimenti - Ospitalità. Quando la vecchiezza si annuncia francamente, quando accetta con coraggio i suoi capelli

paraletteratura-galateo

Pagina 203

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192129
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capelli e di forfori, perchè sa che queste le sono sconcezze da arrecar nausea. Si guardi dall'appoggiar del capo sugli origlieri dei canapè, sulle

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Saper vivere. Norme di buona creanza

193351
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

femminile, che segna la profonda differenza fra l'estate e l'inverno, fra l'estate e la primavera. Prendiamo, per esempio, l'acconciatura dei capelli

paraletteratura-galateo

Pagina 115

portare ancora la treccia lunga, sulle spalle, o i capelli increspati o legati con un nodo di nastro, alla coda: dopo i quattordici anni, i capelli si

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193641
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pettinatura aveva anco un’altra ragione; pensava essa che a cambiar spesso di mano i Capelli se ne risentono, patiscono e cadono; onde chi si pettina

paraletteratura-galateo

Pagina 13

, e una tal quale piacevole civetteria ne' capelli e nelle vesti, non scompagnata da una modesta verecondia; insomma allieve dagli occhi vivi e

paraletteratura-galateo

Pagina 24

esattezza, tutto è finito pel maestro, l'allieva n'ha fin sopra i capelli. Ma il soffio della vita, ma l'espressione che viene dall'animo, dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Nuovo galateo. Tomo II

194114
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

imitarono le due donne della favola, l'una delle quali, un po' vecchia, strappa al marito i capelli neri, l'altra, un po' giovine, gli strappa i bianchi

paraletteratura-galateo

Pagina 15

dell'altro. Su due piedi l'uomo ha da saper rispondere » tanto del corso dei pianeti, quanto sentenziare » definitivamente dello arricciare capelli

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Le buone usanze

195686
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indubbiamente non predispone ad apprezzare ed imitare, se ne è il caso, le nostre virtù. I capelli sono il miglior ornamento del viso, ma essi richiedono cure

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Signorilità

198308
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 6 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Anche i capelli richiedono molte cure e forti, frequenti spazzolature. Nei vecchi bei romanzi inglesi e francesi, le eroine si confidavano le loro

paraletteratura-galateo

Pagina 105

mani sanno di rigovernatura, ed i suoi capelli di fumo, perchè sanno che, nella classe anche non ricca, ma abbiente, la donna deve essere organizzatrice

paraletteratura-galateo

Pagina 32

con i rasati capelli ossigenati, cogli occhi e colle labbra ritoccate, o quella dei quaranta coi capelli diventati di un colore indefinibile, colle

paraletteratura-galateo

Pagina 527

corti capelli e lascia scoperta la sommità del capo, e che viene fermata, sul davanti, da due spilli in forma di racchetta. Data la violenza dei movimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 64

strascico. Sotto altra moda, le pettinature erano piramidali. I parrucchieri, con i capelli veri delle loro clienti e con quelli finti, componevano sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 74

! nessuno! ma, dalle labbra si passa alle guancie... poi, per amor di Dio! non dimentichiamo i capelli! Giacchè si è così bene aggiustate e diventate

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Come presentarmi in società

199834
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forza sia la pulizia largamente diffusa nelle abitudini di ogni classe sociale. La testa e le mani devono essere oggetto di cure speciali. I capelli

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201104
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lobo dell'orecchio o una ciocca di capelli o il colletto della camicia: c'è chi si morde il labbro inferiore, tossicchia, ridacchia, usa intercalari

paraletteratura-galateo

può giocare brutti scherzi: scoprendo completamente la faccia, nascondendo i capelli, mette in evidenza tutti i difetti del viso e le inevitabili

paraletteratura-galateo

Eva Regina

204187
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 10 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vera bellezza — La carnagione ed il colorito — Fronte, occhi e naso — La bocca e i denti — Sopracigli e capelli — Le orecchie e il collo — I piedi

paraletteratura-galateo

sboffare i capelli sulla fronte e non porta più la treccia cadente, ma la ripiega a metà o stringe i bei capelli abbondanti in un nastro nero sul collo. Va

paraletteratura-galateo

Pagina 10

penoso, è una lotta, è un antagonismo fra quello che non è più e quello che non è ancora. Forse, se i suoi capelli imbiancassero perfettamente da un

paraletteratura-galateo

Pagina 429

nella sua semplicità e nel suo candore; e una vecchia dama dai capelli bianchi, « la spuma — dice Carmen Sylva — che copre il mare dopo la tempesta » dal

paraletteratura-galateo

Pagina 434

sua conservazione più che in ogni altro, non si distinguono le mamme dalle figliuole, poichè l' arte dei cosmetici, delle tinture e dei capelli finti

paraletteratura-galateo

Pagina 437

SOPRACIGLI E CAPELLI E a proposito delle sopraciglia, Quintiliano dice: « Le sopraciglia dànno maggior risalto agli occhi. Esse fanno increspare la

paraletteratura-galateo

Pagina 585

In generale i capelli più abbondanti e più lunghi sono bruni e neri; è difficile trovare dei capelli biondi e fulvi molto copiosi e prolissi. I più

paraletteratura-galateo

Pagina 586

non può rinunciare. Conviene però che il profumo adottato sia sempre quello, per gli abiti, pel fazzoletto, per i capelli, per la biancheria, per la

paraletteratura-galateo

Pagina 620

prendere sul serio e le è complice favorevole nell' arte di acconciarsi i capelli meno puerilmente, di allungarsi la gonna più di quanto la mamma

paraletteratura-galateo

Pagina 636

contornato da capelli d'oro e consola l'addio alla sua innocenza di fanciulla.

paraletteratura-galateo

Pagina 69