Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cantavano

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189706
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suddiaconi, » e, ad un segnale ch'ei diede loro, cominciarono » ad intonare il Kyrie eleison. Essi cantavano » con voci nasali, e con orribile schiamazzo ci

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Francia ai tempi della cavalleria, e continuò sino a Luigi XV. Se non che i Francesi negli ultimi tempi non cantavano che al dessert: ciascuno

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Nuovo galateo. Tomo II

194919
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

metà del suddetto secolo i Francesi cantavano a mensa una canzone, ciascun ritornello della quale in ciascuna strofa, citando Ipocrate, dichiarava

paraletteratura-galateo

Pagina 195

festa della dedica di questa » chiesa, non già con preghiere ma con bagordi. Invece » d'inni si cantavano canzoni bacchiche. Preti » e laici, tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 200

Galateo morale

197537
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maglie, qualcuna anche leggeva; gaie come tante rondini, parecchie altre cantavano, e non interrompevano il loro canto sul nostro passaggio, fuorché

paraletteratura-galateo

Pagina 396

Cerca

Modifica ricerca