Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: braccio

Numero di risultati: 219 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Come devo comportarmi?

171876
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

darà il braccio al babbo, al fratello, allo zio; a un parente insomma; non mai a un giovine, estraneo alla famiglia. E questo non già in offesa

paraletteratura-galateo

Pagina 143

braccio del cavaliere che l'ha scelta e con esso gustare le emozioni del walzer, delle polke, dei minuetti e altri vecchi balli ora tratti dal vecchiume

paraletteratura-galateo

Pagina 145

giorno delle nozze. Uscendo con la promessa sposa, il fidanzato non le offrirà il braccio; lo offrirà invece a la madre di lei.

paraletteratura-galateo

Pagina 229

va al Municipio accompagnata o dalla madre o da una zia o da una sorella maggiore; sale le scale al braccio del padre, o del fratello o di un vecchio

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Passeggiando in città la moglie generalmente si appoggia al braccio del marito. Ora si vedono invece spesso i mariti appoggiarsi alla moglie.È moda

paraletteratura-galateo

Pagina 29

alla suocera. Uscendo con la moglie le offrirà il braccio destro , oppure poserà il suo braccio destro sul sinistro di uno, per lasciarle la parte piu

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Per essere felici

179530
Maria Rina Pierazzi 6 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la sposa sarà al braccio di suo padre, o del tutore, o di qualche stretto parente; lo sposo accompagnerà la propria madre; seguirà il padre dello

paraletteratura-galateo

Pagina 156

destinato a dare il braccio ad una data dama le si collocherà dietro onde essere pronto, a cerimonia finita, a prender nel corteo il posto assegnatogli

paraletteratura-galateo

Pagina 158

propria personalità onde non urtare i sentimenti della sua sposa e della nuova parentela acquistata. Terminata la cerimonia egli offrirà il braccio

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Finito il desinare la padrona non ripiega la salvietta, ma la posa accanto a sè; quindi si alza e al braccio del proprio cavaliere si reca

paraletteratura-galateo

Pagina 251

possedessero un abito di stagione sufficientemente scuro, una fascia nera al braccio è presto messa.

paraletteratura-galateo

Pagina 275

simpatia provano il bisogno di scuotervi il braccio come se fosse un ramo di susine. Vi sono alcuni individui che per affettazione o per sfoggiare un

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Le belle maniere

180181
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amaro. Se tu le dai un po'di braccio, lei diviene la regolatrice de'tuoi interessi, della tua volontà, della tua esistenza. Non conoscerai più

paraletteratura-galateo

Pagina 225

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180665
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tradizione vuole che la sposa salga all'altare o si accosti al tavolo dell'ufficiale di Stato civile dove lo sposo già l'aspetta, al braccio del

paraletteratura-galateo

Pagina 181

o a un'amica per tutta la cerimonia. Non è il padre, ma il futuro marito a offrirle il braccio per l'ingresso in chiesa o in municipio - entrata

paraletteratura-galateo

Pagina 191

solo una persona anziana, o chi ha un braccio al collo...

paraletteratura-galateo

Pagina 232

la sua lingua. Se c'è un mancino, lo sistemeremo all'estremità sinistra del tavolo, perché possa muovere liberamente il braccio sinistro senza toccare

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Il Galateo

180991
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

braccio del proprio padre: il sinistro o il destro? Fa lo stesso. Si è notato che generalmente i re e gli ex re accompagnano la figlia all'altare

paraletteratura-galateo

Pagina 30

baciamano non le piace, non faccia resistenza ingaggiando una sorta di braccio di ferro col cavaliere che vuol baciarle la mano. E anche se, invece, il

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Il tesoro

181924
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

formale che non ha nel protocollo alcun incarico), al braccio di un testimonio; un'amica della sposa con un altro testimonio. Se ci sono, i due nonni

paraletteratura-galateo

Pagina 602

Galateo popolare

183681
Revel Cesare 5 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un uomo in gran lutto: sia la cravatta, che le striscie di mussolina sul braccio devono essere di lino finissimo.

paraletteratura-galateo

Pagina 112

, compagnia, e appoggiarsi con pesantezza di corpo al suo braccio, son modi tutti incivili, che dovranno a tutta possa evitarsi. Molti, e specialmente il

paraletteratura-galateo

Pagina 42

altri testimonii e parenti, nelle vetture che seguono, assieme agli amici. In chiesa il padre della sposa o colui che lo rimpiazza le da il braccio per

paraletteratura-galateo

Pagina 85

primo testimonio che da il braccio alla sposa. È la madre della sposa cha da il braccio allo sposo. Tutte le persone invitate a una messa di sposi, devono

paraletteratura-galateo

Pagina 88

sposa che si può dare il braccio in chiesa. Le persone invitate alla funzione, devono entro quindici giorni fare una visita di felicitazione alla

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184863
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prossima parente; giunta a destinazione, essa prende il braccio del padre o, in mancanza di esso, di un fratello o d'un vecchio parente od amico, seguìta

paraletteratura-galateo

Pagina 222

sinistra, si offre anche, in certi casi speciali, e soltanto alle signore, il braccio destro. Anche per questa offerta si osservino le regole già date per

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Il saper vivere

185908
Donna Letizia 5 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stato di gravidanza e a quelle che hanno un bambino in braccio. Ma non si dimentichi, anche, che è ineducato rimproverare un uomo che non si affretta a

paraletteratura-galateo

Pagina 168

madrina, a dare il via ai brindisi. Il neonato farà una breve apparizione in braccio alla balia e, ovviamente, tutti saranno concordi nel dichiararlo

paraletteratura-galateo

Pagina 20

compito di accomodarle il velo quando si inginocchierà accanto allo sposo. Alla sposa spetta il braccio destro o quello sinistro del padre? Ambedue le

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Terminata la cerimonia, lo sposo dà il braccio destro alla sposa e apre il corteo d'uscita. Seguono i paggetti e le damigelle, il padre di lei con la

paraletteratura-galateo

Pagina 76

offrire il braccio all'invitata di maggior riguardo e la padrona di casa prendere quello dell'invitato più importante (se si tratta di un Prelato, non gli

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Galateo per tutte le occasioni

187718
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fuochisti occasionali sia altissimo. Dunque, bando ai bucolicismi e portatevi cose pronte. E le sigarette o ve le spegnete da veri uomini sul braccio

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188713
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'improvvisato difensore: «E se a me facesse piacere essere battuta?» Su dieci persone che afferri per il braccio per salvarle da un investimento, una ti

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Nuovo galateo

189385
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vogliono esservi compagni e vi si cuciscono ai fianchi quando amereste passeggiar soli, od avviticchiando il loro braccio al vostro, vi fanno

paraletteratura-galateo

Pagina 40

La gente per bene

191613
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'ora stabilita, coll'ordine di prima si parte pel matrimonio ecclesiastico. La sposa entra in chiesa dando il braccio a suo padre, e ne esce dando

paraletteratura-galateo

Pagina 114

Saper vivere. Norme di buona creanza

193103
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fasce non portano mai segno di lutto; ma se è loro morto uno dei genitori, porta il lutto la nutrice che li ha in braccio. Le persone di servizio delle

paraletteratura-galateo

Pagina 159

chiesa in redingote, calzoni a righe, cravatta chiara, guanti tortorella e tuba, come lo sposo: offre il braccio, per lo più, alla madre dello sposo

paraletteratura-galateo

Pagina 31

, espone a grandi critiche. La sposa entra in chiesa, al braccio di suo padre, o del parente maschio più prossimo o, in mancanza di tutti, del più

paraletteratura-galateo

Pagina 43

di casa presenta a ogni signora, colui che la condurrà a tavola, dandole il braccio: a un certo punto, il marito dà il braccio alla dama più autorevole

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Nuovo galateo. Tomo II

194099
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sentirono per esperienza che tutti i diplomi gentilizi non bastavano per comprare un braccio di panno o una libbra di carne. La plebe, che ne era stata

paraletteratura-galateo

Pagina 11

Galateo morale

196717
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al lotto, come il cadere dal quinto piano sul lastrico della via senza scavezzarsi per lo meno un braccio od una gamba. Voi, popolani, avete un

paraletteratura-galateo

Pagina 152

al suo nome, egli non può essere che un miserabile a cui è di grazia se gli si lasci terminare la dimanda e non lo si prenda per un braccio onde

paraletteratura-galateo

Pagina 213

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200586
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se il cane non può essere preso in braccio). Se possibile, non lasciate il cane solo in casa, perché abbaiando non disturbi i coinquilini.

paraletteratura-galateo

. Se la borsa ha i manici, infilateci ii braccio con garbo: se ha la tracolla, non infilatela alla postina ma reggetene i lunghi manici con la spalla

paraletteratura-galateo

Pagina 63

donna che si appoggia al braccio dell'uomo, mai viceversa.

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Galateo della borghesia

201683
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

apparir sola in palco, se non vuol esser confusa con persone di condotta dubbia. Un uomo che abbia una signora a braccio non saluterà mai una donna

paraletteratura-galateo

Pagina 79

cavaliere e gli dà il braccio. Se la signora non ha il marito, passa per la prima; se l'ha, tocca a lui la precedenza, dovendo egli scortare la signora più

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Eva Regina

203445
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' oro gli cinge il braccio sinistro. Scarpe e calze devono essere nere. Qualche mamma veste di bianco anche il fanciullo, e infatti a sette anni, egli

paraletteratura-galateo

Pagina 221

, l'anima femminile si è lasciata di nuovo conquistare dall' amore. Avrà accora un compagno tenero e vigile, nel cammino della vita, un braccio forte e fido

paraletteratura-galateo

Pagina 476