Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bollire

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172684
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; voglio dire, facendo bollire l'acqua nel Samovar, versandola nel bricco riscaldato con l'avvertenza che per due tazze ci vogliono tre cucchiaini di the

paraletteratura-galateo

Pagina 326

Il saper vivere

186219
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'acqua abbia incominciato a bollire nel momento in cui la si versa nella teiera. Non si riempiono subito le tazze, ma si lascia riposare il tè per tre

paraletteratura-galateo

Pagina 121

Il galateo del campagnuolo

187542
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

metterli nell'aceto e nella salamoia li faceva bollire nell'acqua semplice, non troppo però. Per far la salamoia prendeva due dosi d'acqua, una d'aceto, e

paraletteratura-galateo

Pagina 60

La gente per bene

191660
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre ad impedire ad un uomo educato di impegnarsi in quei discorsi di politica, di religione, che fanno bollire il sangue facilmente. Bisogna calcolare

paraletteratura-galateo

Pagina 137

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192553
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 9 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nelle pentole, si mette a bollire acqua, carne e che altro si voglia allessare; cucinansi nelle casseruole gli stufati o più fini manicaretti

paraletteratura-galateo

Pagina 208

bollire. Quando il ranno stilla caldo, il bucato è fatto. Allora la figliuola di famiglia toglie via il ceneraccio, lo sgrava del ceneraccio, cioè della

paraletteratura-galateo

Pagina 219

Fate bollire in una casseruola con brodo o alquanto sugo di carne ristretto, se ne avete in serbo, un mazzetto di sedani, una cipolla con due chiovi

paraletteratura-galateo

Pagina 234

olio di oliva, che mettesi a bollire, usando poi l'olio così bollente su di quella. A piacere si potrà anche far bollire unitamente l'aceto, o usarlo

paraletteratura-galateo

Pagina 244

si voglia utilizzarlo, conviene non farlo bollire, perchè darebbe un liquido acre e nero, ma versarci sopra quando è ancora nel filtro una certa

paraletteratura-galateo

Pagina 246

burro ha preso di rancio potete ancora medicarlo, eccovi come : prendetelo e fatelo bollire con carbone vegetale, cioè di legno, quindi lavatelo ed

paraletteratura-galateo

Pagina 252

avrebbe forza di far bollire un vaso. Si tarda per incuria di metterlo al fuoco, e per far presto vi si caccia poi sotto una duplicata quantità di legna

paraletteratura-galateo

Pagina 262

; indi si lascia riposare alquanto e poi fatta bollire, si passa per lo staccio, e raffredata a sufficienza si dà a cucchiaiate. Nel caso che si debba

paraletteratura-galateo

Pagina 291

Ove s'introduca nell'acqua assai calorico, l'acqua si cambia in vapore. Pongasi una pentola piena d'acqua sul fuoco a bollire per lungo tempo, e

paraletteratura-galateo

Pagina 363

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193753
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

triste e sinistra. Emilia, che si sentiva il sangue bollire nelle vene, di natura allegra e vivace, smaniava di correre, saltare, giuocare, eppure guai se

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Signorilità

198678
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 13 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

secoli; che, mettendo il thè nell'acqua calda e facendolo bollire per un minuto preciso, si può risparmiare un terzo. Ed è bene, in epoca di generale

paraletteratura-galateo

Pagina 109

caldaia, ricopritele di acqua e fatele bollire fino a che siano diventate molli. Buttate allora tutto il contenuto della caldaia in un sacchetto, e

paraletteratura-galateo

Pagina 117

, le facciano bollire per un'ora, lasciandole poi raffreddarsi nell'acqua medesima. Le tappino bene con ceralacca e le ripongano. Al momento di

paraletteratura-galateo

Pagina 119

porcellana o di metallo (le stesse in cui si serve il bisquit) e, sopratutto, di ottima gelatina. Questa si può ottenere facendo bollire molto a lungo una

paraletteratura-galateo

Pagina 137

spesso il collo delle giacche maschili e femminili: far bollire g. 200 di saponaria in due litri d'acqua, fino a che l'acqua è ridotta a metà; unirvi

paraletteratura-galateo

Pagina 215

acquedotti moderni; prendi acqua di nubi, la lieve acqua di pioggia, che è quella di cui si fabbricano le perle. E guai a te se lasci bollire! Ci sono tre

paraletteratura-galateo

Pagina 229

una tela bianca, oppure bisogna far così: far bollire un cucchiajo di farina di patate (fecola) con poca acqua, in modo da ottenere una pastella

paraletteratura-galateo

Pagina 242

acqua fresca, acidulata con poco aceto. Si fa bollire dell'acqua in un recipiente di terra o rame (il ferro farebbe annerire i carciofi), vi si

paraletteratura-galateo

Pagina 274

«quaderno dell'andamento domestico») tante piccole cose. Per esempio: Quanti minuti impiega un litro d'acqua per bollire su di una fiamma a gas

paraletteratura-galateo

Pagina 454

mettetele in una caldaia di acqua fredda, avendo cura di avvoltolarle in Cenci o in paglia; scaldate l'acqua, fatela bollire per un'ora e fate infine

paraletteratura-galateo

Pagina 460

. Suppongasi, ad esempio, che si voglia preparare per il pranzo della carne di manzo bollito. Secondo il procedimento solito, si deve far bollire per tre ore

paraletteratura-galateo

Pagina 479

scaldare il composto senza però farlo bollire. Lasciarlo raffreddare e unirvi un bicchiere di alcool purissimo, in cui sia stato sciolto mezzo grammo di

paraletteratura-galateo

Pagina 62

recipiente. Far bollire il thè ormai adoperato per un minuto preciso, in altre sei tazze di acqua, e poi dividere l'infusione in tre categorie; una tale e

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Galateo della borghesia

202064
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

secca, che deve bollire per una quindicina di ore; chi ha parenti all'estero, perfino al Capo od in India, spedisce loro uno di questi pudding, che

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Eva Regina

204053
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che il sedano è un eccellente rimedio pel reumatismo. Si taglierà in minuti pezzetti, si farà bollire finchè sia divenuto molle, e si mangerà bevendone

paraletteratura-galateo

Pagina 512