Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bisognava

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172990
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voce, che s'incarica lei di rimproverarci quando diciamo delle corbellerie o delle cose non vere?... Bisognava proprio inventare una macchinetta spia

paraletteratura-galateo

Pagina 430

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184874
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maniglia e con parole cortesi offre alla signora di renderle quel piccolo servigio. Bisognava vedere con quanto impegno egli si dedicava tutto a lei

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188874
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

immancabile petulante vi obietterà: «Ma bisognava dirlo che è una figura solida». Gli esperimenti di questo genere sono istruttivi per chi desidera

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Nuovo galateo

189953
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stesso modo bisognava presentarsi avanti le statue degli Dei; ma al cospetto de' magistrati faceva d'uopo scoprirsi il capo. Per le strade il cittadino

paraletteratura-galateo

Pagina 169

La gente per bene

191544
Marchesa Colombi 5 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riuscita senza il suo concorso, bisognava serbare l'improvvisata anche a lui. La sera giunsero parecchi conoscenti che andavano a fare la partita alle

paraletteratura-galateo

Pagina 11

quaderni, ed i fogli da compiti, e le penne. Avrebbero potuto incontrarvi la ragazza, che ne sarebbe stata mortificata... Era tanto timida... bisognava

paraletteratura-galateo

Pagina 39

bisognava vedere con che buon garbo glielo facevano pigliare, - perchè non poteva fare da se - e come le parlavano di cose serene senza mai alludere alla

paraletteratura-galateo

Pagina 43

offrire ad una vicina di tavola. Bisognava vedere l'aria diffidente e l'esagerazione di riserbo di cui s'armò quella poveretta! Parlava a monosillabi

paraletteratura-galateo

Pagina 66

pettinarsi da sè; bisognava che ogni mattina la cameriera di casa perdesse ad acconciarle il capo un tempo tanto più prezioso, in ragione di

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193818
Costantino Rodella 4 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

argomenti sacri. Per dirigere le conversazioni bisognava lasciar stare la signora Bianca, pareva fosse nata per ciò. Ognuno in casa di lei si trovava a

paraletteratura-galateo

Pagina 118

per farsi servire. Bisognava perdervi dietro tutta la mattinata e ammannirle acqua tiepida per lavarsi, se di verno, e confondersi delle ore nel

paraletteratura-galateo

Pagina 16

quale più di proposito apprese il sicuro maneggio dell'ago e de' ferri. Per la qual cosa quando rimendava o rattoppava vesti o biancheria, bisognava

paraletteratura-galateo

Pagina 50

lasciarsi a' ghiottoni, a coloro che si fanno un Dio del ventre. L'apparecchio della tavola era attribuzione speciale di Marina; e bisognava vederla ne

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Nuovo galateo. Tomo II

194591
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

o tre altre che ve n'erano in quella stessa » galleria. Allora imparai che bisognava sempre » parere di dare spontaneamente quello che non si » potea

paraletteratura-galateo

Pagina 124

inscritto » sui registri, bisognava pagare in perpetuo, quantunque » o non si volesse più o non si fosse più » in istato di pagare ». (Idem, ibid., pag

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Signorilità

198263
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

folla si addensava sotto le finestre. Margherita era salita nelle sue stanze, pallida, disfatta, tremante. Pur bisognava uscire al balcone, sorridere

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Come presentarmi in società

199972
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

puerizia bisognava contentarsi di ricorrere all'autorità, all'esempio, all'opportunità del momento. I fanciulli maleducati sono il terrore degli amici di

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

201173
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dove le avevo a comandare? in piazza della Scala? replica il babbo, un bravo ambrosiano che chiama pane il pane. Bisognava comandarle qui! Era giusto

paraletteratura-galateo

Pagina 118

casa non era un soggiorno, ma un ricovero, e che bisognava abbandonare alle genti del Nord, afflitte da nebbie e geli, la cura di ornare la propria

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Eva Regina

203377
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

matrimonio.... Bisognava pensarci prima!

paraletteratura-galateo

Pagina 181