Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bicchiere

Numero di risultati: 138 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Le belle maniere

179958
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"Finchè il tuo vicino avrà il bicchiere alla bocca, non gli rivolgere domande.

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180443
Barbara Ronchi della Rocca 9 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

». Se l'incidente è grave (bicchiere rotto, fiandra preziosa macchiata), l'indomani faremo recapitare una bella pianta con un biglietto di scuse. E se

paraletteratura-galateo

Pagina 100

tavola -I mancini possono portare alla bocca il proprio bicchiere con la sinistra, ma se versano da bere a qualcuno, devono farlo con la destra, per

paraletteratura-galateo

Pagina 107

Circa un'ora dopo il pranzo, e due dopo la cena, è cortese offrire agli ospiti una bevanda dissetante, analcolica, o anche solo un bicchiere d'acqua

paraletteratura-galateo

Pagina 123

, dal momento che c'è il burro). Completano l'apparecchiatura un bicchiere da acqua ed eventualmente una flute. È assolutamente bandita ogni formalità di

paraletteratura-galateo

Pagina 131

forte, e a «rabboccare» la teiera per servire chi fa il bis. Chi proprio non ama il tè, avrà diritto a un bicchiere di succo di frutta, o di vino Bianco

paraletteratura-galateo

Pagina 132

, cocktail a base di (abbondante) succo di frutta e spumante brut, e poi magari un bicchiere di Moscato per accompagnare il dolce danno, con un minimo di

paraletteratura-galateo

Pagina 58

: coppia di posate da frutta P: posto del pane (con o senza piattino) BA: bicchiere da acqua BV: bicchiere da vino BD: bicchiere per vino da dessert SCHEMA

paraletteratura-galateo

Pagina 82

appoggiare un fiore singolo al piede di ogni bicchiere da acqua. Solo alla sera possiamo sostituire i fiori con candele, sempre bianche e anch'esse

paraletteratura-galateo

Pagina 86

nostro, senza riempirli mai fino all'orlo. Se è qualcun altro a versare a noi, non «aiutiamolo» alzando il bicchiere incontro alla bottiglia; l'acqua

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Il Galateo

180830
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un intenditore a bere vino in un bicchiere di plastica, sia pur bellissimo, è somma crudeltà. Quanti devono essere i bicchieri?, chiedono altre voci

paraletteratura-galateo

Pagina 137

. Ma neanche devono eccedere in effusioni e bamboleggiamenti, sedere sulla stessa sedia, bere dallo stesso bicchiere, fumare la stessa sigaretta

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Il tesoro

181901
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Davanti a ogni commensale si pone solo un piatto; a destra cucchiaio e coltello, a sinistra la forchetta. Un bicchiere per l'acqua e una serie di

paraletteratura-galateo

Pagina 590

è chi oggi limita i bicchieri a due, uno per l'acqua e uno per il vino, facendo cambiare il bicchiere ogni volta che si passa ad altra qualità di

paraletteratura-galateo

Pagina 591

Galateo popolare

183689
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una portata e l'altra, mangiare con avidità e cercare i bocconi più saporiti, colmare o lasciare colmare fino all'orlo il bicchiere, abusare del vino

paraletteratura-galateo

Pagina 49

bicchiere di cristallo. Tutta la cerimonia del matrimonio israelitico è contenuta in pompe e canti religiosi. Le donne stanno da una parte del tempio

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Il saper vivere

186154
Donna Letizia 11 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'acqua viene servita nei bicchieri più grandi: va versata prima di sedersi a pranzo.Il vino rosso va servito nel bicchiere di media misura; in

paraletteratura-galateo

Pagina 106

stato detto. Si può, volendo, usare le posatine già sulla tavola per le frutta e mettere invece il piatto del formaggio col coltello sopra. 7) bicchiere

paraletteratura-galateo

Pagina 108

piattino da frutta. 8) bicchiere acqua 9) bicchiere vino.

paraletteratura-galateo

Pagina 109

consommé 7) cucchiaino da dessert (si può apparecchiare, fra i due, anche il coltellino) 8) forchettina da dessert 9) bicchiere grande da acqua 10

paraletteratura-galateo

Pagina 109

minestra 8) piattino del pane 9) posate da dessert 10) bicchiere da acqua 11) bicchiere da vino rosso (da riempirsi al momento dell'arrosto) 12) bicchiere da

paraletteratura-galateo

Pagina 110

. Posato il bicchiere, ci si asciuga leggermente la bocca. Anche in questa circostanza, le signore fanno in modo di non stampare le labbra sul

paraletteratura-galateo

Pagina 113

pomeriggio si passano gli aperitivi con salatini, olive, patatine, ecc. La padrona di casa, o la persona di servizio, offre a ogni giocatore il bicchiere

paraletteratura-galateo

Pagina 122

bicchiere si può aggiungere una scorzetta di limone. Nei paesi anglosassoni si calcola tre quarti di gin per un quarto di Martini. Più ragionevolmente, da

paraletteratura-galateo

Pagina 125

in ogni bicchiere una scorzetta di limone oppure, se volete, una cipollina.

paraletteratura-galateo

Pagina 128

3/4 di litro di tè caldo, 1 bicchiere da vino di rhum, 1 bicchiere da vino di cognac, 3 cucchiai di zucchero, la buccia di 1 limone, 1 blocco di

paraletteratura-galateo

Pagina 130

: catenina d'oro con medaglietta sacra, o spilla d'oro da bavaglino, o bicchiere d'argento, o posatine d'argento: a scelta. - Dei fiori o un regalo alla

paraletteratura-galateo

Pagina 19

Galateo per tutte le occasioni

188083
Sabrina Carollo 5 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sulle minestre. Il bicchiere infine non va mai riempito tutto, ma solo per tre quarti. Il vino non si allunga con l'acqua e i calici vanno impugnati

paraletteratura-galateo

Pagina 105

Il bicchiere ricopre un ruolo del tutto particolare tra le stoviglie domestiche. È davanti a un "buon bicchiere" che l'atmosfera si rilassa e diventa

paraletteratura-galateo

Pagina 109

per le patatine. Se si intrattengono per poco tempo, un bicchiere di latte e dei biscottini li faranno probabilmente felici. Evitate di offrire

paraletteratura-galateo

Pagina 159

Bere direttamente dalla bottiglia. Gli sportivi - anche se i più eleganti, ovvero i tennisti degli anni Settanta, usavano il bicchiere - sono

paraletteratura-galateo

Pagina 247

Chiedere chi altri è invitato, soprattutto prima di aver accettato. Chiedere di usare la stessa posata o lo stesso bicchiere di altri, anche se solo

paraletteratura-galateo

Pagina 248

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188222
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terra; che ciò che non è da mangiare va messo accuratamente da parte sull'orlo del piatto. Se avete sete non fate colmo il bicchiere; bevete con pausa

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188937
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

». Educato così, il bambino dirà semplicemente: - Il bicchiere non l'ho rotto io. Ma se ode la madre arrampicarsi e tuffarsi e rotolarsi srotolarsi fra

paraletteratura-galateo

Pagina 200

Nuovo galateo

189753
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

6.° Non riempire di troppo il bicchiere, né lasciarlo pieno di vino sulla mensa, a fine di non esporti al pericolo di lordarla; 7.° Guardarsi dal

paraletteratura-galateo

Pagina 124

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190742
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e marchi. Io amo il bicchiere di cristallo e molto ampio, anche con le bollicine e i bianchi. In realtà le vecchie regole rigide di classificazione

paraletteratura-galateo

Pagina 79

- Non si sposta il bicchiere mentre vi versano il vino, ma lo si appoggia sulla tavola. C'è un'eccezione. Se si stanno servendo vini decantati, cioè

paraletteratura-galateo

Pagina 80

La gente per bene

191787
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una dozzina di volte il cucchiaino, il pane, e tutto quello che ha intorno. Vuol pigliare il bicchiere e la sua manina, piccina, unta, inesperta, lo

paraletteratura-galateo

Pagina 186

Nuovo galateo. Tomo II

194986
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quale andava in giro tra i commensali: la pulitezza moderna vuole più bottiglie sulla mensa ed un bicchiere per ciascun commensale. Dunque

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Galateo morale

196576
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piattello, il bicchiere, il cucchiarino col suo bravo moccichino. Ed è curioso che questi seri sono piu schifiltosi d'ogni altro avventore. Qualcuno si

paraletteratura-galateo

Pagina 107

un'occhiata di compassione; poi, voltosi all'operatore, gli disse: «Ella m'ha liberato d'un nemico, e non ho modo di rimunerarla». V'era in un bicchiere

paraletteratura-galateo

Pagina 32

, o chiamare l'altrui attenzione su qualche bruzzolo che vi sia caduto nel piatto o nel bicchiere. Non ghermire le vivande allungando le braccia sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 488

Signorilità

198783
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cucchiaino, se il dolce è al cucchiaio, e se si serve la macedonia. Il bicchiere grande, da acqua, posto davanti al piatto, avrà alla sua destra i

paraletteratura-galateo

Pagina 250

Ma torniamo alla preparazione della nostra tavola. Il bicchiere grande può essere riempito d'acqua; prima che gli invitati entrino in sala da pranzo

paraletteratura-galateo

Pagina 252

, gli esploratori e i missionari sanno fare un bagno completo con... un bicchiere di acqua, quando non posseggono di più.

paraletteratura-galateo

Pagina 55

scaldare il composto senza però farlo bollire. Lasciarlo raffreddare e unirvi un bicchiere di alcool purissimo, in cui sia stato sciolto mezzo grammo di

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200556
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leccarsi le labbra alla fine. Il bicchiere (o la tazza) dev'essere avvicinato alle labbra: chi viceversa avvicina la testa al bicchiere o alla tazza

paraletteratura-galateo

Pagina 56

offrire bibite analcoliche, aperitivi, vermouth, sebbene ognuna di queste bevande, a rigor di regola, esiga un diverso tipo di bicchiere. I vini bianchi

paraletteratura-galateo

Pagina 57

stesso momento. E limitatevi ad avvicinare il vostro bicchiere a quelli di coloro che vi sono vicini, senza pretendere di fare la stessa cosa con

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Galateo della borghesia

201664
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vino da pasto, acqua, Madera, Sciampagne, Reno. Si mettono alla destra del convitato nell'ordine seguente: il bicchiere per Bordeaux ed il bicchiere

paraletteratura-galateo

Pagina 91