Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bianche

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172082
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre scoperta; gli occhi gli brillano fra le ciglia bianche; ha sempre il sorriso su la bocca, da persona generosa che vuol rallegrare chi lo vede

paraletteratura-galateo

Pagina 117

, bionda, tutta in turchino smorto, con guarnizione di roselline di siepe, bianche. Le brune dovrebbero sempre preferire il colore paglierino o il

paraletteratura-galateo

Pagina 145

rose e delle viole bianche: le perle sul rosso, o il viola, o il giallo di altri fiori. E le amiche e i parenti passano in rassegna, portano alle stelle

paraletteratura-galateo

Pagina 231

vedere. Senza essere vestiti come vorrebbe l'ultima moda, senza avere la mani bianche e morbide con l'unghia del mignolo che finisce in cannuccia come una

paraletteratura-galateo

Pagina 278

Una volta quando le scrittrici erano rare come le mosche bianche, gli editori usavano trattarle con i riguardi dovuti appunto a le cose rare

paraletteratura-galateo

Pagina 418

Per essere felici

179615
Maria Rina Pierazzi 4 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

foderato di raso bianco, sul cui coperto viene fissato un mazzo di rose bianche o un grosso nodo di nastro d'argento col nome della sposa. Quest'uso

paraletteratura-galateo

Pagina 146

riso e di pantofoline bianche e deve immediatamente partire pel suo viaggio onde essere fedele alla tradizione nazionale. Da noi, invece, comincia a

paraletteratura-galateo

Pagina 174

lungo semplice velo fermato tutt'al più sui capelli da due mazzolini di minuscole rose bianche, un rosario di madreperla al braccio, guanti e scarpini

paraletteratura-galateo

Pagina 18

ozioso„ non significano nulla. Ho veduto delle mani stupende, delicate, morbide e bianche, le quali, nel giro delle ventiquattro ore, lavoravano forse

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180448
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appoggiare un fiore singolo al piede di ogni bicchiere da acqua. Solo alla sera possiamo sostituire i fiori con candele, sempre bianche e anch'esse

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Il Galateo

180828
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bianche, oggi le lenzuola bianche «fanno ospedale»; ieri si usavano le cifre, oggi le cifre sono snobbate. Eccetera. Comprate lo stretto necessario, e

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Galateo popolare

183724
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

generalmente per scrivere di carta e di buste listate di nero: nondimeno la carta e le buste puramente bianche sono anche ammesse per il gran lutto: soltanto

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184900
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è neppure permessa quella raffinatezza, che non disdice a una donna: mani pulite, unghie bianche e ben tagliate, e basta. Il viso, il collo, gli

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Il saper vivere

187028
Donna Letizia 4 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bianche, scarpe a fibbia, è di tono formalissimo. La cameriera veste, la mattina, un abito di tela chiaro unito o rigato e un grembiule bianco. Per

paraletteratura-galateo

Pagina 143

pullover, immacolati. Calzettoni e scarpe bianche.

paraletteratura-galateo

Pagina 223

preferibilmente bianche.

paraletteratura-galateo

Pagina 46

d'argento o d'ottone, e fiori a profusione. Il rinfresco verrà servito all'aperto: le tovaglie non saranno bianche (al sole il bianco abbaglia), ma

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Galateo per tutte le occasioni

187601
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lunghe, mai bianche fuori dai campi da tennis e comunque scure, in tinta con la cravatta ma soprattutto con i pantaloni. La fascia elastica deve

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189124
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paio di maniche bianche, si calcano in testa un berretto a visiera come se fossero le guardie giurate di chissà quale club, e si autoproclamano

paraletteratura-galateo

Pagina 289

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192492
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Intarsiato il pavimento, dipinto a rosoni il sopracielo, le pareti a fasce bianche e celesti. E pendenti da queste, in belle cornici, vedi incisioni

paraletteratura-galateo

Pagina 211

; il pavimento va commesso a pietruzze, quali bianche, quali giallognole, altre verdi, altre nerastre. Dipinto a chiaro scuro il soppalco, e con tanta

paraletteratura-galateo

Pagina 216

Saper vivere. Norme di buona creanza

193376
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grigio; paletot; calzette di filo: calzette di seta e di lana; reggicalzette; sottocalzoni; camicie bianche; camicie di colore; camicie bianche non

paraletteratura-galateo

Pagina 118

la giovanetta può portare ancora i colori molto vivi, delle vesti azzurro cupo con giacche rosse, delle vesti beige con giacche bianche, degli abiti

paraletteratura-galateo

Pagina 162

sempre bianco, massime se essa ha meno di quattordici anni: dalla mussolina di seta alla batista, tutte le stoffe bianche vanno bene: e quindi velo

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Le buone usanze

195696
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

belle guance rosee ci attirano assai più che non le sentimentali faccie bianche e sbiadite. Tuttavia un po' di cipria occorre per la toeletta, dirò

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Galateo morale

196428
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colle gambe nude per far pompa delle loro carni morbide, bianche, rigogliose, come fareste di una poppatola, a costo di far guadagnare a quei poverini

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Signorilità

199299
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 13 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per tutta la vita. Quando il capo va soggetto a quella produzione di piccolissime squamette bianche che comunemente pigliano il nome di «forfora

paraletteratura-galateo

Pagina 105

I thè di fidanzamento e di nozze debbono o possono avere, come intonazione speciale, una decorazione di fiori bianchi, gelati e granite bianche. I

paraletteratura-galateo

Pagina 133

e di specchi, tutta foderata di mattonelle bianche, ha le mensole di vetro per il sapone, i sostegni metallici per gli asciugamani; è inondata di luce

paraletteratura-galateo

Pagina 192

delle rondini e pigolano delle bianche colombe, una seggiolina pende da robusti rocchetti di rame, che ne permettono il dondolio. Essa reca impresso là

paraletteratura-galateo

Pagina 194

, o lillà bianchi, o rose bianche tra il capelvenere, o piccoli fiori rosa di begonia, si può ottenere un bell'effetto, specie ora che la moda

paraletteratura-galateo

Pagina 247

tovaglia. Il vaso centrale era pieno di rose bianche - e una foglia di rosa bianca era nell'acqua dei bowls; i bowls erano in Murano, nello stesso tipo e

paraletteratura-galateo

Pagina 250

dove sono ammessi invitati, adopera delle magnifiche porcellane bianche con un filo d'oro e la corona reale in oro; il Lord Mayor di Londra ha servizi

paraletteratura-galateo

Pagina 259

, molto bianco che non scolora ai raggi e ai sali marini, molti «sommiers» con coperte bianche, invece di letti, molte stampe di carattere marinaro in

paraletteratura-galateo

Pagina 302

completamente aboliti. Ma, invece, bisogna trasformarli in giacche di lana leggera e pesante, lavorate a ferri o a uncinetto, preferibilmente bianche

paraletteratura-galateo

Pagina 326

modello speciale per uomo; 4 giacche turchine a righe, dette «giacche di fatica»; 3 giacche bianche; 6 paja di guanti bianchi di cotone. E poi ancora: 2

paraletteratura-galateo

Pagina 340

moda. Dieci rose bianche basteranno allora a fare un bel regalo, di cui resterà un duraturo ricordo, mentre cinquanta, in un cestino dorato, costeranno

paraletteratura-galateo

Pagina 388

, delle collarette bianche, delle compiacenti trasparenze, ne faccia a meno, e il mondo non cascherà per questo!... Oppure adotti senz'altro il grigio

paraletteratura-galateo

Pagina 406

nido d'ape, giaccone bianco, scarpe bianche), subisce qualche modificazione, secondo la moda del momento. Ora, la camicia è coperta da un sweater, o da

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Eva Regina

203690
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 11 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il cuore più austero, da addolcire la più cupa tristezza. Un giardino d' infanzia popolato di bimbi come da uno sciame di bianche farfalle irrequiete

paraletteratura-galateo

Pagina 170

candidi : roselline o gelsomini o violette bianche. II costume è circa come quello della prima Comunione, ma lascia libertà a un po' più d'ornamento. Si

paraletteratura-galateo

Pagina 221

via ordinaria. In via eccezionale, quando si deve provare un nuovo manicaretto, quando la signora vuole manipolare un dolce con le sue bianche mani

paraletteratura-galateo

Pagina 287

sotto le fluttuanti ali bianche d' un' acconciatura che esprime carità e coraggio : o quelle che nei lunghi silenzi del chiostro pregano per chi non

paraletteratura-galateo

Pagina 34

, rinchiuso in una galleria o in un museo : bianche mani affusolate, lunghi colli di cigno, spalle pioventi, persone simili a quelle delle dee e delle

paraletteratura-galateo

Pagina 349

di S. Giuseppe, sotto il piccolo manto a tettoia delle figlie di S. Vincenzo o di S. Domenico, sotto le bianche ali delle poetiche Suore grigie

paraletteratura-galateo

Pagina 404

esso non occupano il gradino più basso. Il gradino più basso é occupato dalle schiave bianche, dall' unica forma di schiavitù che ancora sussiste e che

paraletteratura-galateo

Pagina 419

elegante, giovino, vivace, non è più quello di pedalare veloce su una abile bicicletta dalle ruote simili a ragnatele d' argento, lungo le bianche vie

paraletteratura-galateo

Pagina 553

' estetica femminile, e la compendiava così: « I trenta grani di bellezza che costituiscono una donna perfetta, sono : Tre cose bianche : la pelle, i denti

paraletteratura-galateo

Pagina 576

velo e dai fiori : o due gigli, o una ghirlandetta di rose bianche, o mazzolini di gelsomino. Un giglio o un mazzo di fiori, ma senza nastro, sia

paraletteratura-galateo

Pagina 6

giornate estive, non riparano molto, ma dànno al volto morbidezza e leggiadria. E i tulle punteggiati di palline bianche come minuscoli bioccoli di neve

paraletteratura-galateo

Pagina 637