Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bestia

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172469
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conosciuto un vecchio, in campagna, il quale aveva per il suo Terranuova una vera tenerezza di amico. Si sarebbe detto che la bestia comprendesse il padrone

paraletteratura-galateo

Pagina 114

d'un oggetto, d'una bestia domestica e buona, la mamma tocchi l'oggetto e accarezzi la bestia, ogni volta che gliene capita l'opportunia. Se ha paura

paraletteratura-galateo

Pagina 250

La donna nubile, spesso si affeziona fortemente a una bestia o ad alcune bestie. Si direbbe che disfoghi su di esse il bisogno affettivo dell'anima

paraletteratura-galateo

Pagina 395

Per essere felici

179718
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

... non so quale altra bestia„ in cui le nostre signorine si deliziano persuase sul serio di far bella figura... Ahimè, divina Tersicore, come sono caduti

paraletteratura-galateo

Pagina 259

Le belle maniere

179953
Francesca Fiorentina 5 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bestia che inghiottisce la broda"(ancora si dice collobia, forse dal latino colluvies, cioè un cibo piuttosto liquido, composto della lavatura di

paraletteratura-galateo

Pagina 106

sue idee(nè v'è alcun male se queste sono sagge), e può farsi veder sola per la strada senz'esser presa per una bestia rara. Non ci mancherebbe altro

paraletteratura-galateo

Pagina 128

tutti insieme, naturalmente, strapparono la lingua alla povera bestia. Quante anime miti - se si potessero scorgere separatamente - si scoprirebbero in

paraletteratura-galateo

Pagina 149

gettar via la povera bestia con un brivido di ribrezzo. Bisogna sentir Cicaletta tessere gli elogi del suo cagnolino prediletto! La sua eloquenza

paraletteratura-galateo

Pagina 171

NON potreste tutte raccontarmi un fatto della vostra infanzia, a cui si associ il ricordo d'una bestia? Sarà una passeggiata fra'boschi, dove vi

paraletteratura-galateo

Pagina 253

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184880
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pigliare; si dimena sulla sedia, cerca di distrarsi, si volta, si alza: tutto è vano. Lo sbadiglio, come una bestia in agguato, è sempre lì e

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Il galateo del campagnuolo

187392
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maestro; — che vuoi che sappia il tuo maestro, una bestia matricolata, anche lui, che vuol sputar sentenze.... e giù villanie, che non finiscono

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189185
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che non c'è nulla di così bestia quanto un uomo di spirito. In tempi più vicini a noi, il commediografo Giraudoux dichiarò che le due piaghe delle

paraletteratura-galateo

Pagina 322

Nuovo galateo

190340
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Celestino dimostrò che la sua affezione per una bestia agiva più sul suo animo che la dignità della carica cui era stato innalzato.

paraletteratura-galateo

Pagina 257

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192556
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vi sono alcuni, i quali, per avere il fegato di qualunque sia bestia tenero, lo fanno cuocere lungamente; e adagio adagio; che anzi, quanto più si fa

paraletteratura-galateo

Pagina 235

migliorassimo colla pratica sincera della virtù. Conoscere il da farsi, e non farlo, non è da uomo ragionevole, bensì da bestia. Chi viene meno al proprio

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193890
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

moglie e de' figliuoli, e li chiamano sempre coi più brutti nomacci che si siano foggiati mai: soma, bestia, asino, sono sempre all'ordine; e accenno

paraletteratura-galateo

Pagina 133

Galateo morale

197535
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorelle. Nel primo caso, cioè se cade inferma la bestia, corronno issofatto, di giorno e di notte, dal miglior maniscalco cui vanno a cercare anche lungi

paraletteratura-galateo

Pagina 395

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200861
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vostra volta, nel ricevere, escludete la bestia dal salotto: molti amano gli animali, ma non gradiscono che si conceda loro troppa libertà. Chi compra o

paraletteratura-galateo

nell'eccesso. Non rendersi ridicoli raccontando agli amici le prodezze della bestia, ma neppure macchiarsi la coscienza perseguitando i gatti randagi. Non è

paraletteratura-galateo

Pagina 207

Le buone maniere

202473
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ingiusto in quanto se vediamo cadere una bestia bruta ne risentiamo invece un senso di compassione e di pietà. Questo istinto umano così profondo e così

paraletteratura-galateo

Pagina 119

che come i senatori considerati isolatamente erano, secondo il motto latino, buonissimi uomini ma il Senato tutto insieme mala bestia (Senatores boni

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Eva Regina

203679
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» ; Sant'Agostino « instabile bestia » ; San Gregorio trovava in essa il veleno d'un aspide; e il Concilio di Macon discute se la donna ha o no un' anima

paraletteratura-galateo

il privilegio (poco invidiabile davvero !) di ridestare anche nelle nature superiori la « bestia umana », voluttà, comodità, piaceri: di rendere

paraletteratura-galateo

Pagina 642