Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bandiere

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

173040
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bandiere delle crociate fermate alle pareti, o pure il locale di vendita di un bazar orientale con tappeti del Kurdistan, forzieri beduini, nar gilé

paraletteratura-galateo

Pagina 187

casa sventano le bandiere tricolori: donne, uomini fanciulli, vestiti da festa, ravviati, agghindati, fino dal primo mattino, si affacciano per le vie

paraletteratura-galateo

Pagina 453

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179204
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bandiere sgualcite e lacere, correre per la via facendo un baccano d'inferno. Chiese e seppe che erano operai in isciopero. Trattatosi un canto, si pose

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Il Galateo

181436
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ciondoli, stemmi e bandiere, magari inneggianti alla vostra squadra o al vostro partito. A parte la scarsa eleganza della cosa, che sarebbe il meno, chi

paraletteratura-galateo

Pagina 166

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191354
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

probabilmente il più vasto, composito, stratificato e difficile da raffigurare. L'alimento che è tra i simboli e le bandiere della nostra cultura della

paraletteratura-galateo

Pagina 203

Signorilità

199205
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; fez rossi e cappelli alla bersagliera, mentre suona la fanfara; fez neri degli avanguardisti e bandiere tricolori delle dame, mentre il grammofono

paraletteratura-galateo

Pagina 362

Le buone maniere

202739
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è quella dello Statuto, la festa della libertà in Italia, nella quale i nostri soldati stendono al vento le bandiere gloriose, il magistrato a nome

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Cerca

Modifica ricerca