Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ballerino

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172755
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stanno a braccio del ballerino con aria spaurita come se le minacciasse un pericolo. - « Mia figlia è un'angioletta che si trova spersa fuori delle

paraletteratura-galateo

Pagina 145

intratteneva, per quelle aveva una dolce parola; cercava, senza parere, il ballerino alle timide, ringraziava uno per aver fatto fare dei giri di polka a

paraletteratura-galateo

Pagina 348

Le belle maniere

179980
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gran forza di mascelle. Nè troppa timidezza, nè troppa insolenza:sempre la via di mezzo. Non ballate due volte di séguito con to stesso ballerino, e

paraletteratura-galateo

Pagina 116

L'angelo in famiglia

183127
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ballerino, il quale, se fa altrimenti, od è ignorante ed incivile, ed il tuo esempio gli sarà di scuola, od è imprudence e procace e merita tu lo faccia

paraletteratura-galateo

Pagina 677

Il saper vivere

186869
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Eccezionalmente, può accadere che un ballerino si veda costretto a presentarsi personalmente a una signora. In tal caso s'inchina, declinando nome e

paraletteratura-galateo

Pagina 197

La gente per bene

191878
Marchesa Colombi 5 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! disse la fidanzata al suo ballerino, abbastanza forte perchè tutti i vicini l'udissero, compresa la signora, la quale si fece di brace. Poco dopo venne

paraletteratura-galateo

Pagina 150

rischio di trovarne il profumo e le tracce succulente sugli abiti del loro ballerino. E non mi sembra neppure il caso d'incoraggiarle a nasconderle

paraletteratura-galateo

Pagina 156

. Questa precauzione non serve a nulla, perchè ogni ballerino ha un orologio in tasca. (Ai tempi della marchesa Colombi ne avevano due). Ma è un pensiero

paraletteratura-galateo

Pagina 160

non distinguono quanto c'è d'offensivo in certe galanterie punto raffinate. Ad un ballo un ballerino non darà mai la mano alla ballerina per condurla

paraletteratura-galateo

Pagina 220

Sempronie? entra a dire un terzo. - Ah! quelle sono due berte. Non sanno tacere un minuto. E che tono confidenziale pigliano discorrendo col ballerino

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193841
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

labbra imbronciate; si direbbe che viene in mezzo a nemici; e con che piglio di sdegno accetta l'invito del ballerino; ve' come danza fiera e melensa

paraletteratura-galateo

Pagina 109

Le buone usanze

195479
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uomini in generale, 24 e seg. Giovinetta (contegno della) col ballerino, 27. Giovinetta (contegno della) all'albergo, 32, 33. Giovinetta (contegno della

paraletteratura-galateo

Pagina 232

compagno; non tiene il broncio, ma non sta bene che chiacchieri troppo o rida col ballerino; non lo guarda negli occhi, nè volge il capo dall'altra

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Galateo della borghesia

201593
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelle poi che al ballo, nonostante ogni prudente avviso, vogliono ballare e raccomandano al ballerino di far piano... di non scuoterle... e mettono a

paraletteratura-galateo

Pagina 106

funzionari in uniforme. Non è lecito rifiutare un ballerino senza motivo ed accettarne un altro per lo stesso ballo: è bene notare gl'impegni sul libriccino

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Le buone maniere

202883
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meno che il suo carnet non fosse tutto impegnato. Se avesse per qualche particolare e grave cagione dovuto rifiutare un ballerino, non ballerà più

paraletteratura-galateo

Pagina 220