Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bagno

Numero di risultati: 148 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

172172
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrupolosa pulizia è ben essere non solo del corpo ma anche dell' anima) del bagno quotidiano, o per lo meno di una generosa spugnatura con acqua

paraletteratura-galateo

Pagina 136

avesse amiche con le quali recarsi alla spiaggia, rinunci piuttosto al bagno. La signorina indosserà un costume più decente che può, con il collo

paraletteratura-galateo

Pagina 149

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180611
Barbara Ronchi della Rocca 9 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

usano! Se i nostri ospiti ce li chiedono, indirizziamoli verso la mensolina del lavabo della stanza da bagno, che l'unico posto in cui è concesso usarli

paraletteratura-galateo

Pagina 107

cucina; e invitiamo una volta il nostro anfitrione in un buon ristorante. Ricordiamoci di bussare prima di entrare in bagno e nelle stanze da letto. Sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 126

nostro bagno di casa. La regola di galateo imporrebbe di non ringraziare chi fa solo il proprio lavoro, quindi ad esempio il barista che ci porge la

paraletteratura-galateo

Pagina 142

terraferma, limitando l'uso del costume da bagno al bordo della piscina. A pranzo, possiamo andare a tavola in abbigliamento sportivo, ma non in

paraletteratura-galateo

Pagina 155

costume da bagno solo ed esclusivamente in spiaggia: anche per pranzare al ristorante dei bagni è garbato indossarci su una maglietta (non una

paraletteratura-galateo

Pagina 156

alla Fantozzi. Per il bagno di sole nel prato o sulla terrazza comune è d'obbligo un costume da bagno, non reggiseni e biancheria intima in bella (si

paraletteratura-galateo

Pagina 159

un po' speciale: anche solo un messaggio affettuoso attaccato allo specchio del bagno. In materia di regali di anniversario, agli uomini non si chiede

paraletteratura-galateo

Pagina 195

poi non ci vuole molta fatica a bussare alla porta del bagno prima di entrare (magari anche a quella della stanza da letto dei figli e dei fratelli

paraletteratura-galateo

Pagina 52

aspettiamo che ce lo chiedano. Sempre in tema di spazi personali, anche se non abitiamo nella Reggia di Caserta possiamo far sì che in bagno ciascun

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Il Galateo

181566
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conversare ad alta voce nei corridoi, a camminare sbatacchiando zoccoli, a far scrosciare l'acqua del bagno o della doccia nelle ore del riposo, a buttare

paraletteratura-galateo

Pagina 193

vostri figli: non assillateli con troppe apprensioni e proibizioni. Ma neanche immergetevi nel bagno di sole, occhi orecchie e cervello in disarmo

paraletteratura-galateo

Pagina 199

Il tesoro

181835
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nelle ore in cui non si fa il bagno, con la scusa che tutte le ore sono buone per le cure d'aria e di sole; e tanto meno essi si esibiranno in paese

paraletteratura-galateo

Pagina 557

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184894
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esagerazione, socevole senza ostentazione, elegante senza cadere nel ridicolo. Una signora per bene adotta un costume da bagno che, senz'essere

paraletteratura-galateo

Pagina 159

, cascate, atrii riscaldati artificialmente per far la reazione dopo il bagno, schiave e schiavi intelligenti e pronti ad ogni servizio, sale di convegno

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Il saper vivere

186434
Donna Letizia 8 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carta pulitissima. Nell'armadio, grucce in abbondanza. Sullo scrittoio, carta da lettere, cartoncini, buste, penna e calamaio. Nella stanza da bagno

paraletteratura-galateo

Pagina 132

elogi, gli mostrerà tutto: interruttori, armadi, bagno. Chiamerà la cameriera che dovrà occuparsi di lui e dirà: « Ecco Rosina che è a sua disposizione

paraletteratura-galateo

Pagina 132

ammesso uscir di camera, passata l'ora del bagno, in bigudini e veste da camera. Il signore non si presenta in maniche di camicia in sala da pranzo

paraletteratura-galateo

Pagina 135

avevano sesso e che le era perciò assolutamente indifferente girare svestita davanti a lui, e dirgli « avanti » quando era immersa nel bagno. Ma una certa

paraletteratura-galateo

Pagina 142

nel bagno, la cameriera non riferisce questo particolare, ma dice semplicemente: « La signora in questo momento è occupata » e aggiungerà: « La chiamerà

paraletteratura-galateo

Pagina 204

opalines per il bagno, una bella valigia per aereo, un set da golf, un radio-grammofono, ecc. Lo shaker da cocktail, di cristallo o d'argento, è un regalo

paraletteratura-galateo

Pagina 210

Sbaglia chi crede che l'importanza del galateo diminuisca a misura che ci si spoglia, per cui in costume da bagno preoccuparsi delle buone maniere

paraletteratura-galateo

Pagina 225

BAGNO: A B C asciugamani di lino 0,60 x 1,10 - 12 18 asciugamani di misto lino 0,60 x 1,00 12 12 12 asciugamani di spugna 0,60 x 0,40 6 12 12

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Galateo per tutte le occasioni

187692
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Dunque è inutile riservare occhiatacce a chi vi sembra invadente o al barista che non abbassa il volume della musica. Il bagno è pubblico: se il locale ha

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188704
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il sistema migliore è immergerla per ventiquattro ore in un bagno di inchiostro di China. Una signorina le cui conoscenze matematiche e fisiche non

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Nuovo galateo

189345
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modestia o reale indolenza non scendono mai nel bagno, e fanno da loro fuggir le donzelle, come fuggivano a Roma da quel tal Rufo, il quale, al dire di

paraletteratura-galateo

Pagina 31

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192714
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per mezzo dei bagni; perchè in tal guisa il corpo s'indura. Non conviene mai prendere il bagno subito dopo il cibo; ne troppo a lungo in quello

paraletteratura-galateo

Pagina 312

Saper vivere. Norme di buona creanza

193361
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a ogni vestito; jabot; colletti di merletto; costume da bagno; accappatoio da bagno; scarpette da bagno; cuffia di caoutchouc. Piccola farmacia da

paraletteratura-galateo

Pagina 117

. Prendere il bagno di mare fra le nove e le undici della mattina, cioè nell'ora in cui più Apollo, chiamiamolo così, dardeggia i suoi raggi infuocati, sulle

paraletteratura-galateo

Pagina 126

Le buone usanze

196222
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .172 Il bagno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179 In tram . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180

paraletteratura-galateo

Pagina 260

Signorilità

198114
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 10 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

relativo gabinetto e, possibilmente, bagno), cucina, dispensa o «office», e stanza da bagno per i padroni. Per le case modestamente signorili, di sei

paraletteratura-galateo

Pagina 145

, ha uno scaldabagno perfezionato ecc. Questa l'ideale; ma, anche nelle case modeste, la stanza da bagno deve essere sempre ben tenuta e in ordine

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Esso esiste ormai in tutti gli appartamenti che, anche senza essere di lusso, hanno la camera da bagno per i padroni, e hanno anche un piccolo lavabo

paraletteratura-galateo

Pagina 218

In quanto ai costumi da bagno, bisogna assolutamente che le vere signore e signorine, si stacchino in modo deciso dalla gente che avrà un bel nome e

paraletteratura-galateo

Pagina 303

porcellane della camera da bagno; 12 quadrati con intessutavi la scritta «W. C.» per i gabinetti; 6 grembiuli in rigato di filo, turchini, per chi

paraletteratura-galateo

Pagina 340

tutte le stagioni . 49 La ginnastica da camera 51 Moto e riscaldamento artificiale 53 Maglie e bagno giornaliero 54 Villeggiature a di salute» estive, e

paraletteratura-galateo

Pagina 533

Il bagno giornaliero, ormai in uso nella classe abbiente, è un ottimo tonico, e preserva dal freddo. Infatti, i giapponesi possono vivere nelle loro

paraletteratura-galateo

Pagina 55

bagno a mezzanotte, prima di coricarsi. Ottimo sistema quanto mai, il bagno essendo anche preferibile a qualunque altro mezzo per combattere

paraletteratura-galateo

Pagina 56

, popolare e operaio, con lo stanzino da bagno, e dalla crescents passione per lo sport in tutte le classi. I giornali dell'immediato dopo-guerra

paraletteratura-galateo

Pagina 95

ilarità. «E poi, signore, soffregatevi le braccia con una spazzola dai crini duri; fate dei bagni di essenza di violette ed un bagno turco al mese

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200719
Simonetta Malaspina 5 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che si trovano nelle tende accanto, e rispettando turni per il bagno, per l'acqua, ecc. La maggiore libertà non deve certo consentirvi di mostrarvi in

paraletteratura-galateo

odorosa. E attenzione anche all'alito. Bisognerebbe fare il bagno (o la doccia) una volta al giorno, o anche due: soprattutto durante la stagione calda. I

paraletteratura-galateo

esibizioni sono categoricamente escluse. Rimandate l'operazione di pulizia a quando sarete soli nella stanza da bagno.

paraletteratura-galateo

Pagina 143

fanno un'osservazione, né parlare a voce alta, sbattere le porte, chiudersi in bagno, girare per casa in vestaglia e ciabatte, sedersi a tavola prima che

paraletteratura-galateo

Pagina 174

bagno, è assolutamente necessario avere con sé una vestaglia da usare quando occorre raggiungere il bagno comune. La camera, di solito, va lasciata a

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Eva Regina

204123
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— La malattia — La convalescenza — Il medico delle signore — La donna e la bicicletta — Il busto — Il bagno — La donna e l' automobile — Ginnastica

paraletteratura-galateo

influenza dell' aria o del bagno salso per non essere troppo severi od ingiusti con loro. Una mamma deve ar- madri, al mare, d' una pazienza inesauribile

paraletteratura-galateo

Pagina 204

IL BAGNO « Io misuro il grado di civiltà d' un popolo, disse un grande statista, dalla quantità di sapone che esso consuma. » E in questa opinione è

paraletteratura-galateo

Pagina 551

, così ella odora solamente dopo il bagno e i lavacri mattutini. Acqua di lavanda, acqua di verbena, acqua di Colonia, Athénienne, ella ha scelto per sè

paraletteratura-galateo

Pagina 620