Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvertita

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183042
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un peccato, la stessa abitudine di riferire a Dio ogni mia operazione mi farà avvertita che quella che sto per fare è cattiva, e mi distorrà quindi dal

paraletteratura-galateo

Pagina 208

interrotto, e la morte, la morte non è lontana. Sarà una morte quasi neppure avvertita, perchè la malattia che la cagiona non è se non l'assenza di ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 615

complesso di cose o di circostanze; basta la cosa più piccola, la circostanza più indifferente e meno avvertita a suscitare non una semplice fiamma, ma un

paraletteratura-galateo

Pagina 677

Saper vivere. Norme di buona creanza

193271
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dopo la domanda, e la signora ne è avvertita da otto a dieci giorni prima, con lettera della dama di Corte. La signora, per andare a quest'udienza

paraletteratura-galateo

Pagina 101

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193668
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l’avevan menata al disordine. Questa motteggiava, quella rideva; Giorgina, avvertita dalla maestra a star a suo posto: — Non la guardo né manco io lei

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Signorilità

197972
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

davanti a un fallimento, a un disastro, a una rovina, rovina che, avvertita in tempo, avrebbe potuto forse evitare. Grande e frequente è, però, il

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Eva Regina

203833
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e la sua vicinanza sarà avvertita come quella di un giovinotto. Non parliamo poi dei motivi igienici che stanno contro quest'uso. I medici lo

paraletteratura-galateo

Pagina 402

Cerca

Modifica ricerca