Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avessi

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179883
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pesava sulle palme, a immaginarmi i begli oggetti preziosi di cui avrei potuto empirlo, se. . . li avessi avuti! Quell'eccellente signora, evidentemente

paraletteratura-galateo

Pagina 160

, ma questo anzi deve rendere più facile la cordialità de' vostri rapporti. Se tu avessi sempre fisso nel cuore il ricordo di quanto hai ricevuto da

paraletteratura-galateo

Pagina 17

mania - Non bisogna oltrepassare i limiti. XVIII. . L'antipatia in ballo " 64 XIX. . . . Sua eccellenza Buon gusto " 66 "Se avessi soldi, il gusto ce

paraletteratura-galateo

Pagina 276

"Se avessi soldi, il gusto ce l'avrei! - Madamigella Buon Gusto - Vetrina ambulante - Brune e bionde; grasse e magre - Esagerazione e buon gusto

paraletteratura-galateo

Pagina 66

L'angelo in famiglia

182959
Albini Crosta Maddalena 14 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avessi la sfortuna di trovarti in paese dove la Dottrina non si spiega, o si spiega soltanto ai fanciulli, o per circostanze insuperabili di famiglia

paraletteratura-galateo

Pagina 106

guadagnar loro una stima cieca ed un intero abbandono del nostro cuore inesperto. Se tu, poveretta, avessi una tale sventura di vedere segnato dal

paraletteratura-galateo

Pagina 136

indissolubile, perchè potrebbero nascere ostacoli tali da allontanarlo da te, e rendere vane le trattative precedenti. Che ne sarebbe di te se tutto gli avessi

paraletteratura-galateo

Pagina 162

rimembranze soavissime, a rischio di abusare della tua pazienza; ma dimmi, se tu veramente avessi fatto quella salita, se tu veramente avessi assaporato

paraletteratura-galateo

Pagina 183

, lasciando per testamento la proibizione assoluta di vendicarle. Ove io non avessi chiara la spiegazione nell'eroismo cristiano, unico movente del grande

paraletteratura-galateo

Pagina 192

sacrificare eternamente a stringere al seno la conocchia ed a girare fra le tue dita il fuso. Ma, ripeto, non vorrei tu avessi male interpretato le mie

paraletteratura-galateo

Pagina 239

tu fossi appena cognata, od anche essendo sposa, avessi altra donna in casa più anziana di te. Allorchè penserai alla gravezza dell'impegno della

paraletteratura-galateo

Pagina 254

avessi la capacità. Pure vi sono delle anime generose le quali non curando il proprio sagrificio, ci dedicano i loro talenti, i loro anni migliori, il loro

paraletteratura-galateo

Pagina 527

della bellezza la colpa del tuo triste destino; la colpa è tua; se tu l'avessi considerata come un dono subordinato agli altri; se tu l'avessi

paraletteratura-galateo

Pagina 553

saremo cogli altri; dunque facciamo di avere una generosità d'animo superiore ad ogni prova. Se tu poi avessi parenti bisognosi, con essi più che con

paraletteratura-galateo

Pagina 632

gioverebbe l'apprezzamento del mondo e degli uomini quando tu avessi perduto il candore dell'anima tua? Il libro cattivo è il falso amico che t'induce al

paraletteratura-galateo

Pagina 720

avessi a procurartelo. Oh! io t'assicuro, non te n'avresti certo a pentire, purchè tu procurassi di esercitarti all'osservazione profonda e coscienziosa

paraletteratura-galateo

Pagina 738

tuoi amici naturali sono i tuoi genitori, i fratelli, le sorelle, i quali da Dio ti sono stati posti a lato appunto perchè tu avessi con essi quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 793

fedelmente l'ispirazione del Signore. Poniamo adesso che tu avessi accettato l'offerta d'un prossimo nodo, e che questo nodo dovesse però tardare alcun tempo a

paraletteratura-galateo

Pagina 865

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188499
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non so a chi dedicare questo libro. Come se di nemici non ne avessi abbastanza, con questo " Galateo „ ho voluto farmene ancora qualcuno. P.

paraletteratura-galateo

derubarti e tu avessi sventato la congiura; se hai perso, non buttare al vincente il denaro come gli antichi principi buttavano la borsa di zecchini al

paraletteratura-galateo

Pagina 115

successivi come se avessi di fronte a te un timido che dopo vent'anni di bagno penale affronta per la prima volta il problema del mangiare e del bere. Il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 48

? - Io no - rispose France. - E allora come avete fatto a indovinare che la più bella lirica è a pagina 84? - Ingenuo! Qualunque pagina avessi detto, avrei

paraletteratura-galateo

Pagina 80

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190895
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spegnere la luce... - Spero che tu sia così carina anche domani, quando mi sarà passata la sbronza. - Pensavo che le avessi tu, le chiavi delle manette

paraletteratura-galateo

Pagina 122

La gente per bene

191537
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalla casa di quella venerabile amica di mia madre. La baronessa morì pochi mesi dopo, senza che l'avessi più riveduta. Ma passarono gli anni, mi feci

paraletteratura-galateo

Pagina 27

scherma. - Pazienza, era ingenua.... Tu avessi udita la signorina Zeta, che, per far la spiritosa, canzonava le tolette ed i modi delle altre signorine e

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Nuovo galateo. Tomo II

194364
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allorchè quegli fu accettato membro dell'accademia delle scienze. Voi non mi dovete nulla, rispose il Botanico; s'io non avessi creduto che era giusto il

paraletteratura-galateo

Pagina 74

: questo mostrò esserne offeso; il soldato rispose: Generale, io sono invaso dalla gloria de' nomi: se ne avessi conosciuto uno più bello del vostro, l'avrei

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Le buone usanze

195450
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attenersi alle tinte chiare: azzurro, rosa, bianco. Io confesso tuttavia che se avessi pure grandi ricchezze non permetterei questo lusso alla mia

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Galateo morale

197414
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che avranno virtù d'ingentilire i costumi, migliorare il sentimento morale degli spettatori? Oh povero popolo! se tu non avessi, pel tuo sollievo, per

paraletteratura-galateo

Pagina 126

obbligato co'miei sottoscrittori a fornir loro materie istruttive ed amene, avrei mancato al debito mio se avessi messo nel giornale private contese

paraletteratura-galateo

Pagina 354

agli altri la civiltà e la cortesia, la decenza e la giustizia, quando avessi io primo, scrivente, data esempio d'inurbanità , di latrocinio

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

larga, di quelli detti matinée, semplice,povero, se vuole, ma non sfilacciato, non macchiato. La giovinetta reale. Oh! qui, se non avessi segnata la via

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Le buone maniere

202451
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensiero tormentoso e col rimpianto irreparabile: ah! se non avessi fatto così! - È necessario però che il riserbo e la timidezza non degenerino in

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Eva Regina

203072
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro destini, ma di una vittima e di un tiranno — all'indomani la sposa pensa nel segreto del suo cuore : — Se prima avessi saputo... — ed è in lei lo

paraletteratura-galateo

Pagina 25