Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: automatismo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171980
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con la sua irrequietezza istintiva, gli si mette l'alfabeto fra le mani, felici, se il futuro grand'uomo obbedendo al puro automatismo

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188714
Pitigrilli (Dino Segre) 6 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aperta non debbono essere la conseguenza di una ragionamento, ma un atto spontaneo; dev'essere più forte di noi. E' per automatismo che un re di Francia

paraletteratura-galateo

Pagina 180

notizia o una fotografia per puro automatismo, per il richiamo ottico che esercita la carta stampata. E giacchè siamo in fase di esperimento, la prima

paraletteratura-galateo

Pagina 189

un'abitudine, non si trasformi in un automatismo, che più tardi diventerebbe il gesto incontrollato della «vecchia che ha la mania di tuffare il cucchiaio in

paraletteratura-galateo

Pagina 249

giovinette cominciano col canterellare, automatismo che accompagna i loro gesti: infilarsi le calze, pettinarsi, contemplare le stelle. Questa

paraletteratura-galateo

Pagina 316

151 273, 280 Attori e attrici 86, 142, 256 Ciclo tiroideo 260 Auguri 104, 106 Clientela 95 Autobus 112, 190 Color locale 50 Automatismo 181 Coltello

paraletteratura-galateo

Pagina 347

della donna qualunque che passa per la strada. Ma c'è pericolo che l'automatismo, per difetto di educazione, si eserciti in tutt'altra direzione. C'è

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca