Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attratti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172814
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un giovine e una fanciulIa sono attratti l'uno verso l'altra da tenera; forte simpatia. I parenti se ne sono accorti; la madre specialmente. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 223

, naturalmente, quando il sentimento vuole manifestarsi nella forma più espressiva; si bacia attratti dalla innocenza, dalla grazia. Il bacio

paraletteratura-galateo

Pagina 361

Le belle maniere

180204
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona cara da lungo tempo non veduta; o impulsivamente, per esprimere simpatia, riconoscenza, ammirazione, pietà che non trovan parole; o attratti

paraletteratura-galateo

Pagina 240

Il tesoro

181816
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si può essere attratti da manifestazioni d'arte; ciò non vuol dire che si debba essere intenditori d'arte. Essere intenditori è cosa difficilissima e

paraletteratura-galateo

Pagina 547

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192583
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, esente da umidità, inaccessibile agli animali corrodenti attratti da lungi dall'odore del merluzzo. Per sospendere i merluzzi vai meglio servirsi di

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Galateo morale

196731
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attratti da quella impertinente disinvoltura che si affà, moltissimo coi loro caratteri, ma allontaneranno l'onesto proprietario, la buona massaia

paraletteratura-galateo

Pagina 156

Eva Regina

203159
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, si sentono attratti dalla luminosità di quel piccolo punto che li ipnotizza. Il gioco è fatto, ma il risultato non si sa ancora : può essere

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Cerca

Modifica ricerca