Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attenti

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172017
Anna Vertua Gentile 9 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rigorosamente pulito, se non si sta attenti ad ogni suo piccolo malessere, se poco si bada ai pericoli, non è già colpa della balia, che fa quello che può, da

paraletteratura-galateo

Pagina 231

sensibilita. Bisogna stare attenti a ciò che il bimbo riceva in tutti due gli occhi i raggi luminosi, per evitare il principio dello strabismo. È

paraletteratura-galateo

Pagina 248

lattanti possono essere colpiti da molte malattie. E bisogna stare assai attenti al loro trattamento dietetico, all'azione del freddo su gli organi

paraletteratura-galateo

Pagina 256

trovassero fra gli invitati. Il padrone e la padrona di casa, hanno una specie d'obbligo morale di stare attenti, senza parere, ai discorsi che gli

paraletteratura-galateo

Pagina 329

loro boccuccia rossa. Attenti dunque ai primi oggetti che possono incontrare i loro occhi, attenti ai primi suoni che possono colpire le loro orecchie

paraletteratura-galateo

Pagina 442

? - Accortezza e misura. Attenti all'educazione della fanciulla . . . . . . . . . 88 Della necessità di sviluppare nella fanciulla il fisico, le facoltà

paraletteratura-galateo

Pagina 458

generosità non per vanità) . . . . . . . . .124 Cortesi (per essere cortesi bisogna essere attenti)126 Cuore (non spirito

paraletteratura-galateo

Pagina 486

continua vivente lezione, deve stare su l'attenti per non mostrarsi mai vana, variabile, facile agli scatti.

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Attenti i genitori all'educazione della fanciulla, educazione della quale, in generale, nelle famiglie si preoccupano meno che non di quella de

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Per essere felici

179329
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone nè bene nè male educate, ma addirittura ineducate. E purtroppo se ne incontrano più di quanto non si creda. Bisogna stare anche molto attenti

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180407
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comprare insieme una leccornia locale o un bel dolce per i pasti in casa. È un modo per dimostrare che siamo attenti ai gusti dei nostri amici, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 120

attenti alle «piccole cose importanti». All'entrata, il galateo tradizionale prevede che l'uomo preceda la signora che è con lui, ma in tempi di parità

paraletteratura-galateo

Pagina 143

considera una vergogna prendere ordini da una donna. Per lo stesso motivo, siamo molto attenti a non mostrarci in abbigliamento che ai loro occhi

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Il Galateo

181231
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; occorre avere interesse per il prossimo, occorre essere attenti, disponibili, partecipi. Quanti di noi lo sono? Se la conversazione si è deteriorata, è

paraletteratura-galateo

Pagina 112

attenti prima. È lecito intromettersi solo a scopo altruistico: cioè per sottrarre un infelice alla voracità di un linguacciuto; se però si tratta di un

paraletteratura-galateo

Pagina 119

state attenti, o rinunciate a capire quel che succede sul video. Pensate ai fatti vostri, e zitti. Musica. Lo stesso discorso, più o meno, vale per le

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Galateo ad uso dei giovietti

183936
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ad interromperlo per questo chè sarebbe enorme villanìa; e se alcuno vi rivolge la parola, ascoltatelo attenti, e non guardate qua e là, mostrando

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184986
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

o maestri è l'essere esatti e attenti. Il bambino, il giovinetto, la signorina devono esser sempre pronti prima dell'arrivo del maestro, e non si

paraletteratura-galateo

Pagina 107

, il pianto noioso e prolungato. State attenti alle persone che pratica, e fate in modo che non impari, fin dalla prima età, modi o parole sconce e

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Il saper vivere

187047
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attenti! Non sempre questi segni di deferenza vengono graditi. Potrebbe darsi che l'anziano signore ci tenesse ancora a fare il galante. Una ragazza

paraletteratura-galateo

Pagina 182

generalmente gradito, ma attenti: mi è successo di contarne sedici, tra i regali di nozze di una sposina. Alla neo-mamma, in clinica, si mandano fiori

paraletteratura-galateo

Pagina 210

; oppure si consoli sfoggiando toilettes sportive sensazionali. Ma anche in questo campo attenti al ridicolo: pantaloni attillati e in tinte accese sono

paraletteratura-galateo

Pagina 224

Galateo per tutte le occasioni

188005
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Il primo è di non godervi le occasioni speciali perché troppo tesi e attenti a non commettere sbagli nel modo di comportarvi - risultando oltretutto

paraletteratura-galateo

migliori; siate disponibili e attenti anche nei confronti degli altri malati in stanza con il vostro caro; se siete un parente, non parlate al medico

paraletteratura-galateo

Pagina 218

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190965
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vediamo caso per caso. Gli americani con una buona educazione, per esempio, sono molto attenti all'etichetta nel mangiare e spesso arrivano a giudicare

paraletteratura-galateo

Pagina 149

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192063
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rispettosi ed attenti, dalle sue parole pendevano, e della sua tanta dottrina maravigliavano. Clotilde Tambroni morì nel 1817. Fu di modi cortesissimi

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193852
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da fare, se ne stavan pur essi attenti. Tanto è vero, che chi fa i costumi sono le donne. Un dì una signora, molto innanzi nel mondo elegante, venuta

paraletteratura-galateo

Pagina 114

Le buone usanze

195696
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

odorando come una bottega di profumiere, e poichè è a noi, che egli vuol piacere, si attenga al nostro consiglio. Bisogna essere molto attenti nella scelta

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Galateo morale

197877
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nodo di affetto; né si attenti con la scurrilità delle canzoni a quella sacrosanta riservatezza di pensieri e d'immagini che è il più bell'ornamento di

paraletteratura-galateo

Pagina 493

Signorilità

199329
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'eventuale loro titolo. L'uomo s'inchinerà profondamente, (se si tratta di un ufficiale si metterà sull'attenti), mentre le signore sono tenute a

paraletteratura-galateo

Pagina 343

Principe di Piemonte fu accompagnata da canto gregoriano, e durante l'elevazione, da un basso rullo di tamburi, accennanti all'«attenti reale». Appena la

paraletteratura-galateo

Pagina 396

cotonina alta m. 1,50 per letti piccoli e m. 3 per letti matrimoniali, bisogna stare bene attenti a fare questo piccolo lavoro, quando la stoffa diventa

paraletteratura-galateo

Pagina 476

Come presentarmi in società

200014
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'oggi; può un ragazzo onesto ed affettuoso aggravar colla sua negligenza le spese più grandi che i genitori sostengono per lui? Attenti dunque a

paraletteratura-galateo

Pagina 116

notizia sugli usi del suo tempo, all'agricoltore dell'andamento dei suoi raccolti, dei vari modi di coltivazione, ecc. ecc. Ma bisogna stare attenti. Ci

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Galateo della borghesia

201615
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la tengono stretta fra le mani, guardandosi intorno e susurrando agli ignoti vicini: Eh? quando s'hanno dei valori bisogna star attenti! Non bastano

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Foscolo, e la contessa d'Albany, celebrata da Alfieri. Saper ascoltare non vuol dire tacer sempre,ma star attenti a ciò che dice altrui, risponder a

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Sembrerebbe molto semplice qui l'indicazione da seguirsi. Star attenti, ecco tutto: ma gli è ciò appunto che difficilmente si ottiene nei teatri

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Le buone maniere

202854
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanto pei visitatori che hanno da stare attenti di non urtarli, come pei padroni di casa che temono di vedere i ragazzi cadere in tentazione di toccare i

paraletteratura-galateo

Pagina 213

tollerare o il disgusto di dover chiudere la porta davanti a coloro, che non sanno nè comprendere il loro ambiente morale, nè stare attenti a conformare le

paraletteratura-galateo

Pagina 233

col suo invito il diritto delle famigliarità e dimestichezze tra gl'intervenuti, i quali debbono stare sull'attenti prima di portare la propria carta ad

paraletteratura-galateo

Pagina 59