Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assente

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172607
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro il biglietto di visita. La signora lascerà la sua carta da visita alla porta di un'amica e di una conoscente assente. La restituirà entro il limite

paraletteratura-galateo

Pagina 295

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179123
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comportarsi con moderazione. Li ammoniva di non dir male di nessuno nè presente, nè assente, di non contraffare o metter in caricatura qualche difettoso, di

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Per essere felici

179317
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, indispensabili; soprattutto per evitare il pericolo che qualcheduno si esprima in modo poco piacevole sul conto di una persona creduta assente mentre è facile che

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Le belle maniere

180042
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quello di sparlare d'una compagna assente, e di denunziarne all'insegnante una mancanza, o di fare vilmente la spia, pur tacendo, con gesti e con

paraletteratura-galateo

Pagina 154

piuttosto, se si nomina con poco rispetto un superiore o si sparla d'una compagna, cerca d'intervenire con una parola buona in difesa dell'assente. Così

paraletteratura-galateo

Pagina 211

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180739
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'assente ci metterebbe in rotta di collisione con i presenti). Andare d'accordo non vuol dire accettare passivamente un punto di vista che ci

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Il tesoro

181852
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla presenza, rispettivamente, o dell'una o dell'altro. Se il marito è assente, o impossibilitato per qualunque ragione, la signora sceglierà a

paraletteratura-galateo

Pagina 565

L'angelo in famiglia

182276
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentirai trascinata a divenire la difesa dell'assente, del meschino e del pusillanime. Poi c'è un'altra bella pratica di riparazione, che, come ti ho detto

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Galateo ad uso dei giovietti

183865
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragionamento prende una piega, sia pur leggera e quasi insensibile, di maldiceaza a carico di un assente; è così non vi accadrà mai di macchiarvi le

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184946
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assente, egli fa il suo bravo capriccio e la madre, che è debole, glielo dà vinto; la sera, quando il babbo è presente, mangia la sua minestra

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Il saper vivere

187164
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e assente. D'altra parte, non si creda che sia di buon gusto distribuire a destra e a sinistra vistosi bigliettoni, come volantini réclame. Chi dà con

paraletteratura-galateo

Pagina 157

frettolosa sembra voler dire non tanto che si pensa all'assente, quanto che si desidera che l'assente ci sappia in viaggio, in un bellissimo posto, mentre

paraletteratura-galateo

Pagina 239

Galateo per tutte le occasioni

187760
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

succo della vita. Dunque, il grande assente dai discorsi di poveri e ricchi in tempi passati è ora il grande protagonista della vita di tutti, più o

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188447
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'esagerazione. Sfuggite di lodare un assente a detrimento della persona con la quale parlate; il che sarebbe lo stesso che inimicarvela; mentre una

paraletteratura-galateo

Pagina 108

si fanno scrupolo di dar pascolo alla maldicenza e di offuscare con le menzognere e maliziose supposizioni la riputazione intatta di un assente

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188526
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nuova. All'amico assente farete fare la figura dell'orso, ma eviterete di mettergli uno scocciatore fra i piedi.

paraletteratura-galateo

Pagina 15

denaro ed egli ti dà della locomozione, e che perciò la vostra bilancia commerciale è pareggiata. Non presentare con aria assente il biglietto al

paraletteratura-galateo

Pagina 189

Nuovo galateo

190107
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una lettera si può chiamare una visita ad una persona assente. La convenienza, l'interesse, la curiosita, il bisogno, le affezioni concorrono a

paraletteratura-galateo

Pagina 204

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ogni volta che ci troviamo a dividere una tavola. In teoria dovrebbero pensarci i padroni di casa, ma se chi ospita è assente lo faremo noi dicendo il

paraletteratura-galateo

Pagina 160

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192006
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tra una pagina e l'altra uso mettere carta sugante perchè la polvere guasta il carattere. Nè mi si assente l'uso della falsa riga, perché a quest'ora

paraletteratura-galateo

Pagina 214

farsi in faccia di lui, che è contumelia, o lui assente. Ancora le colpe ed i difetti appuntati al prossimo, sono inventati, oppure solamente svelati

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Saper vivere. Norme di buona creanza

192890
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fidanzato sia assente, come è assolutamente necessario che sia assente la fidanzata. Altri agisce per loro; ed essi aspettano, tutto sapendo di

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Donnine a modo

193935
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impiego lo tiene assente di casa meno l'ora dei pasti, di evitare in quelle ore qualsiasi cosa poco piacevole, in modo che quel povero uomo che lavora

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Le buone usanze

195850
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assente, scortesissimo l'altro che rifiuta di giuocare con una persona troppo anziana, con un inabile giuocatore. Per fortuna i famosi giuochi di società

paraletteratura-galateo

Pagina 214

qualche lavoretto per mostrargli che, anche mentre egli è assente, ella si occupa di lui; durante le sue visite si mostra attenta a lui, s'interessa della

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Galateo morale

197805
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una lettera si può chiamare una visita ad una persona assente. La convenienza, l'interesse, la curiosità, il bisogno, le affezioni concorrono a

paraletteratura-galateo

Pagina 475

Signorilità

199142
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, oppure con il marito assente, può chiederlo ella stessa, rivolgendosi, allora, alla dama di corte di servizio. Le formule devotamente concise sono

paraletteratura-galateo

Pagina 343

Come presentarmi in società

199972
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riguardo! Quante volte parlano dell'assente con superbia o con sprezzo! Quante volte riferiscono, vantandosene, qualche tratto d'insolenza che a loro

paraletteratura-galateo

. E si badi bene di non farsi udire da lui, quando ci venisse la mala ispirazione di criticar qualche assente. Gli imprudenti genitori potrebbero esser

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Galateo della borghesia

201527
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ai divertimenti piuttostochè mostrarsi sempre con altri. Una signora, di cui il marito è assente e che non ha padre, zio, fratello o cognato che lo

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Le buone maniere

202328
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, faremo a persona assente nè direttamente, nè indirettamente; il riprendere la figliuola perchè la nuora comprenda è una cattiva regola di educazione

paraletteratura-galateo

Pagina 32

virtù. Per siffatte ragioni un uomo onesto e civile non permetterà che si parli male d'una donna assente che non può difendersi, tanto più se egli

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Eva Regina

203974
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soleva deporli: il suo orologio veniva diligentemente caricato ogni sera. Nemmeno i suoi oggetti di toilette vennero riposti: se l'Assente fosse

paraletteratura-galateo

Pagina 470