Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: articolo

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172141
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

graziosi assai dei gingilli dell' articolo giapponese o di quello di Parigi. «I fiori possono produrre un po' di mal di capo e dei sogni angosciosi se

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Per essere felici

179386
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

c'impone la buona educazione, e mostrarsi villani per essere originali. Non v'è alcun articolo del codice civile e penale che punisca coloro i quali non

paraletteratura-galateo

Pagina 93

L'angelo in famiglia

182134
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . 366 Il tutore, il patrigno, la matrigna ed i superiori 377 I fratelli e le sorelle . . . . . . . . . 390 Coda all'articolo precedente . . . . . . . 403

paraletteratura-galateo

Pagina IX

Galateo ad uso dei giovietti

184037
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giornale ha parlato con lode di un vostro lavoro? Bisogna ringraziarne l'autore dell' articolo o, se non era segnato, il redattore del foglio. - Se vi è

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Il galateo del campagnuolo

187446
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IV. Capo e Coda. Gian Matteo aveva letto un articolo così intitolato in un almanacco agrario del prof. Cantoni; dove si metteva in evidenza che a far

paraletteratura-galateo

Pagina 39

tenersi per articolo di fede, scrivono lettere anonime, fabbricano articoli infamatorii, da mandarsi alle gazzette, sentenziano su tutto, dànno

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188559
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'articolo «J'accuse!» di Emilio Zola, che provocò la revisione del processo, il suicidio dei veri colpevoli e la riabilitazione dell'ufficiale che aveva già

paraletteratura-galateo

Pagina 162

decisa a invitare in casa tua - articolo settimo - abbi almeno la precauzione di radunare persone che già si conoscano e abbiano un minimo di affinità

paraletteratura-galateo

Pagina 24

morte. Articolo 8°: Se fra i tuoi ospiti c'è un pianista, non pregarlo di suonare, perchè se è una schiappa, ciò costituisce una sgarbatezza verso i

paraletteratura-galateo

Pagina 30

stuzzicadenti - articolo 13 - non debbono figurare su nessuna tavola. Nascondere due stuzzicadenti incrociati sotto il tovagliolo è altrettanto sconcio

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Nuovo galateo

190461
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le regole comuni relative all' uomo che mangia all' altrui presenza , sono un' applicazione dei principii generali esposti nel primo articolo, e in

paraletteratura-galateo

Pagina 121

bocca, eccetto che non fosse teco più che domestico; 11.° L'inurbanità degli atti compresi ne'capi 1.° e 2.° dell' articolo primo cresce ogni volta che

paraletteratura-galateo

Pagina 124

ricordare quanto ho già detto sugli abiti nell'articolo quarto, capo 1.°

paraletteratura-galateo

Pagina 191

che valevano più » di voi ». Vogliono essere annoverati sotto questo articolo i riguardi che i padroni debbono alla servitù. « Alcuni » sono si bizzarri

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Avviso pag.5 Prefazione. 9 LIBRO PRIMO PULITEZZA GENERALE ARTICOLO PRIMO Atti inurbani o sia molesti agli astanti CAPO I. Atti molesti all' altrui

paraletteratura-galateo

Pagina 287

s'unisce al dispetto e alla sorpresa allorché scorgiamo lo stesso difetto in un giovine. Debbono essere annoverati sotto questo articolo coloro i quali alle

paraletteratura-galateo

Pagina 69

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanno sempre in tutti gli altri casi. Dal momento che se scrivo male un articolo me lo fanno rifare, perché devo pagare un piatto (spesso profumatamente

paraletteratura-galateo

Pagina 160

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192164
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

approvazione ; e poi presentata alla sanzione del Re. Le discussioni si faranno articolo per articolo. Art. 56. Se un progetto di legge è stato

paraletteratura-galateo

Pagina 107

danni che ne venivano ai carcerieri. Volendo fare un regolamento interno, che fa ella? Articolo per articolo lo discute colle prigioniere e tutto si fa

paraletteratura-galateo

Pagina 43

l'articolo 1743, nè essere commerciante, come prescrive l'art. 7 del Codice di Cornmercio. Quando vi sia l'assenso maritale può esercitare la mercatura

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Nuovo galateo. Tomo II

194057
Melchiorre Gioia 10 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assunsero il carico di difendere il bel sesso, come vedremo nell'articolo seguente. Quindi si unirono in crocchi talora ne' castelli de' feudatari

paraletteratura-galateo

passione del giuoco, fortissima in tutti i tempi e per l'addietro di più, come vedremo nell'articolo seguente, ruppe la barriera che separava la nobiltà

paraletteratura-galateo

Pagina 11

sotto questo articolo il difetto di coloro che la loro arte o professione innalzano sopra tutte, e vi mostrano i beni immensi di cui è fonte, e vi

paraletteratura-galateo

Pagina 118

articolo, fa d'uopo accennare la mania di spiegare i fatti prima d'essersi accertati della loro esistenza, e per cui si disputa con tanto maggior

paraletteratura-galateo

Pagina 134

. l'articolo seg.); i bagordi con ferite ed omicidii. De' Germani dice Tacito: « Consumar giorno » e notte bevendo, non é vergogna; e le frequenti » risse

paraletteratura-galateo

Pagina 175

conversazioni ed in generale allo spirito di socievolezza, è pregato a sospendere il suo giudizio sino all'articolo secondo, ove esaminerò gli usi e i

paraletteratura-galateo

Pagina 23

costituzione dell'uomo non alla civilizzazione, come pretendono alcuni scrittori che non sono né filosofi né teologi (Vedi l'articolo seguente.) 2.° Le

paraletteratura-galateo

Pagina 230

la » giustizia ai loro sudditi; ciò che rendette necessarissimo » il famoso articolo della Magna-Carta » contro la vendita o il ritardo o il niege

paraletteratura-galateo

Pagina 242

prova di minore scostumatezza (vedi il capo V di questo articolo). Insomma i nostri padri credevano più facilmente ad una generale vendetta celeste

paraletteratura-galateo

Pagina 254

INDICE DEL SECONDO VOLUME LIBRO TERZO PULITEZZA SPECIALE ARTICOLO PRIMO. Conversazioni. CAPO I. Origine delle conversazioni e specie pag. 5 » II

paraletteratura-galateo

Pagina 295

Le buone usanze

195397
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, àlacre volontà di lavoro. Povera Mantèa! Nino G. Caimi, il direttore di Donna, ricorda in un commosso articolo che Mantèa, la baronessa Gina Sobrero, fu

paraletteratura-galateo

Galateo morale

196680
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un articolo recente del Gastaldi in cui è descritto il modo barbaro che si adopera in Italia verso i poveri augelletti. «Nei paesi civili la

paraletteratura-galateo

Pagina 141

buona e permanente occupazione, ma prevarrà a queste un articolo di legge che obblighi il Governo a pagargli una mercede giornaliera per un lavoro

paraletteratura-galateo

Pagina 182

Ed ora potrei terminare l'articolo sui signori medici. Ma mi parrebbe di non aver pagato intiero il mio debito a quel ceto benemerito, ove non

paraletteratura-galateo

Pagina 290

dell'infallibile mezzo dei richiami nelle quarte pagine dei giornali, nonché di uno stupendo articolo di sua fattura in laude del libro, nel quale articolo si

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Signorilità

197926
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ricordo di aver letto, molti anni fa, un articolo di Ugo Ojetti, il quale (Ojetti, non l'articolo) non fu certo mai un bigotto... Egli descriveva una

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Sofia Bisi Albini, la compianta scrittrice, in un articolo intitolato «La poesia in cucina» concludeva così: «Credete, figliole, che vostro marito

paraletteratura-galateo

Pagina 32

. La famiglia della sposa metta, magari, un articolo del contratto comprovante la provenienza di tovaglie o posate, per ogni eventualità della vita, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 384

, scrivere qualche buon articolo... ma solamente quando e dopo che ogni particolare della nostra vita e della nostra casa sia curato in tutto e per tutto.

paraletteratura-galateo

Pagina 496

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200562
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avventuriate tra le molteplici scelte, non sempre belle, che offrono i negozi specializzati in questo genere di articolo. Ai testimoni e a chi vi ha

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Galateo della borghesia

201413
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ai genitori parranno nuovi come l'ultimo articolo del Figaro. Nelle visite di condoglianza è un' altra cosa: non è il visitatore cui tocca parlare

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Le buone maniere

202415
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

egli trovò tutto ciò che avrebbe detto agli invitati più notevoli: c'era l'articolo che lo riguardava concepito in questi termini: - Parlerò al

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Eva Regina

204224
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accompagnata dai genitori o, se li ha perduti, dai parenti più prossimi. Durante la lettura dell'articolo del codice sta in piedi alla destra dello sposo. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 57

resto, recentemente, Cesare Lombroso pubblicava un articolo nel quale affermava che lo studio della forma e dei segni della mano costituiva per lui

paraletteratura-galateo

Pagina 594