Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: applaudire

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172705
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fine di un pezzo di musica o di una romanza o canzonetta, la signora, che non dovrebbe applaudire mai, mostrerà però con l'espressione del volto, gli

paraletteratura-galateo

Pagina 331

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180597
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

orrendo; ma se il biglietto ci è stato offerto, è doveroso. Non è obbligatorio applaudire ciò che non abbiamo apprezzato, ma il modo educato per esprimere

paraletteratura-galateo

Pagina 147

Il Galateo

181205
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mai applaudire: doveva restare immobile e impassibile come una sfinge, o come una deficiente, lasciando all'intelligentissimo compagno la facoltà di

paraletteratura-galateo

Pagina 105

. Applausi e fischi. Al cinema in genere non si dovrebbe né applaudire né fischiare (se non alle prime, per esprimere un giudizio critico). Gli applausi

paraletteratura-galateo

Pagina 107

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188469
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un componimento a cui abbiamo consentito di assistere; applaudire con opportunità e moderazione; mostrarci benevoli verso chiunque si cimenta nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Nuovo galateo

189433
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

applaudire negli altri. In generale il porre in ridicolo un difetto che non dipende da noi e che non possiamo emendare, é incrudelire senza scopo. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Le buone usanze

195497
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molti visitatori, egli cede il posto suo ai nuovi venuti per non obbligare tutti a stare a disagio. Può applaudire gli attori, ma non con troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Galateo morale

197514
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pericoli e nelle fatiche? Io non posso adunque fuorché applaudire a quanto viene scrivendo a tale riguardo il dottor Mantegazza: «La posizione del medico

paraletteratura-galateo

Pagina 387

Signorilità

199376
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guanti lacerati... e fecero molto bene ad applaudire senza ritegno, calorosamente. Le persone presentate alle Loro Maestà e invitate a Corte, inviino in

paraletteratura-galateo

Pagina 343

forte. Quando il sipario si alza, tutti debbono far silenzio; una signora può applaudire calorosamente, ma mai calorosamente zittire; deve alzarsi in

paraletteratura-galateo

Pagina 410

Come presentarmi in società

200179
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro questo premio alle loro fatiche. Soltanto gli uomini dovrebbero applaudire colle mani; ora però si transige molto su questo, e bene a ragione. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 207

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200553
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soddisfazione di un bell'applauso. Se poi non volete applaudire, allontanatevi in silenzio senza mostrare con fischi o commenti negativi la vostra

paraletteratura-galateo

Pagina 347

non siate voi a proporli. Chi vi è seduto accanto avrebbe l'impressione che facciate parte della claque. Una signora può applaudire con i guanti, se

paraletteratura-galateo

Pagina 55