Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: angoli

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171971
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tavola, ora è bandita, e con ragione. Le pianti verdi stanno bene negli angoli del salotto e nello sguancio delle finestre. Adesso sono tanti e tanti i

paraletteratura-galateo

Pagina 333

balocchi siano fatti in modo da non far male alle piccole mani dei bambini, di non danneggiarli con pitture, o pungere le labbra con angoli troppo acuti

paraletteratura-galateo

Pagina 442

meno accarezzati. E gli angoli del carattere si smussano al contatto dell'indifferenza; e la natura del fanciullo si fa a quel regime cosi nel fisico

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Per essere felici

179617
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

angoli e dietro ai mobili, giacchè, tranne poche e felici eccezioni, i domestici insorvegliati hanno la leggiadra abitudine di pulire solamente

paraletteratura-galateo

Pagina 209

Il tesoro

181822
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lungo soggiorno in altra città - è opportuno sceglierne non grandi, ma fatti in modo da poterne sfruttare tutti gli angoli. Chi ha cura dei propri

paraletteratura-galateo

Pagina 550

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185191
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

differente impostatura; essi furono una volta paragonati da un grande scrittore francese a due ciottoli di forma rotondeggiante ma pieni di angoli e

paraletteratura-galateo

Pagina 224

Il saper vivere

186035
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricoperta di bianco con l'acqua benedetta e il ramoscello d'ulivo. Ai quattro angoli del letto, i ceri accesi. Le persiane vanno accostate, ma i vetri

paraletteratura-galateo

Pagina 217

raramente - il classico l "plastron" che esige, non lo si dimentichi, il collo duro ad angoli piegati. All'occhiello, un garofano bianco, simbolo di

paraletteratura-galateo

Pagina 72

soluzione offre sulla prima il vantaggio che le signore non siedono verso gli angoli della tavola, ma al centro di essa.

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188704
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

angoli del quadrato, vi risponderanno «per me sono triangoli». E quando voi, dando la soluzione, disporrete i sei segmenti a forma di piramide, un

paraletteratura-galateo

Pagina 167

negli angoli più impensati della loro anima. Domandare a un indiano come stanno la madre e le sorelle è considerato una grossolanità imperdonabile, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 92

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190941
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e leccarsi gli angoli della bocca, giocherellare con il bicchiere o con un oggetto sul tavolo, toccarsi lievemente i capelli sono tutti gesti che

paraletteratura-galateo

Pagina 135

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192278
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

angoli è segnato colle iniziali e col numero d'ordine. Quelli tessuti ad opera ed ornati di frangia si chiamano tovaglioli (macramé). Questi si marcano

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Saper vivere. Norme di buona creanza

193575
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, o fa gli onori, fa sedere le signore, conversa con quelle che sono sole, negli angoli, offre il the, i dolci, passa di persona in persona e accompagna

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Nuovo galateo. Tomo II

194488
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facevano sonare lungo la strada. Ad ogni capocroce (ossia angoli della contrada) il convoglio soffermavasi; ciascuno de' portatori beveva un bicchiere di

paraletteratura-galateo

Pagina 200

tavolini da giuoco in tutti gli angoli della casa, e tanti in ciascuno quanti ne può contenere, lasciando appena spazio bastante onde i giuocatori possano

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Le buone usanze

195761
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tinte, le sole di buon gusto sono il paglierino e il grigio chiaro. Preferibile a tutte però il bianco; non angoli smussati, non triangoli capricciosi

paraletteratura-galateo

Pagina 122

; tanto l'uno che l'altra, se trovano gli angoli vuoti, hanno il diritto di occuparli; se sono già presi si rassegnino, senza pigliarsela ingiustamente con

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Galateo morale

197589
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capoluogo dal più remoti angoli del regno i sindaci, i prefetti, i procuratori del re, i comandanti militari; con la medesima disinvoltura con cui si

paraletteratura-galateo

Pagina 206

riconoscenza. Ma di cento poveri che vanno di porta in porta o poltriscono agli angoli delle vie o sulle soglie dei tempi a domandarvi la carità

paraletteratura-galateo

Pagina 414

Signorilità

198618
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

70 per 70 di taffetas nero, ai cui angoli sieno attaccati a punto a smerlo, con cotone da rammendo nero, dei cani, dei gatti, delle scimmie, o, meglio

paraletteratura-galateo

Pagina 119

l'avido becco. Agli angoli del telaio, spighe e olivo s'intrecciano accanto alle iniziali R. M... che consacrano la proprietà della graziosa

paraletteratura-galateo

Pagina 194

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200685
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

certe formalità. L'aspetto di una lettera dev'essere ordinato e pulito, senza macchie, senza cancellature, senza angoli ripiegati. In alto a destra

paraletteratura-galateo

Pagina 124

Le buone maniere

202621
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

angoli: qualcuno soffre a mettersi dalla parte della locomotiva. Sarà gentile, per coloro che non soffrono, di offrirlo alle signore. Le signore non

paraletteratura-galateo

Pagina 107

, arrotondano gli angoli, attutiscono i rumori e gli strofinii; e lasciare nelle famiglie il ricordo d'una custodia mite e gentile quasi di fate benefiche, il

paraletteratura-galateo

Pagina 148

educazione dei modi, la quale toglie le asperità e smussa gli angoli della convivenza. Il vivere insieme agli altri, in casa e fuori di casa, negli uffici

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Eva Regina

203888
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprietà, soleggiato, o almeno asciugato bene, innanzi di venire rinchiuso. Ispezionerà che nei cassetti o negli angoli non si ammucchino ritagli o cose

paraletteratura-galateo

Pagina 291

. Banditi i cortinaggi, i tappeti : mobili dagli angoli arrotondati, a vernici chiare, scarse imbottiture, forme sobrie, pareti lucide invece che

paraletteratura-galateo

Pagina 293

Superiori, dagli Istituti di Magistero, dalle scuole Normali pronte a disseminarsi in tutti gli angoli più remoti del bello italo regno, hanno tutta

paraletteratura-galateo

Pagina 383

L' ULTIMA PRIMAVERA Certe volte l' autunno, però, riserba alla donna una cattiva sorpresa. Le prime rughe già si disegnano agli angoli delle sue

paraletteratura-galateo

Pagina 428

sopraciglia un poeta. Altre sopraciglia sono appena indicate da un tratto leggero, elegante; altre fuggono in alto agli angoli e conferiscono alla fisionomia

paraletteratura-galateo

Pagina 585