Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amo

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

173038
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ambisce alla stima dovuta al saggio. «Non amo ne stimo la tristezza - dice Montaigne - nonostante l'onore di cui il mondo la favorisce, adornandone

paraletteratura-galateo

Pagina 126

all'ortica; una cosa che non reca mai grave danno, ma sempre prude e punge. Ora, i pescatori appassionati, che buttano l'amo in qualunque acqua per il piacere

paraletteratura-galateo

Pagina 452

morale, indifferente ai leciti spassi e sciatta della persona, nonè certo una moglie accorta nè molto meno gentile. Ma io lo amo mio marito: lo stimo

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Per essere felici

179571
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, le camicie e via, da una folla di curiosi d'amo i sessi, persone assolutamente indifferenti, fra le quali possono abbondare frizzi salaci e volgari

paraletteratura-galateo

Pagina 144

aver completamente obliato l'uomo che primo di ogni altro l'amò e la volle sua, rendendole felici gli anni trascorsi insieme. I morti sono in Dio

paraletteratura-galateo

Pagina 182

Le belle maniere

180141
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bellezza. O giovinette, figliole mie, - anche a costo di sembrare più matura, amo chiamarvi così - voglio mettermi súbito d'accordo con voi sopra un

paraletteratura-galateo

creatura che tanto amò voi e i piccini affidati ora alle vostre cure. Non dovete trattarli severamente, approffittando del vostro potere quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 201

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180634
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e diffidenza; se palesemente falsi, offendono. Limitiamo i superlativi, diciamo solo: «Che bei bambini!» o «Amo molto la vostra cucina», con un bel

paraletteratura-galateo

Pagina 165

Il Galateo

180875
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, lungo, lunghissimo, con lungo lunghissimo velo. Personalmente, non amo le pompe nuziali: anzi, come forse si intuisce, le detesto. Ma se una sposa

paraletteratura-galateo

Pagina 29

L'angelo in famiglia

182460
Albini Crosta Maddalena 19 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perchè le conosco e le amo teneramente in Cristo, e mi voglio avvicinar loro il più possibile; poi perchè molte di esse hanno imparato a star volontieri

paraletteratura-galateo

Pagina 1

sia di troppo grave incomodo e fatica. Credi, amabile giovinetta, io ti amo, e ti amo di un amore superiore ad ogni altro, perchè ti amo di un amor

paraletteratura-galateo

Pagina 106

amori, quel povero tuo cuore tornerà a te sanguinante, indebolito, incapace di forti e santi affetti! Fanciulla, io ti amo, ti amo molto in Dio; ma non

paraletteratura-galateo

Pagina 162

parlarti con tanto amore, da persuaderti che ti amo assai, ma che in te stimo ed amo assai più del corpo infermo e caduco, lo spirito elevato ed immortale

paraletteratura-galateo

Pagina 183

io amo credere un'eccezione chi non lo è, ed esorto te parimenti a credere buono chi non è palesemente e pubblicamente cattivo. Ma appetto di questo

paraletteratura-galateo

Pagina 226

, e neppure amo che la donna sia unicamente intesa all'ordine ed al comando materiale della famiglia, e tanto meno che essa ne esageri i doveri, e

paraletteratura-galateo

Pagina 239

ricopiare fedelmente una leggiadra donzella di diciotto anni che conosco benissimo, amo ed ammiro, la quale maggiore ad altri otto tra fratelli o sorelle, a

paraletteratura-galateo

Pagina 288

sotto i suoi auspicj. Quanto a te, io come amica tenerissima ti amo, e ti desidero che tutta scorra serena la tua esistenza, che mai tu sii forzata a

paraletteratura-galateo

Pagina 343

nella tua legge, ed al fuoco delle passioni subentrerà il fuoco dell'amor tuo verace! Ma più frequenti, molto più frequenti io amo credere i casi in cui

paraletteratura-galateo

Pagina 354

ingannatore. Io amo assai quella bella costumanza di quelle damigelle che, com'è ben naturale accada ad ognuno, accorgendosi d'aver sbagliato per debolezza o

paraletteratura-galateo

Pagina 403

perchè amo e voglio, coll'ajuto di Dio, preservarti dal cadere in peccato, tanto per colpa quanto per ignoranza. Giacchè t'ho parlato all'orecchio, e

paraletteratura-galateo

Pagina 426

faccende domestiche; ma queste ti ponno lasciare maggior tempo da dedicare alla coltura del tuo spirito nelle scienze, nelle lettere, nelle arti. Io amo

paraletteratura-galateo

Pagina 466

, a confortarli, ed allora io mi butto nelle braccia del Padre mio e gli dico: Signore, Tu sei il mio Padre, il mio Dio, il mio tutto, io Ti amo, io

paraletteratura-galateo

Pagina 51

, che amo attaccarmi a questa come la più conosciuta e come quella che più difficilmente può essere svisata o negata. Vi erano due signore; la più

paraletteratura-galateo

Pagina 624

pranzo per me è quasi un ritratto di famiglia che amo conservato tal quale, non abbellito o adorno con fronzoli o con frange. Ho insistito molto sul

paraletteratura-galateo

Pagina 689

fiutano con avidità, ma poi si respingono, e si vogliono lontani da sè. Io non voglio no romanticismi, e non amo vederti, novella Erminia, incidere

paraletteratura-galateo

Pagina 729

vincoli di parentela: intendo solo di porre sott'occhio alle damigelle che amo, essere conveniente posare di preferenza il proprio affetto e la propria

paraletteratura-galateo

Pagina 793

il tuo nome appartenga ad una famiglia nobile e potente, o plebea e bisognosa e debole. Io ti amo solo perchè sei un'anima riscattata a prezzo di

paraletteratura-galateo

Pagina 81

voglio conoscerti, abbracciarti teneramente un giorno... Cara Madre Maria, Voi che mi amate con un amore tenerissimo, e ch'io amo e voglio amare con

paraletteratura-galateo

Pagina 879

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184904
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si lasciano facilmente prendere all'amo. Un bel viso, una bella bocca sono spesso guastati da una brutta dentatura. Abbiate dunque una cura solerte e

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188788
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che Geothe amò di piu fu quella giovinetta che egli chiamava «il mio dolce silenzio».

paraletteratura-galateo

Pagina 131

«ti amo». Finalmente, imitando la principessa Turandot, la signorina gli propose un problema. Il giovinetto lo risolse e la professoressa cadde dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Nuovo galateo

189530
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commercio amichevole si riduce e cose indifferenti e di nessuna importanza. Cesare, che non aveva meno spirito che valore, diceva: Amo meglio perire

paraletteratura-galateo

Pagina 238

sentimenti più intensi e più universali del cuore umano. L'imperatore Cajo prescrisse la seguente formola di giuramento: Giuro che amo più Cajo e le sue

paraletteratura-galateo

Pagina 265

apprezza » negli animali e amo nelle cose che anima non » hanno né sentimento, come noi veggiamo che due » cose egualmente buone e agiate non hanno però

paraletteratura-galateo

Pagina 68

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190737
Schira Roberta 4 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uomo ti odio e farci sesso in modo grandioso. Prova a dirgli ti amo e non lo vedrai più». Vietato dopo aver fatto l'amore correre in bagno invece che

paraletteratura-galateo

Pagina 122

spugna da fiorista. Champagne (e bollicine). Oggi c'è libertà nello scegliere dove servirlo, personalmente amo ampi bicchieri da rosso invecchiato. La

paraletteratura-galateo

Pagina 160

sull'avambraccio sinistro (diretto). Francamente non amo molto questo modo di servire: non posso fare a meno di sorridere ogni volta che vedo, soprattutto

paraletteratura-galateo

Pagina 61

e marchi. Io amo il bicchiere di cristallo e molto ampio, anche con le bollicine e i bianchi. In realtà le vecchie regole rigide di classificazione

paraletteratura-galateo

Pagina 79

La gente per bene

191838
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

secolo d'osservazione, e che amo e venero la vecchiaia? Ebbene, vestite così sembrano avere dieci anni di meno; e vestite alla moda, grazie al penoso

paraletteratura-galateo

Pagina 203

Nuovo galateo. Tomo II

194364
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

VI re di Francia, vi si ubbriacò più volte; cosicché un giorno non potendo venire GIOJA. Nuovo Galateo. Tom. II. 12 alla sessione, amò meglio accordare

paraletteratura-galateo

Pagina 200

darvelo, non l'avrete avuto, giacché io non v'amo. Questa risposta, benché lodata da Condorcet, mi sembra riprensibile, perché gratuitamente offensiva

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Galateo morale

197612
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' suoi Ricordi il modo con cui veniva praticata la carità in casa sua. Io amo le parole di questi grandi uomini che parlano alla buona il linguaggio del

paraletteratura-galateo

Pagina 419

Signorilità

198424
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la tua casa, t'amo, «e tu, la tua casa riama» Infatti, uno dei più grandi doni dati dal Signore è la casa... non quella in cui si abita

paraletteratura-galateo

Pagina 142

Le buone maniere

202178
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza grazia è un amo senza esca. Io affido alle Scuole questo libro, perchè ne esca quel tanto di bene pei giovani che può insinuare dei buoni

paraletteratura-galateo

Eva Regina

204303
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tu che non conosco ancora, figlio o figlia ? Sei tu, che assorbi ora tutta la mia vita, tu che non vedo ma che già così profondamente amo ? » La

paraletteratura-galateo

Pagina 142

tutt'una serie di liriche intitolate Il canzoniere del bimbo. Amo qui ricordare un frammento della prima poesia nella quale esprime la sua emozione

paraletteratura-galateo

Pagina 147

di contegno. Oppure qualche giovine che s' innamorò perdutamente di una donna sulla quarantina e s' ostinò a sposarla, non ebbe a pentirsene e l' amò

paraletteratura-galateo

Pagina 231

sofferse e amò tumultuosamente, che conosceva il cuore umano e ne rendeva nell'arte i trionfi e le miserie, uno degli ingegni più valorosi del secolo

paraletteratura-galateo

Pagina 271

felicità. Il cavaliere che li portava ignorava i tormenti del dubbio, le tristezze del disinganno. L' argento esprimeva la gelosia: «Amo ma temo, amo

paraletteratura-galateo

Pagina 619

forzar «Vi amo con passione ». Chiuderlo rapidamente con un colpo solo indica : « Inutile seccarmi, il mio cuore è impegnato ». Chiuso lentamente, stecca

paraletteratura-galateo

Pagina 625