Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ammalati

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180287
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ESSERE OSPITI 111 Andare in visita 111 Visite agli ammalati 112 lnvitare 113 Accettare un invito 115 Autoinviti 116 Inviti formali 117 Come mi vesto

paraletteratura-galateo

L'angelo in famiglia

182620
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di Dio; eccoli dentro gli spedali, al letto degli ammalati, vivere con essi, perchè con essi sono pronti a morire!... Mia dolce amica, è tardi, t'ho

paraletteratura-galateo

Pagina 299

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185293
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non saranno più soli che o prima o poi i loro figliuoli saranno ammalati. Da certe malattie, come la rosolia, il morbillo, la scarlattina, non è

paraletteratura-galateo

Pagina 294

sempre nel tener chiusi e tappati in camera gli ammalati, sottraendo loro quell'ossigeno che è condizione essenziale di vita: oggi, negli ospedali meglio

paraletteratura-galateo

Pagina 298

Nuovo galateo

190105
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

9.° Allorché siamo ammalati, gli amici, i parenti, i servi ci aggravano colla loro soverchia sollecitudine. Le loro mal celate sorprese, le loro

paraletteratura-galateo

Pagina 204

ammalati; giacchè sollevano, stendono, sbattono le coperte e le lenzuola con tale forza e irriflessione, che, cacciandovi improvviso e freddo vento sul

paraletteratura-galateo

Pagina 29

, non ne otterreste la sospensione di dieci minuti, quand'anche aveste a casa degli ammalati. Essi dormono sempre profondamente quando alle loro case

paraletteratura-galateo

Pagina 44

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192736
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ammalati. Allora le stanze non bastavano ad alloggiare i miseri che andava raccogliendo; prese pertanto una casa pigione, e in questo modo allarga il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Avete ammalati gli occhi? Subito ricorrete al medico; e non fidatevi delle medicazioni suggeritevi dal volgo, come le polveri soffiate negli occhi

paraletteratura-galateo

Pagina 322

studiare e simili, tanto più se fossero ammalati. Incivili sono pure le fanciulle che cacciano nel meato uditorio il mignolo o lo stuzicorecchi per torne

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Donnine a modo

193997
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. II galateo degli ammalati è poco esigente, chi non lo sa? ma non bisogna poi trascendere in tale libertà; distinguiamo: non vi sentite voglia di

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Nuovo galateo. Tomo II

194933
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

convito colla testa fracassata o colla perdita di qualche membro; e i chirurghi de'dintorni erano occupati tutta la notte a curare gli ammalati e i feriti

paraletteratura-galateo

Pagina 198

Le buone usanze

195761
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua famiglia, ed agli ospiti, se ne ha, la maggiore comodità per le ore della notte. Agli ammalati, anche per lieve indisposizione, vanno cambiate

paraletteratura-galateo

Pagina 150

signore con bambini, gli ammalati, dovrebbero, potendo, scegliere uno scompartimento a parte; i bambini, specialmente, in viaggio diventano turbolenti

paraletteratura-galateo

Pagina 166

. Ammalati in ferrovia, 171. Anelli. Vedi Gioielli. Animali in ferrovia, 171. Anticamera d'appartamento e suo arredo, 78, 79. Appartamenti d'albergo. Vedi

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Galateo morale

197118
Giacinto Gallenga 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dire di non servir nessuno? Il medico riceve il salario da' suoi ammalati, l'avvocato dai clienti, il fabbricante da coloro a cui egli cede i suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 200

sani ed ammalati, dottori e non dottori a provvederselo. Io sto loro garante che essi si tireranno in casa un amico che consultato nelle circostanze

paraletteratura-galateo

Pagina 272

il suo ingegno, con tutta la sua scienza il medico riescirà antipatico a'suoi ammalati ogniqualvolta non si darà l'incomodo di uniformarsi nelle sue

paraletteratura-galateo

Pagina 273

gli ammalati o particolarmente verso quelli del sesso femminile? È necessario l'insistere presso i cultori di quest'arte divina (dicono le Sacre

paraletteratura-galateo

Pagina 277

di un trattato che ha per iscopo di migliorare la sorte dei militari feriti e ammalati in guerra. Il Congresso di Lione, in seno del quale egli lesse

paraletteratura-galateo

Pagina 387

lavora, è necessario che chi lavora aiuti i fanciulli, i vecchi, gli ammalati, tutti coloro insomma che non possono guadagnare il pane lavorando

paraletteratura-galateo

Pagina 415

. «Mio fratello, così il buon Massimo, ed io eravamo condotti dal prete a visitare i poveri ammalati nelle soffitte. Quest'uso è ottimo. Per diversi

paraletteratura-galateo

Pagina 419

bassa lega, e saccenti ammalati di presunzione; e dovrebbero pur riflettere, se avessero un po' di sale in capo, che il metodo più sicuro per

paraletteratura-galateo

Pagina 449

I signori ammalati poi converrebbe che si persuadessero anch'essi che l'avere in capo il berretto da notte e i piedi nelle lenzuola non li dispensa

paraletteratura-galateo

Pagina 472

Per una imperdonabile debolezza frutto di una deficienza di senso comune e di istruzione, alcuni hanno il vezzo di somministrare agli ammalati, in

paraletteratura-galateo

Pagina 472

Signorilità

199308
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cerchino di avere un pensiero di carità, oltrechè di vanità. Se l'adornare solo l'altare, anzichè la chiesa, può far sorridere degli ammalati di un tetro

paraletteratura-galateo

Pagina 390

prevenire le malattie e nell'assistere gli ammalati, ecc., ecc., ecc... E tutto questo dà alla signora di una casa il modo di occuparsi in mansioni

paraletteratura-galateo

Pagina 454

Le buone maniere

202883
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

apparentemente gracili o ammalati. Un uomo si scopre sempre per salutare dove entra; e foss'egli il più ricco, il più nobile, il più delicato, non permetterà mai

paraletteratura-galateo

Pagina 220