Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ama

Numero di risultati: 186 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Come devo comportarmi?

172902
Anna Vertua Gentile 8 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

permetta al vecchio povero di morire dove ha vissuto, fra la gente che ama, seguendo le abitudini incontrate, circondato dalì' affetto de' suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 120

lusso di mensa, di stoviglie, argenteria, biancheria; una festa degli occhi, una carezza di tutti i sensi. Il vero gentiluomo che ama il suo simile, lo

paraletteratura-galateo

Pagina 189

; già la ama con tenerezza gelosa, protettrice; non finisce dal guardarla e vezzeggiarla. E bacia in fronte la moglie con affetto riconoscente, con

paraletteratura-galateo

Pagina 238

che stima ed ama, nel suo salottino particolare, là dove ella lavora, legge, sta al tu per tu con sè stessa e si dà alle occupazioni predilette

paraletteratura-galateo

Pagina 280

fanciulla, che deve essere la compagna della tua vita. La tua sposa è giovine; bella di salute e di grazia ; ti ama del suo primo amore; la sua mente come

paraletteratura-galateo

Pagina 30

sentimento religioso ben saldo in cuore. La donna nubile che ama Dio e i poveri, che capisce e onora l'amicizia, lo studio serio, le buone letture, l'arte

paraletteratura-galateo

Pagina 389

il salotto a serate brillanti, intraprende lunghi viaggi, ama la società degli artisti, legge tutto. Se un' amica prudente e timorosa o una vecchia

paraletteratura-galateo

Pagina 391

avanzata si ama il passato più del presente; se ne festeggia con l'immaginazione, la memoria, come si festeggiano i vecchi amici, sempre più cari dei

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180694
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al momento dell'invito. Così, chi non ama il tutto-funghi, o tutto-pesce, o tutto-formaggi, o non è un fautore della cucina thailandese può

paraletteratura-galateo

Pagina 101

forte, e a «rabboccare» la teiera per servire chi fa il bis. Chi proprio non ama il tè, avrà diritto a un bicchiere di succo di frutta, o di vino Bianco

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Una volta all'anno arriva il compleanno, ma non per tutti. C'è chi ama festeggiarlo, e allora regali e auguri sono graditi e doverosi, ma c'è anche

paraletteratura-galateo

Pagina 194

Il Galateo

181399
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molto più triste e fastidioso (per chi ama i bambini) dello spettacolo opposto, quello della piccola fiera che asperge di minestra il mondo intero

paraletteratura-galateo

Pagina 154

potrebbero prendersi, sotto il tavolo, furtive quanto vigorose pedate dalla signora che teme per le sue calze e dal signore che non ama farsi annusare le

paraletteratura-galateo

Pagina 155

Il tesoro

181835
Vanna Piccini 4 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'umanità ama il mare, il gran mare benefico e purificatore; lo ama tanto da sacrificargli persino un poco della sua vanità. Ne dubitate? Il dubbio

paraletteratura-galateo

Pagina 557

avesse cucito con le sue mani, almeno sessanta camicie e trenta paia di lenzuola. Il giovane che ama una ragazza, cercherà con tutte le sue forze di

paraletteratura-galateo

Pagina 597

galantuomo, nel senso buono e logico della parola. Possiede un carattere, un'educazione, ama lealmente, seriamente per esser giunto al matrimonio. Così

paraletteratura-galateo

Pagina 616

saper leggere nell'animo di chi si ama infonde una sicurezza di comportamento così palese da ispirare la più grande confidenza. Una donna comprensiva

paraletteratura-galateo

Pagina 625

L'angelo in famiglia

182783
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che ama. Io credo che potrei scrivere un volume senza ripetermi, parlandoti del contegno da tenersi coi famigliari; ma oltre che ciò non è conforme nè

paraletteratura-galateo

Pagina 413

soprannaturale vi ha troppo spesso l'egoismo, il sordido egoismo che ama sè stesso di un amore irragionevole, esclusivo; tende al proprio vantaggio

paraletteratura-galateo

Pagina 624

Galateo popolare

183569
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri quello che vorreste fatto a voi. Cristo lasciò scritto « Ama Dio sopra ogni cosa e il prossimo tuo come te stesso » in questo precetto come nei

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Il saper vivere

185649
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanno differenza, e a questo punto l'ospite, che forse non ama il tè, per lo meno a quell'ora, dichiarerà la sua preferenza per il caffelatte. Non è

paraletteratura-galateo

Pagina 135

giro con il facile pretesto che è stanca. La signorina che non ama bere alcoolici non se ne vergogni. Chiedere un'aranciata non è una mancanza. Una

paraletteratura-galateo

Pagina 151

Il fidanzato terrà a mente che la futura suocera non è soltanto la madre della fanciulla che ama, ma anche una donna. Sia deferente, dunque, ma con

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188851
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hai raggranellato qualche guadagno. Se anche lei ama la roulette o il trente et quarante, giocate a due tavoli diversi. Per esempio, tu nel casino di

paraletteratura-galateo

Pagina 156

capisce solamente le frasi composte di soggetto, verbo e predicato. Bisogna parlargli così: «Il cane ama il padrone; il prezzo della birra è aumentato

paraletteratura-galateo

Pagina 214

Nuovo galateo

189583
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'arrestasse. Si può largheggiare alcun poco ne' racconti coi fanciulli, l'immaginazione de'quali, tuttora nuova e bisognosa di commozioni, ama le

paraletteratura-galateo

Pagina 162

che ama gli inviti e sdegna i comandi, mostrano costoro gli stretti limiti ne'quali il loro spirito è racchiuso.

paraletteratura-galateo

Pagina 81

La gente per bene

191837
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riceve la mano dello sposo che ama..., o che non ama; e tocca a loro annunciarlo alla società.

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Perchè una serata riesca gradevole bisogna provvedere in modo che tutti possano divertirsi alla loro maniera. La conversazione è ottima per chi ama

paraletteratura-galateo

Pagina 154

bianchi e le sue rughe, chi non l'ammira? chi non l'ama? chi non le si inginocchia dinanzi, per ripeterle con un poeta gentile:

paraletteratura-galateo

Pagina 203

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192088
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 4 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sperano, e condizione indispensabile all'amore di Dio. Non si ama infatti quello che non si conosce: offendesi anzi la Verità somma, che è Iddio, non

paraletteratura-galateo

Pagina 10

giungiamo a Lui. Chi ama Dio ama le cose che Egli ama, e nell'ordine da Lui stabilito : quindi non l'offende colla colpa, ma i suoi pensieri, i suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 13

coprendolo coll'insalata. La cicoria in insalata ama cipollette minutissirnamente trite, e state per mezz'ora in infusione nell'olio ed aceto, che deve

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Per eccellenza di cuore tenero ed ingegnoso nel bene la Genoveffa è la delizia di tutti. Ama quindi ed è riamata: e le amiche, perché la stimano

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193599
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questo semplicissimo dettato del Vangelo: Ama il prossimo come te stesso;che si traduce in questi altri due di morale pratica: Non far agli altri quel che

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Galateo morale

196500
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figli!». Chi ama è cortese. Che cos'è l'amore, infatti, se non se un desiderio, uno studio di procurare a colui che tu ami ogni possibile onesta gioia

paraletteratura-galateo

Pagina 31

L'amico ti ama per la tua virtù, per il cuor tuo; ti è consigliere disinteressato, ti è aiuto nei bisogni, ti è consolatore nella disgrazia. L'amico

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Signorilità

199531
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Camilla del Soldato, la deliziosa e fine scrittrice, insegna così: 1 . Ama tuo marito più d'ogni altra cosa al mondo, ed il prossimo tuo meglio che

paraletteratura-galateo

Pagina 447

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200938
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per cento dei casi non sarà più nelle stesse condizioni nelle quali lo avete consegnato. Chi ama i libri spesso non tollera che i suoi beni preziosi

paraletteratura-galateo

soltanto il jazz, chi capisce soltanto la musica lirica, e chi ama le canzonette. Per questo motivo, se invitate qualche amico a passare con voi la

paraletteratura-galateo

Pagina 147

Eva Regina

203095
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 10 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cappellini — La veletta — I vestiti da camera — Le donne che piacciono agli uomini — Gli uomini che piacciono alle donne. « La donna che s' ama di più

paraletteratura-galateo

, ella ha un amante. Ogni scrupolo è vinto, ha seguito il suo istinto, il suo impulso di desiderio, di passione e si è data ad un altro uomo, che ama più

paraletteratura-galateo

Pagina 248

prima volta fra quelle pareti in cui aleggia, col suo vago incanto, il futuro, ella le ama già; ella vi ha abitato nei suoi sogni, vi ha architettato

paraletteratura-galateo

Pagina 279

che ama di più e che le daranno un po' l'illusione di essere sempre in casa sua. Una cartella da scrivere col suo motto, contenente foglietti

paraletteratura-galateo

Pagina 317

E Cyrano di Bérgérac, il più infelice fra gli amanti, perchè obbligato a conquistare per altri la donna che ama, definisce a Rossana il bacio così:

paraletteratura-galateo

Pagina 38

non ama le fogge estremamente ardite. Anzi questa parità affiata meglio le due donne, le fa amiche, togliendo da una parte un po' di quell'autorità

paraletteratura-galateo

Pagina 438

caso poi in cui la resa della promessa le costi dolore, perchè ella ama ancora, ma s'accorge che l'altro non ama più o desidera amare altrove, ebbene

paraletteratura-galateo

Pagina 49

viaggio di nozze è assurdo, inopportuno, barbaro. L' amore, che ama di celarsi agli sguardi indiscreti, è invece sciorinato innanzi a mille occhi

paraletteratura-galateo

Pagina 62

— quello che amiamo nell' altro sesso è il contrario. »E questa sentenza ci dà lume a sciogliere molti enigmi inesplicabili. Ci dice perchè l' uomo ama

paraletteratura-galateo

Pagina 642

' ama più, che l'amore di cui era altera e lieta si è andato raffreddando grado grado sino a giungere a una indifferenza distratta che la stringe al

paraletteratura-galateo

Pagina 669