Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alimenti

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172354
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riposare in libertà. E lui stesso si occupa degli alimenti. Da persona inspirata al bello, al sublime della natura e delle scene alpine, egli poi intrattiene

paraletteratura-galateo

Pagina 207

Il tesoro

181902
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proposito di liste per i pranzi e di ricette, i Cap. III e IV (Gli alimenti - Ricette di cucina). Il formaggio si serve dopo il dolce, e i buongustai

paraletteratura-galateo

Pagina 590

L'angelo in famiglia

183001
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; forse la mia sarà peggiore della tua, e mi tornerà fatica trovare chi ricoveri ed alimenti i miei vecchi giorni, se ad essi sarà riserbata la povertà e

paraletteratura-galateo

Pagina 585

o molto che possono offrire. Altre dame pagano l'alloggio o parte di esso a qualche famiglia povera; altre provvedono alimenti o vesti, e senza far

paraletteratura-galateo

Pagina 632

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185253
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preparare gli alimenti. Vi sono delle cuoche bravissime, la cui scienza non è tuttavia capace di contentare i gusti del capo di famiglia; e, d'altronde

paraletteratura-galateo

Pagina 268

: se non proprio trentatrè volte ogni boccone, almeno quel tanto che è necessario perchè gli alimenti subiscano una completa insalivazione. Un altro

paraletteratura-galateo

Pagina 66

alimenti si accendeva nel mezzo delle stanze, su una pietra, e il fumo si spandeva dappertutto. Chi usciva poi di casa e andava per la città, non

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Il saper vivere

185507
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La balia va scomparendo, rimpiazzata ormai, meno pittorescamente ma più economicamente, dai vari alimenti in polvere. Comunque, per chi può e

paraletteratura-galateo

Pagina 22

per mutuo consenso". Il verbale dichiarerà a quale dei due coniugi spetti la custodia dei figli e stabilirà gli alimenti che il marito dovrà passare

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Il galateo del campagnuolo

187381
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlando degli alimenti, e raccomandando anche lì la pulitezza, venne fuori con queste parole: dove vorrei che anche qualche volta largheggiaste è nel vitto

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188280
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le visite sono uno dei più necessari alimenti della civil convivenza; da esse, per lo più, hanno origine le attinenze della vita; sono esse, per cosi

paraletteratura-galateo

Pagina 56

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190542
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vuol dire che ha la coscienza sporca. - Litiga al telefono con la ex moglie per gli alimenti. - Mangia con la testa dentro il piatto. - Messaggia con un

paraletteratura-galateo

Pagina 118

alimenti prima di consegnarli. - Cose da sapere e ricordare sul tema: cosa porto? - Mai presentarsi a mani vuote. - Non fare regali impegnativi per non

paraletteratura-galateo

Pagina 32

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192560
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 6 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La carne di manzo o bue è uno dei nostri migliori alimenti; è assai nutritiva e facilmente si digerisce, in ispecialità allorquando il bue è giovane

paraletteratura-galateo

Pagina 237

avvertire che gli alimenti, in ispecial modo acidi e grassi, non devono conservarsi in vasi di rame o di piombo ; comodissime ed innocue sono le

paraletteratura-galateo

Pagina 255

guariscono da lunghe indisposizioni col giusto reggime degli alimenti, e quasi sempre col prudente governo si prevengono e impediscono malattie gravi. La

paraletteratura-galateo

Pagina 291

, che togliate assiduamente col dentelliere i residui degli alimenti rimasti frammezzo di essi, perché non si putrefacciano; che ve li laviate sovente

paraletteratura-galateo

Pagina 314

degli alimenti ; coll'olfato discerni gli odori, e col tatto, che si diffonde in tutta quanta la tua persona , e nelle mani ha principalissima sede

paraletteratura-galateo

Pagina 353

carni - § 9. Del merluzzo - § 10. Dell'insalata - § 11. Del caffè - § 12. Apparecchio della mensa 2 28-250 Di alcuni alimenti più usuali - Cibi animali

paraletteratura-galateo

Pagina V

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193730
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la religione fosse, senza tanta ostentazione, il soffio vitale di tutte le azioni, l'anima della fatica, l'ambiente morale in cui s'alimenti lo spirito

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Nuovo galateo. Tomo II

194890
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uso di piccole forchette e di cucchiai dorati onde portare gli alimenti alla bocca; il che egli riguarda come effetto d'un lusso insensato che chiamò

paraletteratura-galateo

Pagina 186

Galateo morale

196592
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anormale aspirazione, cacciando dal petto il liquido prezioso e indispensabile alla digestione degli alimenti, mortificando le fibre ed i nervi

paraletteratura-galateo

Pagina 110

procacciata dall'indigestione di quei micidiali alimenti. E non vogliono persuadersi che anche per chi fatica è più sano e più economico il sistema del

paraletteratura-galateo

Pagina 112

e con prudenti norme ammettere fra i nostri alimenti, onde non recar danno alla salute e mettere a tremendo rischio la vita istessa. E a quest'uopo è

paraletteratura-galateo

Pagina 112

dei più schifosi alimenti; innumerevoli famiglie in preda all'inquietudine, al terrore, alla desolazione, alla miseria, immense estensioni di

paraletteratura-galateo

Pagina 376

Signorilità

198122
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggiore o meno calore, sia per la disponibilità di alimenti vegetali ed animali propri ad ogni epoca dell'anno. Quanti sono i dialetti in Italia

paraletteratura-galateo

Pagina 33

., è insegnante e ha poco tempo da dedicare alla cucina, ricordi che esiste una certa pentola chiamata «regina» che cuoce gli alimenti in venti minuti e

paraletteratura-galateo

Pagina 479

alimenti deve restare sui mobili; infine, la nostra persona deve emanare un solo profumo: quello dell'acqua fresca. Dobbiamo curare la nostra pelle

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Eva Regina

204068
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 10 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sulla loro nettezza, non si dondolano nelle culle, non si fa uso di narcotici nè di pappe. Quando il loro stomaco richiede alimenti più sostanziosi

paraletteratura-galateo

Pagina 214

alimenti costituisce pure, secondo il dott. Cattaneo, un mezzo importantissimo d'aiuto alla natura contro le diverse malattie, tanto in quelle dei bambini

paraletteratura-galateo

Pagina 216

stanza che si abita e se la località è d'aria sana. Una piccola ghiacciaia in famiglia, sarà di somma utilità, tanto per la conservazione degli alimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 334

malfermi non triturano gli alimenti, che tante volte restano nel ventricolo procurando le indigestioni e le malattie. Gli acidi sono dannosissimi ai

paraletteratura-galateo

Pagina 513

pasto, giacchè allora il liquido aiuta la soluzione degli alimenti. La qualità dei cibi da preferirsi ci è un po' indicata dal termometro e dai

paraletteratura-galateo

Pagina 515

, e lo stato dello stomaco. Le bevande alcooliche, gli alimenti troppo grassi, gli acidi, i salati, non favoriscono la bellezza dell'epidermide, mentre

paraletteratura-galateo

Pagina 520

avere gli alimenti che desidera, le si assegni una stanza in libertà : le si evitino i servizi più bassi, per quanto è possibile. Non si discuta di

paraletteratura-galateo

Pagina 539

' aria nella salute e nella vita. Vengono poi gli alimenti adulterati, l' abuso di droghe, i pasti irregolari, le tarde cene, gli eccessi nel mangiare

paraletteratura-galateo

Pagina 559

estetica crea un'arte fredda, a meno che l'artista non l'alimenti con qualche cosa che è in sè e che esisterebbe ugualmente. Quasi tutte le donne che

paraletteratura-galateo

Pagina 571

, distribuire gli alimenti, mandare a cure climatiche i deboli, distribuire sussidî, rendere infine sempre più efficace la lotta contro questo

paraletteratura-galateo

Pagina 681