Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agitare

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172678
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispondere con un leggero inchino al saluto degli uomini, con un cenno del capo a quello delle signore. Badi di non agitare troppo nè continuamente il

paraletteratura-galateo

Pagina 323

Galateo popolare

183581
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

balzi e a salti, agitare con furia le braccia, fissare in volto le persone che passano, o buttar loro in faccia il fumo del sigaro, piantarsi duro e

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Nuovo galateo. Tomo II

194495
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che se assistessero quattro solamente. Allorchè la conversazione è generale, un fatto qualunque, esposto da chi parla, va ad agitare dodoci

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Eva Regina

204055
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

duri. Nel nettare i denti bisogna aver cura di agitare il setolino dal basso in alto e non orizzontalmente, per riguardo alle gengive. Per il mal dei

paraletteratura-galateo

Pagina 513

Cerca

Modifica ricerca