Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: afferra

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180854
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grandezza nella vita, afferra l'occasione delle nozze per concedersi opinabili grandezze. È in un certo senso un'aspirazione patetica: ma sbagliata

paraletteratura-galateo

Pagina 23

L'angelo in famiglia

182460
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nella sabbia, ed anzichè andare avanti torna indietro; finchè trafelato ed ansante si decide a raggiungere il punto più vicino di terra soda, od afferra

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Il galateo del campagnuolo

187558
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricciuto, dagli occhi scintillanti, piccoletto di persona, ma tutto muscoli e nervi, lo afferra per un braccio, lo invita a smettere, e a ritirarsi. — A chi

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Galateo per tutte le occasioni

187971
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo tentativo di metterlo a disagio sottolineandone la mancata abitudine alle buone maniere. Il vero gentiluomo non è chi afferra la posata giusta

paraletteratura-galateo

: si stringe la mano per intendere "come stai?", poi si afferra il pollice per esprimere "bene, e tu?" e quindi si conclude con una nuova stretta che

paraletteratura-galateo

Pagina 205

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189078
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possibilità di infilare il grido «lasciami andare, ho fretta». Gli si attacca ai bottoni della giubba, alla catena dell'orologio, lo afferra per un braccio

paraletteratura-galateo

Pagina 266

Nuovo galateo

189953
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terra. L'lnglese in un accesso d'urbanità o d'amicizia vi afferra pel braccio, ve lo scuote vigorosamente come se volesse strapparvi la spalla, il tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Eva Regina

203985
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di facili — — amori e di facili oblii, una vita di farfalle in primavera, ebbre di luce e di fiori. Qualche volta però la passione ne afferra alcuna

paraletteratura-galateo

Pagina 394

rivolge tutta al suo passato di dolore e di morte, vi si afferra come a una suprema àncora di salvezza, balbettando nuovi voti, nuove promesse. Ma non

paraletteratura-galateo

Pagina 475

dalle vertigini del vuoto, si afferra al primo sostegno che trova per non precipitare, per non morire. Triste, triste sorte: la più degna del conforto

paraletteratura-galateo

Pagina 493

quella guancia smorta, afferra quella fragilità che non si ribella e la scaccia dal suo trono e dal suo regno dove vagheggia condurre un'altra regina, la

paraletteratura-galateo

Pagina 669

Cerca

Modifica ricerca