Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adotta

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il tesoro

182031
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non vogliamo qui comprendere i genitori adottivi, perchè è ovvio che chi adotta un orfano o qualsiasi altro fanciullo non fa che soddisfare una sua

paraletteratura-galateo

Pagina 650

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185072
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esagerazione, socevole senza ostentazione, elegante senza cadere nel ridicolo. Una signora per bene adotta un costume da bagno che, senz'essere

paraletteratura-galateo

Pagina 159

lungo velo serviranno a preparare l'abito per la Prima Comunione delle proprie bambine. Se la sposa sceglie l'abito bianco, lo sposo adotta generalmente

paraletteratura-galateo

Pagina 216

alla propria età, e combina armonicamente il colore e il taglio d'un abito con le linee della propria persona: adotta stoffe e modelli diversi

paraletteratura-galateo

Pagina 62

La gente per bene

191424
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, appena adotta una sedia comune, fosse pure per starvi in ginocchio, perchè seduto non arriverebbe col nasino sopra la tavola, allora è il mondo che

paraletteratura-galateo

Pagina 22

Le buone usanze

195781
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non si serve di questo mezzo di trasporto, ma se per una ragione qualunque lo adotta, non abbia l'aria di temere che i vicini più modesti le

paraletteratura-galateo

Pagina 179

, gli amici; lo sposo dà il braccio alla sorella della sposa, o alla signora che l'accompagna. Quando il matrimonio si fa con pompa, si adotta anche da

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Galateo della borghesia

201788
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lunghissimo ed in casa una cuffia. Da noi la cuffia non si adotta, e spesso il lutto si limita ad un anno. Il vedovo invece non lo porta che un anno. Pei

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Eva Regina

203967
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intraprese con più ardore dell' uomo, e quando un' idea nuova riesce a convincerla la adotta con maggior esclusivismo, è stata ed è propugnatrice

paraletteratura-galateo

Pagina 443

astenersi dal lutto, ma dacchè si adotta è indispensabile accettare anche tutti gli obblighi e sacrifici che impone.

paraletteratura-galateo

Pagina 468

, sforzando gli occhi, con grande danno di essi. Ed hanno torto. Quando l' uso delle lenti si rende indispensabile, una signora disinvolta le adotta senz

paraletteratura-galateo

Pagina 518

Cerca

Modifica ricerca