Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acquistata

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179080
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per qualche minuto la scuola, era tanta la prevalenza che egli aveva acquistata sui compagni, che per la sua esortazione, si continuava a mantener il

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Per essere felici

179530
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

propria personalità onde non urtare i sentimenti della sua sposa e della nuova parentela acquistata. Terminata la cerimonia egli offrirà il braccio

paraletteratura-galateo

Pagina 162

caro prezzo dal più accorto antiquario della città. La dama lasciò che la sua interlocutrice ripetesse la lezioncina d'araldica acquistata col quadro

paraletteratura-galateo

Pagina 69

L'angelo in famiglia

183127
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acquistata con lunga fatica; si lasciano trascinare da una speranza non meno fallace, e da gradino in gradino discendono al basso della lunghissima scala

paraletteratura-galateo

Pagina 677

Il galateo del campagnuolo

187545
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eseguire questi e quelli piantamenti, e si divertiva anche con fiori, senza dire poi del frutteto, di cui aveva acquistata una pratica singolare. Non parlo

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Nuovo galateo

189260
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in questa che osiamo chiamare edizione meglio che ristampa, speriamo di esserci acquistata la benevolenza del Pubblico, e particolarmente di quelli che

paraletteratura-galateo

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192143
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

libera volontà alla legge, ossia facilità di operare il bene, acquistata coll'esercizio. Come a forza di fare una cosa, s'impara a farla convenientemente

paraletteratura-galateo

Pagina 68

loro. Agli uomini si appartiene dar testimonio della dottrina che hanno acquistata, scrivendo libri, facendo leggi, dischiudendo all' industria

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193762
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

miglior avvenire per la classe femminile: e quando la donna avrà acquistata maggior importanza, troverà un campo più ampio alla sua attività; e molte

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Nuovo galateo. Tomo II

194772
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvicinò ad essi, li salutò con rispetto, fece loro de' gran complimenti sulla loro agilità e sulla gloria che si erano acquistata. Alcuni del suo

paraletteratura-galateo

Pagina 164

Le buone usanze

195878
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ammaestrarle. Si deve una mancia all'inserviente della scuola che si sobbarca alla penosa fatica. Acquistata molta pratica nella pista, incominciano le belle

paraletteratura-galateo

Pagina 222

acquistata una personalità spiccata; esse vivono indipendenti, lavorano e guadagnano, fiere di dovere a sè stesse il necessario o il superfluo

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Galateo morale

196291
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venditore ha fatto anch'egli un buon affare: egli ha acquistata la mercanzia non per consumarla, ma per venderla; egli ne deve il prezzo a un mercante

paraletteratura-galateo

Pagina 159

della loro comunque acquistata altissima posizione? Che direste di tali che menassero vanto dei loro stemmi, dei loro trofei nobiliari quando in

paraletteratura-galateo

Pagina 25

fatto di questi pochi andarne contaminata la riputazione di sacrificio largamente acquistata dal ceto medico. Qual è l'esercito di militi valorosi, nel

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Non senza grave motivo, e proprio allora soltanto quando si è acquistata la convinzione che il curante non ci vede chiaro nel vostro male, dovete

paraletteratura-galateo

Pagina 286

scienza e che si era acquistata una grande fama nelle assemblee politiche, visse gli ultimi suoi anni con una rendita di 1200 franchi che il suo discepolo

paraletteratura-galateo

Pagina 290

acquistò un bel patrimonio colle sole opere del proprio ingegno e ritirossi attempato a vivere nella villa di Troickenam da lui acquistata nella dolce

paraletteratura-galateo

Pagina 318

di disprezzare la gloria; un guadagno onesto, come una riputazione legittimamente acquistata, non disonora nessuno e può esattamente conciliarsi con

paraletteratura-galateo

Pagina 325

Eva Regina

204238
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portavano verso i divertimenti e la società elegante : e per mezzo dell'indipendenza acquistata col matrimonio speravano di finalmente soddisfarle. Altre

paraletteratura-galateo

Pagina 107

un' anima più matura e più forte. La prima grande statua modellata da lei: Saffo, inviata all' Esposizione di Parigi, e poi acquistata da Rotschild, le

paraletteratura-galateo

Pagina 355

LA DONNA FORTE Quando le sarte si trovano dinnanzi una signora dalle forme molto abbondanti, per quella conoscenza profonda che esse hanno acquistata

paraletteratura-galateo

Pagina 600