Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accusano

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171994
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Qualche volta si accusano i bimbi di scontrosità, e non sono che timidi. In tal caso, invece di rabbuffarli, la madre accorta, cercherà di

paraletteratura-galateo

Pagina 77

L'angelo in famiglia

182471
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sopprimere, perchè s'accusano d'inceppamento all'aprirsi e allo svilupparsi delle idee? Chi non sa che fin verso il duodecimo secolo i monaci soltanto

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Galateo ad uso dei giovietti

183974
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compagno, l'accusano di avere commesso errori e sbagli a bizzeffe, e per poco non gli dicono villanie. Burlarsi di quelli che giuocano male perchè non

paraletteratura-galateo

Pagina 117

Le buone usanze

195647
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

permetterebbero certo verso un fattore o verso un servo. Ci accusano di sdolcinature, di leziosaggini; io dico invece, e credo di non errare, che manchino

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Galateo morale

197220
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dare in certo modo ragione a coloro che accusano la giustizia di essere troppo cara, e di troppo difficile accesso; e così, gettando astutamente la

paraletteratura-galateo

Pagina 294

occupazione per dedicarsi esclusivamente a ciò che li riguarda. E lo accusano leggermente di negligenza, quando non ancora di disonestà, ove si avveggano che

paraletteratura-galateo

Pagina 305

disgrazia di possedere nel vostro corpo uno di questi ospiti ingrati, che, non paghi dell'incomodo e delle sofferenze che vi arrecano, non accusano

paraletteratura-galateo

Pagina 470

Le buone maniere

202539
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il proprio ambiente morale. È indispensabile guardarsi da quegli atti che accusano in sè stesso quello che i Francesi chiamano parvenu o borghese

paraletteratura-galateo

Pagina 119

Cerca

Modifica ricerca