Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accolse

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179117
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ironicamente l’altro, che non mi lascia sentire la vostra voce! - Una risata de’ vicini accolse la risposta, e quegli per liberarsi dal rossore dovette

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Il saper vivere

186483
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

porta d'entrata e corsero in camera dell'attrice che li accolse seminuda e scarabocchiata di sgraffi in un caos di mobili e soprammobili rovesciati

paraletteratura-galateo

Pagina 142

La gente per bene

191405
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capolino, per godere anche lei di quel trionfo dovuto in gran parte alla sua pensata. Una salva di elogi accolse la bimba. - Come! La Gemmolina era

paraletteratura-galateo

Pagina 11

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192031
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

militari poche tavole ed alcuni sacconi per letti; ed ella accolse con gioia anche quel poco, e vi si adattò con parte delle proprie compagne, e si pose al

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193668
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contegnosa, accorse al romore. Nella vista di lei la disciplina si rimise tosto e un massimo silenzio accolse le sue parole, che erano un severo

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Eva Regina

204392
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accolse nel suo cuore il riflesso fiammeggiante del patriottismo e pianse e trepidò e gioì secondo le sorti della sua nazione. Il cosmopolitismo moderno che

paraletteratura-galateo

Pagina 398

una speranza. E i raggi d' una nuova aurora pare spuntino su dal cuore che lo accolse. Le esiliate dall'amore, dalla felicità, le fuorviate dalle loro

paraletteratura-galateo

Pagina 657

Cerca

Modifica ricerca