Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accento

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172661
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; parla vibrato con il suo schietto accento montanaro, e parla volentieri: non fiotta mai, come usano di fare i vecchi; non rimpiange, con inutili lagni i

paraletteratura-galateo

Pagina 117

padrino e della madrina, consiste nel rispondere una sola volta invece del fanciullo; nel dire cioè con voce alta e accento spiccato « Lo giuro

paraletteratura-galateo

Pagina 242

tu al primo vederli, e loro parlano con accento canzonatorio , convinti, convintissimi nella loro superbia puerile e ridicola, d'aver a che fare con

paraletteratura-galateo

Pagina 316

indossare un costume imponente e parlare con accento solenne per iscolpire profondamente nell'animo della sposa la sua missione di cieca dipendenza a

paraletteratura-galateo

Pagina 36

gentili. È quindi sempre all'erta, sopra sè stessa; mai non le sfugge un atto, una parola d'impazienza: non ha scatti, non asprezze di voce e di accento

paraletteratura-galateo

Pagina 404

torni il sereno abituale. E una volta la fronte del marito rasserenata, chiedergli il motivo del turbamento con accento e parole, che dicano

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180655
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'accento solo sui regali che riceverà. Anche la scelta dell'abbigliamento si adeguerà a questi principi di sobrietà e buon gusto: giacca e cravatta per

paraletteratura-galateo

Pagina 175

Il Galateo

181281
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uno che per essere stato sei mesi a Londra parla con accento britannico. Se scherzano è un conto, ma se fanno sul serio, allora sarebbe davvero meglio

paraletteratura-galateo

Pagina 123

L'angelo in famiglia

182578
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disinganno e di mondo cattivo, con un accento che dimostra un'esperienza precoce degli uomini e delle cose; esperienza tutt' altro che necessaria

paraletteratura-galateo

Pagina 265

dell'armonia e specialmente nell'accento che armonia prendeva sotto il suo tocco, ammirata e commossa mi sono rivolta agli altri per indovinare dal

paraletteratura-galateo

Pagina 560

bestemmiato e maledetto come un malfattore. E chi non resta commosso all'accento pietoso con cui il morente Salvatore prega pe' suoi crocifissori

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Galateo per tutte le occasioni

187644
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esagerazioni ma apprezzano molto l'ironia. Se proprio volete conversare nella loro lingua madre non fatelo con accento americano. Quando ci si rivolge loro

paraletteratura-galateo

Pagina 152

accento straniero, scandire il proprio nome con maggiore cura; se si trova una segreteria telefonica, lasciare sempre - sempre - un messaggio, anche se

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188985
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Riassumendo: Il differente temperamento dei popoli - idiosincràsia, con l'accento sulla quarta sillaba, come dicono gli Argentini, che fanno copiosi

paraletteratura-galateo

Pagina 220

Nuovo galateo

190398
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quali movimenti vale la stessa regola » che per l'accento. lmperocchè siccome questo vuol » essere riserbato ai più cospicui principali pensieri

paraletteratura-galateo

Pagina 154

sente minore scrupolo nell'ingannare un forestiere che un nazionale; l'accento del compratore induce il venditore ad alzare il prezzo o ad abbassarlo

paraletteratura-galateo

Pagina 272

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando ci sediamo in un ristorante e comprende tutti i piatti serviti dalla cucina, mentre il menu (per favore, senza accento), che trova spazio

paraletteratura-galateo

Pagina 160

La gente per bene

191436
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coll'accento strisciante della noia: - Mamma, andiamo? Vedo ancora, dopo tanto, tanto tempo, la vampa di rossore che salì al volto della mia cara e bella mammina

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Galateo morale

196403
Giacinto Gallenga 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

operai come un padre coi figli; ed i rimproveri stessi uscivano dal suo labbro temperati da un accento di tenerezza e d'affetto. Nessun uomo per quanto ei

paraletteratura-galateo

Pagina 18

nella severità dei loro giudizi un accento di conforto, una parola d'elogio per colui che spende i piu begli anni e logora la salute pel vantaggio

paraletteratura-galateo

Pagina 228

preferenze dei maestri. Il discepolo che legge negli occhi, nell'accento, nelle parole, negli atti del maestro il poco benevolo sentire a suo riguardo

paraletteratura-galateo

Pagina 235

una parola che serva a ricordar loro il fine supremo d'ogni umana creatura, un accento di rassegnazione ai mali inseparabili della vita, un inno di

paraletteratura-galateo

Pagina 253

la soavità del perdono chi la trasformasse in bigoncia da trivio, col suo concitato accento, col suo gesticolare furibondo, con allusioni maligne, con

paraletteratura-galateo

Pagina 358

gemiti dei congiunti, agli spasimi del morente, quelle preghiere recitate con monotono accento, colle quali accompagnano le agonìe di un loro fratello sono

paraletteratura-galateo

Pagina 363

cortese saluto, il bacio affettuoso. Oh che gioia è la sua per così cordiale, per così tenera accoglienza! Oh come egli risponderà, con commosso accento

paraletteratura-galateo

Pagina 37

corrompere la domestica pace. Bastano alcune aspre parole, basta l'accento alterato in una donna per imprimere in altri un profondo disgusto, una repugnanza

paraletteratura-galateo

Pagina 44

dolori, le gioie: imita con carezzovole accento il loro infantile linguaggio, ne asseconda, ne sviluppa, ne addirizza le naturali disposizioni getta

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Signorilità

199406
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accento, e poi il francese; si fecero mettere su casa da un antiquario di gusto, si fecero vedere a tutte le premières, alle grandi vendite, dove

paraletteratura-galateo

Pagina 417

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200425
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

A Borsa Breakfast Brindisi Brodo Buffet Abbigliamento Accento Aereo Albergo Alla pari Amicizia Anello di fidanzamento Apparecchiare Arancia

paraletteratura-galateo

inutile e mal detta. In una conversazione bisogna controllare il proprio modo di parlare. Chi ha un accento troppo dialettale deve cercare di correggersi

paraletteratura-galateo

, pronunciatela almeno correttamente. È ben ridicola quella persona che fa sfoggio di termini stranieri storpiati nella pronuncia, o peggio con accento

paraletteratura-galateo

Pagina 253

. Molto meno giustificabile è un accento volutamente snob: le "r" alla francese e le "s" da bleso non sono segni di distinzione. Se poi sono difetti

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Le buone maniere

202314
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coll'accento vibrato, irritato, strozzato dalla collera diventa un'arma micidiale che colpisce senza commuovere e senza persuadere: come il tono fa la

paraletteratura-galateo

Pagina 25

riso e il linguaggio, colorendolo con un accento non paesano che non sia nell'ambiente, e il permettersi tutte quelle piccole bugie in azione che

paraletteratura-galateo

Pagina 40

convinzioni con un accento o una condotta che si presti agli equivoci: l'amore della verità è la base d'una buona educazione morale. Quest'uomo è amico fedele

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Eva Regina

203381
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tendenza sino al completo fiorire. Una mia buona e nobile amica mi diceva un giorno con accento di profondo rammarico parlando d' un bambino a lei caro

paraletteratura-galateo

Pagina 183