Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbreviazione

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180069
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signorina, potete servirvi dell'abbreviazione, purchè non si tratti d'un parente stretto o d'altri che stia molto a cuore alla persona a cui scrivete

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Il saper vivere

187164
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un biglietto di visita sul quale vengono scritte a mano data e ora del ricevimento e, in un angolo, le lettere "p.m.", abbreviazione di "per memoria

paraletteratura-galateo

Pagina 187

in casa d'altri portano la seguente precisazione: "presso". Oppure, invece di "presso", l'abbreviazione ormai in uso universale c/o (dall'inglese

paraletteratura-galateo

Pagina 239

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188732
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

visita scrivono un «p.a.», abbreviazione che, psicanaliticamente interpretata, vuol dire : «Anche tu appartieni al gregge mediocre che non è ancora

paraletteratura-galateo

Pagina 105

Cerca

Modifica ricerca