Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbracciano

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171997
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lodano lo spirito osservatore della piccina, l'abbracciano, le fanno capire che ha fatto bene, le dicono e ripetono, che ella è un miracolo di spirito

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Galateo ad uso dei giovietti

184037
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quali abbracciano un gran numero di tratti urbani, di gentili uffici, e si potrebbero dire il compimento del galateo. Io ve ne metto innanzi un

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Il saper vivere

185557
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terminata, abbracciano il bambino astenendosi da commenti stonati come questo, colto purtroppo dal vero: « Complimenti Lallina! Sembri proprio una

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Nuovo galateo

189387
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbracciarne l'autore, il vecchio Voltaire, che trovavasi nel di lei palco. In un ballo vi abbracciano e vi stringono col garbo de' giumenti; o, privi di

paraletteratura-galateo

Pagina 41

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190965
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbracciano con molta enfasi, negli ambienti di lavoro i rapporti sono più formali e si limitano alla stretta di mano. Nella conversazione non si toccano

paraletteratura-galateo

Pagina 149

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192088
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbracciano pacificate, contente. Scusa colla maestra le scappatelle delle piccine, nasconde que' lor mancamenti a cui possa riparare da sè ; per tutte

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193663
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragazze, che non si siano pur mai vedute, non son passati cinque minuti che si abbracciano, si baciano, si fanno le più intime confidenze, non possono

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Le buone usanze

195467
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alzano ogni volta che entra una visitatrice; abbracciano le loro coetanee, se intime; porgono modestamente la mano, accompagnando l'atto con un inchino

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Eva Regina

203307
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fa sparire come per incantesimo svogliatezze, inquietudini, mali. Gli sposi si abbracciano con un senso nuovo di tenerezza e di rispetto. Un elemento

paraletteratura-galateo

Pagina 142