Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbian

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180090
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signore che appena abbian raggiunto l'età dell'erre, atteggiano il viso a uggia, e lasciano a mala pena scivolare qualche monosillabo. Come stonano in

paraletteratura-galateo

Pagina 175

Galateo ad uso dei giovietti

183959
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

agio ai più discreti di aprir bocca, meglio è tacersi fino a che i loro polmoni non abbian più fiato. È bene astenersi anche dall'allegrezza troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184837
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

peggiora, che a tempo loro le cose andavano molto meglio. Può darsi che, in qualche particolare, essi abbian ragione; si sa, tutto non può andare

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193852
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle conversazioni, che si animano in giro in giro ne' palchetti, dove le signore pare abbian data la posta agli amici, convertendo in salotto di

paraletteratura-galateo

Pagina 114

Galateo morale

196990
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accenna a volervi cadere. Ma questi son casi rari, e più rari ancora in una scuola, dove fra giovani creature non è a credere abbian già messo radice la

paraletteratura-galateo

Pagina 236

condotta si rende spregiato ed inviso alle popolazioni? Oh che certuni non abbian ancor capito che non è l'abito quello che fa il monaco? Del resto

paraletteratura-galateo

Pagina 366

Come presentarmi in società

199903
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

superiorità nell'abbassamento degli altri, che ci consola dei nostri difetti col pensiero che gli altri ne abbian dei simili o dei peggiori; è l'invidia che si

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca