Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 83

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

173076
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

li educherete a l'amore, a l'annegazione, quando occorra, al sacrificio. Il pensiero di Dio. . . . . . . . . . . . . . . 83 Scolpire nell'animuccia del

paraletteratura-galateo

Pagina 458

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .250 Pensiero (di Dio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .83 Pessimismo

paraletteratura-galateo

Pagina 486

Le belle maniere

180259
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fittizi - Gli spostati - "Ne potrei far senza" - Come i contadini. XXIII. . Intellettualità " 83 Intellettualità e saccenteria - Pregiudizio delle nostre

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180287
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

personale 77 Posta elettronica 78 Twitter e Co 78 Non si dice 79 L'ARTE DI STARE A TAVOLA 81 La tavola 81 L'apparecchiatura 83 La decorazione della tavola

paraletteratura-galateo

Galateo popolare

183748
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

religioso. - Alla Chiesa Cattolica . . . . . . . . . . . » 83 Cerimoniale . . . . . . . pag. 85 Dopo la messa . . . . . . . . . . . . . » 88 Consigli

paraletteratura-galateo

Pagina 125

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185415
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Giovinetti: modo di educarli, 82 - avvezzarli all'obbedienza e all'onestà, 83 - educarli specialmente con l'esempio, 84 - abituarli al lavoro, 85 - devono

paraletteratura-galateo

Pagina 341

Il saper vivere

185438
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Colazione a tavolini 80 Colazione a tavolo unico 80 Torta nuziale 81 Partenza degli sposi 81 Viaggio di nozze 82 Le bomboniere 83 Nozze modeste 84

paraletteratura-galateo

Pagina 5

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191344
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modello 83 La buona conversazione 89 Bambini, animali e altre amenità 99 5. Dalle 20 alle 24. Poche ore insieme a tavola per capire tutto (o quasi) di

paraletteratura-galateo

Pagina 200

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192176
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tuttavia le interinazioni e registrazioni dei Magistrati, che sono fin d'ora abolite. Art. 83. Per l'esecuzione del presente Statuto il Re si riserva di

paraletteratura-galateo

Pagina 111

Villette. Un vecchio di 83 anni, famoso letterato in Francia, che teneva la sposa come sua figlia, volle darle un ricordo che le valesse nel nuovo stato in

paraletteratura-galateo

Pagina 199

Saper vivere. Norme di buona creanza

193588
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

balli, 83. VI. Segue: le fanciulle nei balli, 85. VII. Segue: le fanciulle nei balli, 87. Piccolo intermezzo. Si cambia casa: nuovi vicini

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193917
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

..............››79 XVI. — Influenza della donna nella società››83 XVII. — La passeggiata.................››89 XVIII.— Le visite.......................››93 XIX

paraletteratura-galateo

Donnine a modo

194019
Camilla Buffoni Zappa 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quali hanno tanta paura i vecchi; infine aver sempre presente che la loro età abbisogna di una continua vigilanza d'amore. 83. Badate di non parlare

paraletteratura-galateo

Pagina 1

vengo man mano enumerando. 83. Non mangiate di soverchio col pretesto che siete al desinare di famiglia, e sopratutto non dite che l'una o l'altra cosa

paraletteratura-galateo

Pagina 24

. 83. Le mie lettrici potranno talvolta far parte dei così detti giuochi di società, è inutile ch' io dica loro che anche in queste occasioni la

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Nuovo galateo. Tomo II

195373
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

83 » 9. Delicatezza d'animo 86 CAPO VII. Difetti nelle conversazioni 95 § 1. Concorrenza superiore alla capacità del locale ivi » 2. Conversazione

paraletteratura-galateo

Pagina 295

Le buone usanze

195910
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Vedi anche Discorso (interruzione del). Contratto di nozze, 65. Conversazione (i distratti nella), 156. Conversazione (arte e regole della), 83, 84

paraletteratura-galateo

Pagina 232