Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 79

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

173047
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

smania punto naturale. . . . . . . . . . . . .79 Guai ai bambini che preferiscono ai giuochi della loro età le conversazioni dei grandi Niente delicature

paraletteratura-galateo

Pagina 458

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180287
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

personale 77 Posta elettronica 78 Twitter e Co 78 Non si dice 79 L'ARTE DI STARE A TAVOLA 81 La tavola 81 L'apparecchiatura 83 La decorazione della tavola

paraletteratura-galateo

Il Galateo

181721
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

78 Consigli per chi ospita 79 Consigli per chi ospitato 80 Animali domestici 82 9. I COSIDDETTI TRATTENIMENTI 85 Il tè delle cinque 85 L'aperitivo 86

paraletteratura-galateo

Pagina 248

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185415
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- buoni e cattivi esempi, 79 - concordia dei genitori in presenza dei bambini, 81 - vestiti dei bambini, 282 - bagno, 282 - cibi, 283 - sonno, 283

paraletteratura-galateo

Pagina 341

Il galateo del campagnuolo

187346
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Attrezzi rurali; rappresenta 79 istrumenti e macchine per la preparazione del terreno e per la lavorazione dei prodotti agricoli. 2. Attrezzi di

paraletteratura-galateo

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188488
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, infermità, malattie 75 XI Della generosità e dell'avarizia 79 XII Della beneficenza 82 XIII Dei servigi e dei donativi 85 XIV Delle convenienze in fatto di

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Nuovo galateo

190461
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Attitudini 76 IV. Passo 77 § 2. Scredito per atti intellettuali 79 I. Piccolezza d'idee ivi II. Labilità di memoria 81 III. Debolezza di raziocinio 82 § 3

paraletteratura-galateo

Pagina 287

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192173
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impiegate in altro uso fuorchè in quello prefisso dalla propria istituzione. Il Re può creare altri Ordini, e prescriverne gli statuti. Art. 79. I

paraletteratura-galateo

Pagina 110

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193917
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

..............››79 XVI. — Influenza della donna nella società››83 XVII. — La passeggiata.................››89 XVIII.— Le visite.......................››93 XIX

paraletteratura-galateo

Donnine a modo

194019
Camilla Buffoni Zappa 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volontieri. 79. Se non sono istruitissimi (settanta o ottanta anni or sono l'istruzione era assai più limitata, specie per le donne) guardatevi bene dal

paraletteratura-galateo

Pagina 1

non escire coi guanti scuciti o gli stivaletti sporchi. 79. Non accettate dalle compagne incarichi che potessero essere di disturbo alla vostra famiglia

paraletteratura-galateo

Pagina 24

ravviano col pettine, e ciò è brutto, brutto, brutto. 79. Anche facendo un viaggio lungo non è permesso, mettersi, come si dice, in libertà, cioè

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Le buone usanze

195910
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ammalati in ferrovia, 171. Anelli. Vedi Gioielli. Animali in ferrovia, 171. Anticamera d'appartamento e suo arredo, 78, 79. Appartamenti d'albergo. Vedi

paraletteratura-galateo

Pagina 232