Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 46

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

173076
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occupazioni domestiche. Strano contegno. . . . . . . . . . . . . 46 Ci sono mariti, i quali mentre in famiglia trattano la moglie con i dovuti

paraletteratura-galateo

Pagina 458

) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 Consigli (materni. Al fumatore) . . . . . . . . . . . 48, 203 Contadini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .316

paraletteratura-galateo

Pagina 486

Le belle maniere

180259
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sapere - La ficcanaso - Chi ascolta agli usci. . . - Bocca amara. XII. . . Il ridicolo " 46 "Tutti mi riderebbero dietro" - Tutto fumo e niente

paraletteratura-galateo

Pagina 276

L'angelo in famiglia

183437
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dovrebbero esserne e fino ad un certo punto ne sono stati il movente e l'anima. Ma il tempo, anzi 46 l'uomo, ha il mal vezzo di guastar tutto, di tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 720

, madreperla o tartaruga. Da L. 36 - a L. 120 - Detti, astuccio tutto coperto in raso. Da L. 46 - a L. 135 - Assortimento di libri di preghiera in lingua

paraletteratura-galateo

Pagina 893

Galateo popolare

183748
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . . . . . . . pag. 45 § IV In Chiesa . . . . . . . . . . » 46 § V In casa altrui luogo privato . . . » 47 § VI A pranzo . . . . . . . . . . » 49

paraletteratura-galateo

Pagina 125

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185415
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- contegno d'un uomo, 160 - costume da bagno, 160 - trattenimenti e feste ai bagni, 161. Bagno freddo, 48 - giornaliero, 46 - modo di farlo semplicemente, 47

paraletteratura-galateo

Pagina 341

Il saper vivere

185438
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di ragazzine 42 CAPITOLO V - FIDANZAMENTO 45 I genitori 45 Se dopo i 25... 45 La proposta 46 Il fidanzamento ufficiale 47 L'anello 48 Rapporti con la

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189243
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Piedi 99, 102, 103 Massaggio 253 Piselli 45 Matrigna 127 Please 218 Mazzo di fiori 46 Poeti 81, 90, 346 Mediocrità 261 Poliglotta 139 Megera 254

paraletteratura-galateo

Pagina 347

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190624
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, antropologo statunitense, fu uno dei primi a occuparsi di prossemica, ma ormai tutti gli studi confermano che 46 sono i centimetri che segnano il limite tra

paraletteratura-galateo

Pagina 55

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192161
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sessione, nè tradotto in giudizio in materia criminale, sensa il previo consenso della Camera. Art. 46. Non può eseguirsi alcun mandato di cattura per

paraletteratura-galateo

Pagina 106

cono tronco alla base, aperto al vertice, mezzo metro di altezza, un metro e 46 centimetri di larghezza, e forato in i 150 o 200 luoghi, nei quali si

paraletteratura-galateo

Pagina 288

Doveri di carità - La marchesa di Barolo - Rosa Govone 42-46 Doveri verso noi stessi - Pregio della vita - Cura delle facoltà esteriori - Lilia Fundano

paraletteratura-galateo

Pagina V

Saper vivere. Norme di buona creanza

193588
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: l'uso moderno, 43. XVI. Luncheon, 45. XVII. Viaggio di nozze, 46. XVIII. Partecipazioni, 48. XIX. Visite di nozze, 50. L'unione mondana

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Donnine a modo

194019
Camilla Buffoni Zappa 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualcuno, specialmente a un servo; quella che riderà se uno di essi viene ripreso; che metterà in burla il modo di gestire o di parlare di essi. 46. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 1

vi suggerisce. 46. Siate sollecite in modo di non fare aspettare le compagne. 47. Dovrete rifarvi il letto, lavarvi, pettinare la compagna che già vi

paraletteratura-galateo

Pagina 24

: con piacere, signora contessa; no, signor barone; si, signor capitano, volentieri, signor generale, ecc. 46. Vi potrebbe accadere d'incontrarvi per

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Le buone usanze

195910
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, 40. Giovanotto in viaggio per terra e per acqua. Vedi Ferrovia, Battelli. Giovanotto (il) in visita a signora, 44, 45, 46. Giovanotto (il) in visita

paraletteratura-galateo

Pagina 232