Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 44

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

173047
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, riposo. Il marito non abusi delle virtu casalinghe della moglie. . . . . . . . . . . . . . . . 44 L'uomo non abusi delle virtù casalinghe della

paraletteratura-galateo

Pagina 458

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179221
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritagli di tempo » 31 XI. Il pranzo » 33 XII. La passeggiata » 37 XIII. I pubblici giardini » 39 XIV. Il teatro » 42 XV. Le serate » 44 XVI. Il giuoco

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180287
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elettroniche 44 IN CASA 47 Questioni di forma per conviventi 47 Conviventi sposati 47 Conviventi non sposati 48 Conviventi dello stesso sesso 49 La

paraletteratura-galateo

L'angelo in famiglia

183146
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui nobiltà non era antica o vantaggiata dai beni di fortuna come la loro. Nell'agape regnava 44 la sobrietà, la mortificazione; nel simposio invece

paraletteratura-galateo

Pagina 689

Galateo popolare

183748
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Doveri di civiltà nei luoghi pubblici e privati . . . » 42 § II Nel teatro e in altri pubblici divertimenti . . . . . . . . . . » 44 § III Nel caffè

paraletteratura-galateo

Pagina 125

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185415
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, 252 - cure alla puerpera, 253. Pulizia nel medio evo, 12 - della persona, 44 - degli indumenti, 44 - del viso e delle mani, 45 - del collo, 49 - della

paraletteratura-galateo

Pagina 341

Il galateo del campagnuolo

187569
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Avvicendamento o rotazione....» 43 X. La seminagione.....» 44 XI. II vivaio......» 45 XII. Alberi .......» 48 X111. Contabilità agraria ..... ivi XIV

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188488
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Del contegno con le persone di servizio 40 CAPITOLO IV Del modo di trattare con gli altri secondo il loro diverso stato Pag. 44 V Del contegno fuori di

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189243
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pagina pagina Abiti fatti in casa 300 Bocca piena 55 Acredine 249 Bottiglie 43, 44 Affaire Dreyfus 163 Bottoni 170 Affezionatissimo 327 Busta 330

paraletteratura-galateo

Pagina 347

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192161
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

principio d'ogni sessione per tutta la sua durata. Art. 44. Se un Deputato cessa, per qualunque motivo, dalle sue funzioni, il Collegio che l' aveva eletto

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Donnine a modo

193988
Camilla Buffoni Zappa 4 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolci con le persone di servizio. 44. Se nella vostra casa ne avete alcuna cercate di farvi servire il meno possibile; se avete qualche cosa da far

paraletteratura-galateo

Pagina 1

varie occupazioni della giornata. Siate docili a questa voce, benchè non risuoni per voi soavemente come la voce materna. 44. Al primo squillo balzate

paraletteratura-galateo

Pagina 24

, alla scuola, in casa di amiche, ecc. 43. Per il parasole valga quanto dissi per l'ombrello. 44. Le signorine per bene rispettano tutto ciò che non è di

paraletteratura-galateo

Pagina 38

, senza sporcarsi. 44. Se si volesse proprio che li accettassimo, se quasi ci si facesse forza cacciandoceli in tasca, fa duopo rinunciare anche ad

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Nuovo galateo. Tomo II

194742
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

44 e seguenti. III. Deformità fisica si é quella che emerge dalle deformità visibili, corporee, naturali. « Vastissimo » campo di ridicolo si é

paraletteratura-galateo

Pagina 159

Le buone usanze

195910
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lettera (profumo della), 141. Carta di visita degli sposi in visita, 81. Carta di visita del giovanotto e regole in proposito, 43, 44. Carta di visita

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Eva Regina

204455
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contrarietà. Purtroppo dalle grandi sventure non possiamo sempre Eva Regina 44 guardarci, ma il più delle volte dipende da noi il peggiorare o il guarire le

paraletteratura-galateo

Pagina 689