Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sono

Numero di risultati: 2794 in 56 pagine

  • Pagina 3 di 56

Come devo comportarmi?

172246
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il giovine gentiluomo, per temperamento e per educazione, ha l'orrore dei debiti, che secondo la sua rettitudine, non sono altro che furti. Se ha

paraletteratura-galateo

Pagina 175

Per essere felici

179260
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, comunicano per la prima volta nel tredicesimo anno di età. — Ma tranne il rito, le cerimonie del festeggiamento sono identiche a quelle dei cattolici.

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Le belle maniere

179967
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vedi, Iole? Sono le stesse cose che una mamma moderna consiglia alla sua figliola. Vuol dire che la cortesia è sempre stata una desiderabile virtù in

paraletteratura-galateo

Pagina 107

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180510
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

-Del tutto banditi gli stuzzicadenti: non si mettono in tavola, non si chiedono se (correttamente) non ci sono, e se ci sono, assolutamente non si

paraletteratura-galateo

Pagina 107

Una volta all'anno arriva il compleanno, ma non per tutti. C'è chi ama festeggiarlo, e allora regali e auguri sono graditi e doverosi, ma c'è anche

paraletteratura-galateo

Pagina 194

Il Galateo

180806
Brunella Gasperini 6 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'oro. Rampini a parte, ci sono poi certi argomenti che il galateo classico vieta severamente di sfiorare in un salotto perbene. Se con «perbene» si

paraletteratura-galateo

Pagina 114

I bambini piccoli, si sa, del galateo tranviario se ne infischiano altamente: e con pieno diritto. Se sono di cattivo umore, il tram è per loro una

paraletteratura-galateo

Pagina 182

non farlo). Se siete economi, non giudicate prodighi tutti quelli che non lo sono: forse sono soltanto generosi (o ricchi). Se siete prodighi, non

paraletteratura-galateo

Pagina 212

bianco lungo e al lungo velo, per ripiegare sul bianco corto e acconciatura senza velo. Ma sentite. Oggi sono pochissimi gli sposi e i testimoni che

paraletteratura-galateo

Pagina 29

quanto sempre più frequenti, sono ancora una minoranza. Di solito è la tradizione che vince, ovvero quelle «convenienze» anche pratiche che alla

paraletteratura-galateo

Pagina 7

che ci sono persone che possono permettersi molti inviti, e ci sono persone che per motivi vari non possono permettersene neanche uno: sarebbe stupido

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Il tesoro

181911
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se per offrire un tè, la padrona di casa vuole intendere una riunione in casa sua, con inviti estesi a persone che non sono di stretta intimità, i

paraletteratura-galateo

Pagina 594

Il saper vivere

187149
Donna Letizia 7 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono tutti nella stessa fila, si alterna un uomo a una donna: primo e ultimo della fila dovrà sempre essere un uomo; se il numero degli invitati non lo

paraletteratura-galateo

Pagina 149

Lo sci e il pattinaggio sono sports irti di trabocchetti, tra i quali quello del "ridicolo" non è certo il più trascurabile. Una prosperosa signora

paraletteratura-galateo

Pagina 224

Reverendissima" e si chiude: "Prostrato al bacio della Sacra Porpora sono di Vostra Eminenza l'umilissimo servitore". A un Vescovo si incomincia: "Eccellenza

paraletteratura-galateo

Pagina 237

Ida, mia cara, abbiamo saputo or ora del tuo lutto. Non cerco parole di consolazione, non ne troverei. Voglio soltanto dirti che ti sono vicina, che

paraletteratura-galateo

Pagina 241

Se le lezioni di catechismo sono collettive, alla fine del corso i bambini stabiliscono una quota a testa per fare un regalo al sacerdote. Potrà

paraletteratura-galateo

Pagina 31

I fidanzamenti prolungati sono sconsigliabili: logorano i nervi a tutti, la sposa deperisce, lo sposo si fa irrequieto, le madri portano scritta

paraletteratura-galateo

Pagina 50

sposa entra preceduta dai paggetti se ci sono anche le damigelle d'onore le quali invece la seguono perché ad una di esse (o a due) spetterà il

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Galateo per tutte le occasioni

187834
Sabrina Carollo 5 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le regole che seguiranno in questa seconda parte altro non sono che uno sviluppo dei "fondamentali", messi alla prova in diversi casi pratici in cui

paraletteratura-galateo

Pagina 100

Generalmente scelti tra gli amici più cari, sono tenuti a firmare alcuni documenti alla fine del rito. L'essere designati quali testimoni può essere

paraletteratura-galateo

Pagina 129

ricevimento. Durante lo stesso, un vassoio colmo sarà a disposizione di tutti che potranno servirsene senza attendere il giro della sposa. Le bomboniere sono

paraletteratura-galateo

Pagina 130

un telegramma. Se le nozze sono cancellate, restituite subito i regali ricevuti, senza dilungarvi in spiegazioni - che comunque arriveranno tramite

paraletteratura-galateo

Pagina 131

Il bon ton è meno rigoroso sull'abbigliamento femminile, soprattutto perché non esistono mise uniche codificate ma sono diverse le forme e le

paraletteratura-galateo

Pagina 243

Nuovo galateo

189353
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pubblico, si estese e si forti negli scorsi secoli, sono andate continuamente scemando e s'avvicinano allo zero del nostro, almeno in alcuni paesi

paraletteratura-galateo

Pagina 34

La gente per bene

191806
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ed ora le loro bimbe si sono fatte grandi. Sono signorine. Bisogna aver pazienza, signore mamme, e cangiar modo di vivere. L'abbonamento alla

paraletteratura-galateo

Pagina 190

amiche, sono sempre di troppo in un segreto, in cui è impegnato il decoro di sua figlia

paraletteratura-galateo

Pagina 200

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192002
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 7 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelli di mandamento, sono inamovibili dopo tre anni di esercizio. Art. 70. I Magistrati, Tribunali e Giudici attualmente esistenti sono conservati

paraletteratura-galateo

Pagina 110

ogni striscia di pannolino lungo e stretto con che si stringa leggermente. I benducci sono striscie che si appendono alla cintola de'bambini per mondar

paraletteratura-galateo

Pagina 218

pavimenti sono di mattoni o simili : la granata, strumento fatto di sagginali o di saggina legati con vincigli, cioè legami di salcio o di gorra : o la scopa

paraletteratura-galateo

Pagina 228

troppo tenero. Nel primo caso le carni sono tenaci e dure, nel secondo troppo grasse e meno nutritive. Quanto meglio sono stati pasciuti gli animali

paraletteratura-galateo

Pagina 252

, genera sali velenosissimi, che mescolati colle vivande senza che nè punto nè poco v'accorgiate sono causa di funesti accidenti. Non lasciate adunque

paraletteratura-galateo

Pagina 259

Prossimo sono tutti i nostri simili, ogni uomo, cioè, di qualunque colore, religione o paese. Tutti infatti, senza eccezione discendiamo dagli stessi

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Prima di tutto vedete di non offendere il prossimo nella vita e nei beni, che le sono proprii : le sostanze, l'onore, la verità, la virtù e la

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Saper vivere. Norme di buona creanza

193147
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stabilimenti di bagni, sulle terrazze delle ville e nei giardini odorosi. E tutti coloro, che sono restati, in città di buona voglia o per forza, tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 129

, si erano trasformati. Le sei portate che nei pranzi di Corte, nei pranzi diplomatici sono rimaste sempre sei, cioè, il potage, il piano di pesce

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Nuovo galateo. Tomo II

194553
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro moglie che è un'ottima creatura, de' loro figli che hanno sortita indole divina, de' loro maestri che sono altrettanti Socrati, de' loro affari

paraletteratura-galateo

Pagina 116

Galateo morale

196936
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ma è tempo di occuparci delle relazioni che corrono fra i medesimi impiegati. Una servilità degradante, un'adulazione sconfinata sono titoli, presso

paraletteratura-galateo

Pagina 217

Sono i letterati, gli artisti sempre persone gentili? Non si da il caso di un letterato incivile, d'un artista scortese? Sarebbe lo stesso come

paraletteratura-galateo

Pagina 314

, novanta, se non più, sono fannulloni, scioperati, quando non furfanti, manutengoli che si giovano di una colpevole tolleranza usata verso di loro per

paraletteratura-galateo

Pagina 414

Signorilità

198801
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Come sono mutati (e in meglio! ) i tempi... Come, ora, si dà valore a tante cose che non sono le indigestioni!... L'Italia ha, durante la guerra

paraletteratura-galateo

Pagina 223

Nelle famiglie modestamente signorili, molto indicata per una colazione, è la ceramica di Pordenone, coll'antica marca del gallo. Vi sono dei servizi

paraletteratura-galateo

Pagina 252

dove sono ammessi invitati, adopera delle magnifiche porcellane bianche con un filo d'oro e la corona reale in oro; il Lord Mayor di Londra ha servizi

paraletteratura-galateo

Pagina 259

insieme, oppure olio e acqua di calce. Se le scottature sono estese e il malato è abbattuto, somministrare vino, caffè forte, brodo, ecc.

paraletteratura-galateo

Pagina 312

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200830
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Come si mangia il foie gras? Con la sola forchetta. A questa regola non ci sono eccezioni: è perciò vietato spalmarlo sul pane con il coltello. Per

paraletteratura-galateo

una dimenticanza (della quale poi, è ovvio, dovrete debitamente scusarvi). Potete farli di persona, per telefono, con un bigliettino. Se sono fatti a

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Tutti gli accenti dialettali sono sgradevoli quando sono molto marcati. Cercate di controllare il vostro, ma non date eccessivo peso al fatto che

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Le buone maniere

202736
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle dominazioni, tutte quelle piccole cose per le quali i costumi si sono raggentiliti, e l'uomo e la donna si sono sollevati dal fondo della

paraletteratura-galateo

Pagina 191

Eva Regina

204221
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

DEFORME! Vi sono dei casi, però, nei quali l' influenza del morale, l'igiene, gli artifizî non bastano, ed è quando la bruttezza si confonde con la

paraletteratura-galateo

Pagina 575

mano. I guanti ne sono quindi i protettori più efficaci. Gioverà alla signora adoperarli anche in casa quando attende a qualche faccenda del ménage

paraletteratura-galateo

Pagina 593