Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resto

Numero di risultati: 296 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Come devo comportarmi?

172636
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sia tutto bello; tutto amabile, tutto santo; e quando l'uomo uscirà di casa, serberà nelle sue relazioni col resto della società quella tendenza alla

paraletteratura-galateo

Pagina 102

un angolo, e tanto meno di rifugiarsi sul balcone o sopra il terrazzo, che sarebbe un volere far capire che tutto il resto per lei è indifferente e

paraletteratura-galateo

Pagina 132

può essere nel lavoro, e quello loda e di quello conforta l'autrice, sorvolando sul resto. Questo modo di comportarsi non è certo un incoraggire la

paraletteratura-galateo

Pagina 196

sia per legame la considerazione e la simpatia, tutto il resto viene da se. L'istitutrice sarà servita e rispettata dalle persone di servizio. Gli amici

paraletteratura-galateo

Pagina 308

Per essere felici

179371
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; del resto è compito della padrona di saper scegliere con tatto e con spirito le persone che dovrà invitare. E sta in questo, veramente, l'abilità della

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Le belle maniere

180047
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inutilmente padrone e commessi per sodisfare una passeggera curiosità, o nascondere il nostro scopo vero fra richieste insulse e ambigue parole. Del resto

paraletteratura-galateo

Pagina 157

la prolissità è da evitarsi nel discorso, è tanto più condannabile nello scrivere. Fatta una breve introduzione - che del resto non è indispensabile

paraletteratura-galateo

Pagina 163

resto della lira! - e così via. Bugie ingenue, ma che nuocciono sempre, perchè avvezzano il labbro e il cuore a qualche altra cosa, che non è la verità

paraletteratura-galateo

Pagina 28

comportare nella conversazione vi dirò meglio in altro capitolo; del resto il mio consiglio è riassunto in un saggio proverbio: "La parola è d'argento, il

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Il Galateo

181436
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nome di tutti. Il codice della strada è dunque l'essenziale. Quel che diciamo di seguito è soltanto il resto.

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Il tesoro

181852
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giacca da società che solitamente è bianca. Del resto valgano le norme che si son date per i viaggi in treno, e cioè riservatezza quando si è a

paraletteratura-galateo

Pagina 552

condannabili; del resto se una signorina si farà accompagnare dalla madre, una signora andrà dal medico accompagnata dal marito e la visita avverrà

paraletteratura-galateo

Pagina 565

spirituale che i Sacramenti rivestono nella loro giovane esistenza. Le famiglie del resto ritrovano in questa primaverile cerimonia la gioia e il commosso

paraletteratura-galateo

Pagina 606

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184900
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trasporto la moglie e le figlie di colui che non è più. A noi sembra migliore di tutti l'uso, del resto diffusissimo, di lasciare il triste compito ai

paraletteratura-galateo

Pagina 303

accade, del resto, d'incontrar di nuovo, nella vita, qualche persona alla quale si sia fatto uno sgarbo e di cui ora avremmo bisogno per ottenere un

paraletteratura-galateo

Pagina 318

contatti. Del resto, una buona rinfrescata ogni tanto è tutt'altro che spiacevole; e chi una volta ci si abitui, non può più farne a meno. Oggi la moda

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Il saper vivere

186588
Donna Letizia 4 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tutto sommato, trascinarlo fuori dalla sala e lasciarlo a meditare, in camera sua, le conseguenze di quel capriccio (del resto se Pierino fosse stato

paraletteratura-galateo

Pagina 154

cameriera un vecchio costume da bagno e al facchino un paio di scarpe da tennis sfondate. (E' consigliabile, del resto, distribuire una mancia nei primi

paraletteratura-galateo

Pagina 157

laterali, altrimenti quello alla destra di lui. Le regole su questo punto sono, del resto, elastiche: potrebbe darsi che uno dei due ci sentisse meno da

paraletteratura-galateo

Pagina 178

resto, la persona di servizio funge da messaggero: riferisce se tutto va bene, se le pizzette sono state gradite, se il grape fruit è sufficiente e se la

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Galateo per tutte le occasioni

187922
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consapevole, ognuno è rassegnato quando se ne trova una davanti. Del resto ci siamo passati tutti, forse anche Schumacher. Ma esiste una forma di

paraletteratura-galateo

Pagina 180

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188198
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quest'uso, a meno che non sopraggiungano ragionevoli impedimenti. Del resto, una volta presa l'assuefazione, questa addiviene bisogno. Dopo aver

paraletteratura-galateo

Pagina 22

ed alterezza. Del resto siete interamente liberi di leggere, di dormire, di esaminare i luoghi da cui passate, di riflettere, di stare in silenzio, se

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188740
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bottiglia, far crocchiare le ossa stiracchiando e comprimendo le dita, scrutare contro luce il biglietto di banca che il cameriere ha dato di resto

paraletteratura-galateo

Pagina 109

La gente per bene

191838
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invecchiare. Del resto, è una debolezza innocente. Alle volte accade che col passare degli anni le forze non diminuiscono, sovente la salute si rinfranca

paraletteratura-galateo

Pagina 203

Saper vivere. Norme di buona creanza

192906
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: dopo, ritorna alla sua poltrona, a udire il resto dello spettacolo. In quanto alle feste... intendiamoci bene, una fidanzata, per quanto le sia

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Le buone usanze

195781
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla semplicità. Del resto, c'è vero buon gusto nel sapersi limitare, nell'esercitare la propria volontà sopra sè stessi nel rendersi indipendenti

paraletteratura-galateo

Pagina 15

così negli occhi e nel respiro di quelli che, con loro poca soddisfazione, stanno nella corrente. In tram non si sputa; del resto dove è lecito di

paraletteratura-galateo

Pagina 179

Galateo morale

197466
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condotta si rende spregiato ed inviso alle popolazioni? Oh che certuni non abbian ancor capito che non è l'abito quello che fa il monaco? Del resto

paraletteratura-galateo

Pagina 366

lasciarli mescolarsi al resto della popolazione col dir loro: siam tutti fratelli. Anzi è provato che questo affratellarsi dei soldati col popolaccio è

paraletteratura-galateo

Pagina 373

Signorilità

198785
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

starà il recipiente per l'acqua sporca; pel resto si combini come sopra, dentro l'armadio. Se, poi, l'armadio a muro non esiste o è troppo ristretto

paraletteratura-galateo

Pagina 190

dietro di sé il resto degli asparagi e le ossa dei fagiani. Re Umberto, sempre cortese, per non fargli notare la sua sconvenienza, lo aveva imitato

paraletteratura-galateo

Pagina 253

Come presentarmi in società

200135
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in ogni modo lo spazio: tutto il resto è il regno delle vetture, dei tranvai, delle biciclette, e soprattutto delle terribili automobili. Camminare

paraletteratura-galateo

Pagina 183

propri figli in quest'arte, la quale potrà benissimo esser detta frivola, ma è pur necessaria a chi vuol frequentare la società. E del resto, intesa

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200503
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poi attraversare di corsa tutto il resto. Non permettete a voi stessi di annoiarvi. Poiché i musei sono aperti al pubblico gratuitamente in alcuni

paraletteratura-galateo

fattorino potrebbe non avere il resto e, in ogni caso, è vostro dovere non fare aspettare troppo chi è dietro di voi. Il biglietto non va né

paraletteratura-galateo

Pagina 31

contemplato un pomeriggio libero, non dovete sentirvi costretti a unirvi al resto della compagnia, ma potete benissimo impiegare il tempo libero come più vi

paraletteratura-galateo

Pagina 370

Le buone maniere

202403
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alcuna regala fissa. Gli esempi di epistolarii, quando non siano di qualche grand'uomo, il che del resto non può costituire modello nè per la forma nè

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Eva Regina

204300
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 12 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

propria creatura. Del resto con opportune cure preventive durante la gravidanza e nei primi giorni dell' allattamento, si riuscirà a scongiurare il male

paraletteratura-galateo

Pagina 151

circoscrivono oramai tutto il loro mondo e dimenticano tutto il resto a segno che la maternità giunge spesso a far loro sopportare senza troppe

paraletteratura-galateo

Pagina 162

' altra parte non a tutte le famiglie è dato prendersi in casa l'istitutrice o la maestra privata. Del resto la scuola, anche coi suoi inconvenienti, è la

paraletteratura-galateo

Pagina 191

resto la moda, per fortuna, tende alla semplicità, tende con la grazia delle linee e l' armonia tranquilla delle tinte a diffondere il gusto del bello

paraletteratura-galateo

Pagina 289

giorno in camera da letto e ricevervi le persone amiche, purchè un cortinaggio, un paravento, nasconda il letto, e il resto della stanza abbia un po

paraletteratura-galateo

Pagina 293

per lasciare un po' liberi dalla sua presenza. Del resto segua le sue consuetudini ; se ha dello spirito, del brio, ne allieti chi l'ha accolta; se

paraletteratura-galateo

Pagina 312

la sigaretta, che, del resto, anche molti uomini delle nuove generazioni abbandonano. Ed io segno questo come un piccolo guadagno, fra i grandi, del

paraletteratura-galateo

Pagina 402

infallibile d' età matura. Del resto le smorfie a cui la miopia condanna il viso, sono assai più antiestetiche degli occhiali. Certi volti, anzi, dal

paraletteratura-galateo

Pagina 518

resto, recentemente, Cesare Lombroso pubblicava un articolo nel quale affermava che lo studio della forma e dei segni della mano costituiva per lui

paraletteratura-galateo

Pagina 594

coda di una grande iniziale il resto della parola. L' arrogante usa per solito iniziali molto grandi ; il modesto le fa basse. Le maiuscole o le

paraletteratura-galateo

Pagina 604

' alti ideali, ma parlate di moda ad una donna ed essa vi risponderà tosto, come un istrumento percosso nella sua parte più sensibile. Del resto è il

paraletteratura-galateo

Pagina 618

volta, ed è perciò che i signori uomini o si decidono tardi, quando hanno una posizione sicura, o non si decidono affatto. Del resto, se lo sposo

paraletteratura-galateo

Pagina 700