Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qual

Numero di risultati: 244 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Come devo comportarmi?

172549
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, cambierà tosto l'argomento ogni qual volta possa accennare a un disparere per intolleranza o intransigenza. Se il sacerdote porge la mano a la

paraletteratura-galateo

Pagina 278

Dice Max Nordau a proposito della donna nubile: «Qual'è la sorte destinata alle ragazze senza marito?» La denominazione popolare di zitellona e già

paraletteratura-galateo

Pagina 398

visite poi, la signora non deve mai condur seco i fanciulli, a meno che non si tratti di case intime, nel qual caso basterà chiedere scusa della libertà

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179144
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentiva che anche qui nel mondo v’ha a essere una specie di diritto di reciprocità o di compenso, una non so qual vendetta o giustizia lontana, per cui

paraletteratura-galateo

Pagina 17

contra qual potenza sui cuori l'idea viva d'un Dio presente sempre, che vi vede in tutte le azioni, che legge nel più intimo de'vostri pensieri

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Per essere felici

179589
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fibra, faceva bene al cuore, dando veramente l'impressione ch'ella fosse la benedetta da Dio. Oh, santa vecchiezza, cinta di luce e di bontà, qual

paraletteratura-galateo

Pagina 190

Le belle maniere

180059
Francesca Fiorentina 5 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Vedi, gli è che ho tante e tante cose da dirti, che spesso mi domando:da qual parte mi rifarò? E, nel dubbio, rimando di giorno in giorno, per trovare

paraletteratura-galateo

Pagina 163

saprete chiaramente che cosa scrivere. Lasciando passare troppo tempo in mezzo, siamo poi incerti da qual parte rifarci, ci troviamo quasi costretti

paraletteratura-galateo

Pagina 166

, dalla qual parte trovo anche il panino posato sul tovagliolo. Non manchino i fiori dal profumo tenue, o disposti in ghirlanda, o affacciati a graziosi

paraletteratura-galateo

Pagina 199

i costumi ciò che il barometro per la pesantezza dell'aria:alla qual sentenza seguono alcune norme disposte in ordine numerico. 1° Vestito semplice

paraletteratura-galateo

Pagina 79

dimostrare di sapere in qual luogo voi andate. Eh, via! Siete proprio voi quelle che temete tanto la critica entrando in un salotto elegante o prendendo parte

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180724
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arrivo, i bicchieri personalizzati con un'etichetta col loro nome: così sapranno sempre qual è il loro. Un altro sistema è quello di incollarvi dei disegni

paraletteratura-galateo

Pagina 127

autopresentazioni, se non siamo medici (nel qual caso il «dottore» è d'obbligo, per evitare confusioni di ruolo con altre figure dell'ambiente sanitario), è

paraletteratura-galateo

Pagina 210

L'angelo in famiglia

182492
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

so, nè posso rifiutarmi al soavissimo incarico di segnarti la via coll'esserti in certo qual modo il portavoce, null'altro che il portavoce, di quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 1

un momento la figura rettorica, dimmi qual'è il regolatore infallibile del navigante in tutte le sue mosse? Il polo, nient'altro che il polo. Orbene

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184992
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, siano sempre vigilanti e pronte a intervenire ogni qual volta l'opera loro e il loro consiglio si rendano necessari. Studino soprattutto il carattere

paraletteratura-galateo

Pagina 111

deve far mostra con gli stranieri. E mi sarebbe facile dimostrare che lo straniero è, in certo qual modo, un ospite del nostro paese, e che a lui si

paraletteratura-galateo

Pagina 169

francamente alla persona stessa qual sia l'oggetto che più le farebbe comodo. Per esempio, le signorine che stanno per prender marito compilano una nota di ciò

paraletteratura-galateo

Pagina 309

Il galateo del campagnuolo

187558
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amorevole fin da bambinello che Bastiano, come l'ebbe allevato, non si seppe risolvere di restituirlo di nuovo dove l'aveva preso, e lo tenne qual figlio; e

paraletteratura-galateo

Pagina 31

se ne risentono; onde da una parte cessa la produzione, dall'altra si consuma. Che ne risulta da ciò? La povertà e la miseria! Per la qual cosa

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188447
Pietro Touhar 4 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preferire quando vi sembra che tutto sia degno di biasimo. Che se poi foste costretta a manifestare il vostro parere, esponetelo qual è candidamente, ma con

paraletteratura-galateo

Pagina 108

. Il giuoco in conclusione, o è da proscrivere addirittura, o è da considerare qual semplice passatempo ricreativo; e perciò non bisogna mai farne una

paraletteratura-galateo

Pagina 121

eguali agli occhi del comun Padre. La qual verità ci deve far conoscere quanto importi trattare le persone di servizio con quella dolcezza e con

paraletteratura-galateo

Pagina 40

tratta di un'opera di carità o di beneficenza; mostrare riconoscenza qual si conviene pei servigi ricevuti; proporzionare al proprio stato i donativi

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Nuovo galateo

189615
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corra avanti; quindi, raggiuntala di slancio, l'abbraccia dolcemente, la trasporta alla meta qual lieve piuma, e grida Vittoria a Sofia, alla presenza de

paraletteratura-galateo

Pagina 226

Publio Siro tende a distruggere l'amicizia, giacché le toglie la confidenza, la quale è intera o nulla. ln qual modo cercherete nell'amico un rimedio

paraletteratura-galateo

Pagina 238

. Basterà dunque esaminare i pregi generali delle donne per riconoscere quali siano gli atti sconvenevoli al loro sesso ed in qual grado. 1° Pregio

paraletteratura-galateo

Pagina 87

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192800
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dotta fanciulla, e restavano maravigliati udendola in esame. Non è a dire qual fosse allora la gioia del padre della fanciulla, il quale vedeva tenersi

paraletteratura-galateo

Pagina 15

perfezione possibile. Egli non abbisognava di nulla ad essere qual fu, è e sarà sempre ; nè cosa alcuna poteva accrescere o scemare d'una benché

paraletteratura-galateo

Pagina 357

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193684
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Galateo del fanciullo. Onde vi lascio immaginare qual coppia felice sia stata codesta, e se tutte le benedizioni del Cielo non vi piovvero sopra. FINE.

paraletteratura-galateo

Pagina 140

scrittore; lento e piano nel tenero, fiero e concitato nell'azione, nella forma dialogica variando in certo qual modo il suono della voce per ritrarre i

paraletteratura-galateo

Pagina 42

fatti appresi e le impressioni avute; il che l'aiutava di molto a fermarsi un criterio storico e a giudicarne con una tal qual sicurezza. E anche dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Nuovo galateo. Tomo II

194265
Melchiorre Gioia 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un secolo un po' meno lontano dal nostro, qual é il XIV, du Guesclin contestabile di Francia, il più grand'uomo di Stato e uno de' maggiori personaggi

paraletteratura-galateo

Pagina 192

» ognun vede quale strazio avran fatto de' miseri » sudditi, e cittadini, qual governo delle lor patrie». Benché gli aumenti progressivi dell'autorita

paraletteratura-galateo

Pagina 254

scacchi, credo bisogni » consumarvi molto tempo, e mettervi tanto studio » quanto se volesse imparar qualche nobil scienza, » o far qual si voglia

paraletteratura-galateo

Pagina 50

velare le proprie antipatie, come quella di rispettare i pregiudizi, è stata riguardata qual legame inventato dai capriccio e dalla moda da più scrittori

paraletteratura-galateo

Pagina 74

se gli Dei e le Dee si fossero alzate in piedi, si sarebbero rotto la testa nel soffitto. Questo scherzo gli costò la vita. Il qual fatto ti dice che i

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Le buone usanze

195431
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qual cosa non impedisce poi che nella vita, otto volte su dieci, i piccoli trionfatori della scuola diventino vinti e facciano quel che si dice

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Galateo morale

196447
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'anarchia de'suoi spiriti, alla rea violenza delle sue azioni? Quale sarà allora la legge capace tuttavia di contenerlo, qual'è il magistrato capace di

paraletteratura-galateo

Pagina 250

Solea dire Parini che l'uomo veramente malvagio è quello che non rispetta le donne, i vecchi e la sventura: io non saprei qual nome si possa dare a

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Come presentarmi in società

200172
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

galleria o della platea. Ma qual sarà mai la donna che si renda colpevole di tale negligenza? In generale, può dirsi che il pensiero del vestito che

paraletteratura-galateo

Pagina 204

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201082
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(raccomandazione rivolta alle signore), e per le sigarette c'è il portacenere (raccomandazione rivolta agli uomini). Qual è il posto d'onore in un tassì? Il

paraletteratura-galateo

Pagina 343

Galateo della borghesia

201373
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rompicapo: non sanno da che parte rifarsi, qual carta adoperare, qual busta scegliere. La moda, da questo lato, ci è propizia e tronca molte indecisioni

paraletteratura-galateo

Pagina 149

, incontrando nell'uscire due signore, chiesi ad una ragazzetta che avevo meco qual delle due le paresse più elegante. L'una aveva una veste di seta a righe

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Le buone maniere

202574
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portare questo titolo andando a marito con persona che non ne possieda alcuno o ne porti uno diverso superiore o inferiore, nel qual caso assumono

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Eva Regina

203364
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cortesia, prender parte a un discorso, mostrarsi qual è, colta gentile e buona. Ma non dovrà trattare quei compagni d'un' ora con gli stessi modi, con lo

paraletteratura-galateo

Pagina 122

prorompono in rimproveri e in recriminazioni che dànno motivo ad alterchi domestici, spesso in presenza dei bambini stessi, con qual pernicioso effetto

paraletteratura-galateo

Pagina 173

LETTERE D'AMORE Qual' è la donna che non ha ricevuto, che non ha scritto una lettera d' amore? che non conosce questa seduzione che è tra le

paraletteratura-galateo

Pagina 244

invano! Che fare, che dire in quell' istante terribile ? Il comodo velo dell' ipocrisia è lacerato, ora ella appare qual' è veramente, l'adultera

paraletteratura-galateo

Pagina 260

anche quella di riabilitare la posizione della matrigna in faccia alla madre ed alla società. Infatti qual compito più nobile e più gentile, per una

paraletteratura-galateo

Pagina 488