Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: italia

Numero di risultati: 268 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Come devo comportarmi?

172212
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

speranza di ricavare l'esistenza dalla penna. Poche, anzi pochissime sono le donne in Italia, che traggono un frutto a pena discreto dal loro lavoro

paraletteratura-galateo

Pagina 163

d'Italia deve esser messo in prima fila nell'istruzione delle nostre fanciulle, come in quella dei nostri fanciulli. Ma mentre si possono interessare questi

paraletteratura-galateo

Pagina 413

, salumi, dolci; il tutto annaffiato con vino di Bordeaux. In Italia, la cena della notte di Natale, che ora pochi fanno, è di stretto magro.

paraletteratura-galateo

Pagina 448

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180331
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; il fischio di una platea americana applaude uno spettacolo, in Italia lo stronca; il ruttino postprandiale che quasi dappertutto è considerato un

paraletteratura-galateo

Pagina 163

In Italia, si sa, siamo tutti dottori. Nel senso che un titolo accademico non si nega a nessuno. Se i gratificati di una laurea inesistente siamo noi

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Il Galateo

181528
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

imparato da loro cose che non sapevamo, e loro da noi; alcuni, a distanza di anni, vengono ancora a trovarci in Italia. Nessuno ci ha mai rapinati

paraletteratura-galateo

Pagina 190

Galateo ad uso dei giovietti

184017
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parola non ponderata può compromettere seriamente chi scrive, o quello a cui si scrive, od altro galantuomo. Noi cittadini del regno d' Italia

paraletteratura-galateo

Pagina 140

d'oltr'alpe, o caddero ben presto in abbandono. Oggigiorno io credo che in Italia sieno ben poche le donne che hanno l' abitudine di fumare, ma or fa

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Il saper vivere

186212
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

base alla posizione ufficiale degli invitati. I titoli nobiliari (non dimentichiamo che l'Italia è una Repubblica) non dovrebbero contare e non contano

paraletteratura-galateo

Pagina 118

servizio. E' un uso, questo, specialmente diffuso nel Nord Italia, a cui conviene adeguarsi se ci si trova in quei posti. 14)In clinica(vedi anche capitolo

paraletteratura-galateo

Pagina 159

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188974
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in Italia nei luoghi pubblici, a condizione che sia rapido, fuggevole, appena simbolico e giustificato da un addio. Niente baci cinematografici a

paraletteratura-galateo

Pagina 216

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190572
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

XIV, ci fosse qualcuno disposto a versare una fortuna. In molti paesi del bacino del Mediterraneo, tra cui l'Italia, la disparità dei sessi è

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Saper vivere. Norme di buona creanza

193136
Matilde Serao 7 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

subito assimilato, e, in Italia, le grandi case, qualche ambasciata, a Roma, danno, spesso oramai, di queste garden parties. Per quella di Corte, le

paraletteratura-galateo

Pagina 108

: questo noi abbiamo notato in molti matrimoni dell'Alta Italia, specialmente a Milano. E, diciamolo; questa sostituzione è molto chic. Giacché questo

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Francia, in Italia: esso si accompagna, è vero, coi calzoni di fantasia, col panciotto bianco con la cravatta di raso scuro, bleu cupo, rosso cupo

paraletteratura-galateo

Pagina 38

per i quattro piatti di mezzo; un vino d'Italia o di Spagna, insieme col gelato: lo champagne con le frutta e i dolcetti della fine. Il vino non deve

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Italia, queste ragazze si meravigliano, che qui ballino troppo le signore maritate. Di Parigi, non ne parliamo neppure: le fanciulle sono le regine dei

paraletteratura-galateo

Pagina 83

bianchi simili a quelle delle nozze: è sempre il padrino, che li offre, les dragées du batptême; ma in Italia non si usano. Se vi è madrina, bisogna fare

paraletteratura-galateo

Pagina 94

collanette, certi braccialetti adorni, intorno intorno, da medaglie religiose, molto belle: ma in Italia non ne ho mai visti. Quando la intimità è grande

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Nuovo galateo. Tomo II

195193
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

». (Bettinelli ). II. La cosa non poteva essere altrimenti, dacché i Barbari del Nord vennero a distruggere l'impero Occidentale nel V secolo. In Italia i

paraletteratura-galateo

Pagina 248

Le buone usanze

195431
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fiasco completo; ed io stessa ho dovuto rimproverarmi certi troppo facili eutusiasmi da collegiale ingenua. In uno dei primi Istituti d'Italia vige

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Galateo morale

196978
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il nome di maestro suona tuttavia presso certa gente ridicolo e dispregiato. Eppure un tal nome ora già onoratissimo in Italia: lo assumevano i

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Colpa di tutto questo, dirà taluno, è la deficienza nell'istruzione popolare; quando in Italia non avremo più questa vergogna di 17 milioni

paraletteratura-galateo

Pagina 253

le cause, ma su tutti indistintamente gli uomini di legge che bazzicavano di quei giorni in Italia. Genus irritabile vatum! I poeti in genere sono

paraletteratura-galateo

Pagina 293

nobilissima favella d'Italia. E se un prete, disgraziatamente, offende coi suoi discorsi, coi suoi atti, coi suoi principii la scienza, la morale, il

paraletteratura-galateo

Pagina 367

, in certi paesi d'Italia, anche presso uomini così detti istrutti e civili! e una parte pur troppo del giornalismo locale, non protestava per ragioni

paraletteratura-galateo

Pagina 472

attraversante la Dora, l'autore della facciata della Basilica magistrale e di altri insigni lavori in Italia ed in Francia, nacque in Occhieppo su quel di Biella

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Signorilità

198618
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 9 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in Italia, franche di dazio, delle scatole da due o tre chili delle aromatiche foglioline. È conveniente usufruire della combinazione, molto più

paraletteratura-galateo

Pagina 109

offerto dall'Artigianato a Romano Mussolini, la cui venuta fu accolta festosamente, con tenerezza commossa, da tutta l'Italia - dono che potrà formare

paraletteratura-galateo

Pagina 194

Naturalmente sulla tavola non debbono possibilmente mancare le specialità natalizie: (cappone, torrone, panettone in tutta Italia) e qualcosa di

paraletteratura-galateo

Pagina 358

Maria col signor (vedi osserv. sopra) Y». Se la madre è vedova, è superfluo mettere la parola «vedova» che viene sottintesa, dato che in Italia non usa

paraletteratura-galateo

Pagina 381

l'Italia tiene la mano destra, guardiamo alla nostra sinistra prima di raggiungere il mezzo della via; giunti là, guardiamo alla nostra destra per finire

paraletteratura-galateo

Pagina 413

per andarmene...». (Ognuno vede, oltre che l'immensa inverosimiglianza, anche l'irriverenza di presentare il Re d'Italia a colloquio col primo venuto

paraletteratura-galateo

Pagina 425

parlino a lungo e in forma allettante; purchè ci sia un dono delle Loro Maestà (dono di cui i Reali d'Italia, sempre pronti a incoraggiare ogni forma di

paraletteratura-galateo

Pagina 429

; 2. alle signore e signorine delle famiglie, di particolari regioni d'Italia, che ne abbiano avuta regolare concessione (Lombardia, Sardegna e

paraletteratura-galateo

Pagina 433

pronuncia di altre parti d'Italia; deve fare in modo che, se egli non è dispensato dal rancio, lasci sempre la casa in tempo, e possa giungere in caserma

paraletteratura-galateo

Pagina 491

Come presentarmi in società

200410
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trattare, in qualsiasi ceto sociale. E in questo, come in tutto il resto, l'Italia nostra, gentil sangue latino, deve stare al primo posto!

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200656
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di ufficio e alle abitudini regionali. Nel nord d'Italia l'orario è anticipato rispetto a quello del meridione dove la colazione viene spesso

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

202118
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

espressioni di Your Ladyship o Your Grace; parlando di loro si dice Lady, non Milady. Nè in Francia, nè in Italia, la moglie può assumere i titoli

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Eva Regina

203814
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 11 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inglesi, il flirt non è che una specie d'esercizio intellettuale, e permesso, e comune. Ma, ripeto, in Italia, il flirt non resta genuino che un giorno, il

paraletteratura-galateo

Pagina 110

d'unione. Una nobile educatrice che l' Italia ha di recente perduto, Maria gobba, scrisse a questo proposito : « Quante virtù salvate e quanti delitti

paraletteratura-galateo

Pagina 155

temperature, ma grado grado, senza che l' esporveli costituisca un pericolo. Le giovani madri d' Italia guardano e saggiamente seguono l'esempio della nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 214

l'ascesa, altre si fermano lì. Sono scarse le compositrici di musica, in Italia, almeno; tanto scarse che nel 1890 quando il De Gubernatis iniziò con

paraletteratura-galateo

Pagina 355

inutile perchè l' Italia tutta la conosce e la vezzeggia come una figliuola prediletta, e nel suo villino all' Ardenza, fuori Livorno, si dànno lieto

paraletteratura-galateo

Pagina 358

simpatia, pensando che la penna è un utensile più faticoso e meno lucroso di quello. Almeno da noi, in Italia, una buona sarta guadagna sempre più di

paraletteratura-galateo

Pagina 367

LE CONFERENZIERE Le conferenziere sono da poco uscite, in Italia, dalle file delle scrittrici. La donna da noi è meno usa che negli altri paesi a

paraletteratura-galateo

Pagina 370

loro lavoro, le trattiene oltre l'ora fissata, le obbliga all'opera anche nei giorni di riposo. Recentemente in qualche città civile d'Italia si sono

paraletteratura-galateo

Pagina 394

, molti impieghi, molti incarichi si devono senza dubbio all' intervento femminile. Però la donna, in Italia, non ama uscire dall'ombra della ingegnosa

paraletteratura-galateo

Pagina 425

signore si fermano al tramonto, che ha pure le sue civetterie e le sue grazie seduttrici. In Italia, però, le signore dimostrano maggior serietà; e per

paraletteratura-galateo

Pagina 437

' intorpidimento : e coll' appoggio di queste teorie, l'uso diventa abuso. Maggiori fautori ha, tra gli eccitanti, il vino. In Italia è impossibile persuadere le

paraletteratura-galateo

Pagina 526