Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esso

Numero di risultati: 399 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8

Come devo comportarmi?

171914
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che gli offre riposo dopo il lavoro, e grato compenso di affetto dopo il compimento del dovere non sempre facile e piano. Un amico, sia pur esso devoto

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Le belle maniere

180235
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la pratica del rispetto dovuto a noi e agli altri, perchè la trascuranza di esso nasce per lo più dall'egoismo che ci fa operare come se gli altri non

paraletteratura-galateo

Pagina 261

Il tesoro

181781
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corpulenta, siede e non ha alcun riguardo di chi gli sta gomito a gomito, usurpando molto dello spazio ad esso dovuto. E sì pianta magari d'angolo, con le

paraletteratura-galateo

Pagina 534

con esso al banco dei rinfreschi a bere e fumare... Belle cose in teoria; quanto a metterle in pratica, la gioventù moderna ha i suoi punti di vista.

paraletteratura-galateo

Pagina 543

considerarsi non una cerimonia mondana, ma d'indole religiosa cui sono ammessi i parenti e gli intimi della famiglia. Esso ha luogo solitamente nel pomeriggio

paraletteratura-galateo

Pagina 604

L'angelo in famiglia

182991
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essa è alcunchè di bene, esso non viene che da Voi, da Voi solo che Vi degnate farlo passare per mano mia alla parte carissima al vostro cuore, la

paraletteratura-galateo

Pagina 578

cuore umano, dei moti e delle passion di esso, e un'accurata osservazione ed una lunga esperienza di tutte le difficoltà, che spesso s'incontrano fra le

paraletteratura-galateo

Pagina I

Galateo popolare

183472
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esso proposto a concorso. L'AUTORE.

paraletteratura-galateo

menzionata nell'atto di celebrazione e in esso inserita. Nel giorno successivo alla celebrazione del matrimonio l'ufficiale avanti il quale fu

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185261
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

beccucci. È precauzione essenziale mettere il gasometro fuori di casa, per evitare che qualcuno si avvicini ad esso con un lume acceso; si otterrà così

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Nuovo galateo

189443
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; difenderne la riputazione, senza esacerbarne i nemici; coprirne le debolezze agli occhi altrui, ma rinfacciarle ad esso con franchezza scevra d'acrimonia

paraletteratura-galateo

Pagina 238

' orologio, dimandare che ora fa, stirarsi, prostendersi, addormentarsi; Interrompere il suo discorso, o partire a mezzo di esso; Voltargli le spalle, o

paraletteratura-galateo

Pagina 53

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192415
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ai suddetti punti si aggiunge il gobellino e il punto felpato o a rilievo. Il primo viene così chiamato perché con esso si imitano dei bellissimi

paraletteratura-galateo

Pagina 189

esso restassero, sarebbero cagione di gravi malattie e di gravissimi accidenti: la traspirazione è perciò necessaria, e dovete guardarvi dal sopprimerla

paraletteratura-galateo

Pagina 312

mercurio o lo spirito di vino si dilata , ci sale nel tubo; quando si restringe, esso discende. Ponendo il termometro alla temperatura del ghiaccio

paraletteratura-galateo

Pagina 361

Saper vivere. Norme di buona creanza

193403
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stanco, ma rinfrescato dall'aria notturna, dormire subito. In caso che si debba assolutamente escire, quando vi è il sole, ripararsi contro esso con veli

paraletteratura-galateo

Pagina 125

sole: esso uccide, dicono, tutti i microbi, e le case ne sono piene! Uscire coraggiosamente nelle ore più ardenti e a piedi, magari, attraversare le

paraletteratura-galateo

Pagina 126

Esso è composto in Francia di otto piattini diversi, di quindici piattini, di quarantacinque piattini! Come pesci, pesciolini in salsa e senza salsa

paraletteratura-galateo

Pagina 72

beltà ed all'eleganza delle persone: ma vi è un elemento indispensabile, perché esso riesca, ed è che vi sia il buon umore: il brio, l'entusiasmo debbono

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Nuovo galateo. Tomo II

194560
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perché non aveva un esemplare delle poesie d'Omero; ed un altro adoratore di questo poeta fece voto di leggere ogni giorno mille versi di esso, a

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Galateo morale

196827
Giacinto Gallenga 13 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venire in aiuto alla sua scienza col suggerire questo e quel rimedio a parer vostro più acconcio che non sia quello che vien da esso prescritto. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 136

industriale di quest'ultimo e la beata fiaccona a cui esso, per merito di nascita, ha divotamente consacrata la propria esistenza. E questa distanza

paraletteratura-galateo

Pagina 154

esser laboriosi ed onesti, non si potrà mai pretendere da un Governo civile che esso dia lavoro a chi se ne renda immeritevole con la sua inerzia e con

paraletteratura-galateo

Pagina 182

antica in un Fabio Massimo di cui diceva Catone: che in esso era una gravità condita di cortesia, né la vecchiezza gli aveva punto mutati i costumi

paraletteratura-galateo

Pagina 209

È vero altresì che il lusso certe volte esagerato di alcuni pubblici uffizi concorre esso pure a crescere questo disagio, questa apprensione da cui

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Se avvi luogo in cui debbano regnare la civiltà e la gentilezza, esso è per certo la scuola, non essendo possibile immaginare che le guide o gli

paraletteratura-galateo

Pagina 225

, non può schermire l'animo da un malvagio sentimento verso colui che esso chiama suo oppressore e nemico; e quindi lo scoraggiamento, la malavoglia

paraletteratura-galateo

Pagina 235

buoni e cattivi giornali, come ad attenuare l'accusa dapprima spiccata in termini un po' troppo generali. «I buoni giornali, esso dice, sono la manna

paraletteratura-galateo

Pagina 335

d'Italia; giacché il veleno, sia esso tinto in rosso, in giallo o in nero è sempre veleno; e tanto è da biasimarsi chi scrive in odio di tutti gli Italiani

paraletteratura-galateo

Pagina 352

Dovrebbe poi il militare persuadersi una buona volta che esso non è inviolabile al quanto di aver diritto a pretendere che a nessuno sia lecito dire

paraletteratura-galateo

Pagina 383

Noi deploriamo, e non senza ragione, la necessità di un esercito per le somme che ci costa, per le forze che esso rende improduttive. Noi non

paraletteratura-galateo

Pagina 391

che non rispetta i proprii morti. Ma v'ha di più: non è d'uopo che un popolo sia giunto a un grado molto elevato di civiltà, perché esso senta

paraletteratura-galateo

Pagina 495

nemici da esso vinti, fuorché un cavallo donatogli dal console in segno d'onoranza, e, libero di scegliere nella distribuzione delle prede, chiese

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Signorilità

199302
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 13 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con pasticceria dolce e salata, con sandwiches dei più complicati, con torte, con fondants e con canditi, ma, con esso, vanno offerti dei vini scelti

paraletteratura-galateo

Pagina 130

centro cittadino (ma ad esso ben collegata con trams, autobus), tra il verde o, almeno, affacciantesi sul verde, esposta a levante-mezzogiorno, oppure

paraletteratura-galateo

Pagina 143

la delizia di molti bambini. Esso consiste in una dondoletta tutta grazia e semplicità. - Sorretta da un telaio, su cui svolazzano giocondamente

paraletteratura-galateo

Pagina 194

Il male c'è sempre stato, e sarebbe ingenuo pretendere di raddrizzare le gambe ai cani, cioè pretendere che esso scompaia dalla terra; quello che è

paraletteratura-galateo

Pagina 308

primi mesi delle nozze, deve essere scelto con molto giudizio e discernimento. Siccome esso deve essere completo in tutti gli accessori, dato che la

paraletteratura-galateo

Pagina 330

Tutte le fidanzate del mondo mostrano con gioia il loro corredo nuziale, e tutte le amiche del mondo lo vedono volentieri... Quindi esso sia esposto

paraletteratura-galateo

Pagina 389

citrioli e delle olive. Si prende un vassoio ovale o un piatto da portata un po' fondo e si dissemina il fondo di esso di lattuga, che si conclisce con

paraletteratura-galateo

Pagina 39

vecchi stracci leggeri. Il «lamè» di vestiti e di mantelli si deve mettere fra carta di seta, in luogo asciuttissimo, perchè esso annerisce, se è

paraletteratura-galateo

Pagina 469

avanti, indietro e lateralmente. 20. Stendere un tappeto in terra e su esso, a corpo steso, rotolarsi a destra e poi a sinistra.

paraletteratura-galateo

Pagina 51

' ora, e tutti con me alla Comunione! - Spesso le madri hanno, verso i figlioli che frequentano l'Università, un senso che è quasi soggezione; esso le

paraletteratura-galateo

Pagina 8

alla più modesta signora di accontentare il suo gusto innato. Dico «gusto innato», perchè esso fu ed è diffuso nelle nostre intelligenti e intuitive

paraletteratura-galateo

Pagina 80

. Se il governo non è interessato nei guadagni dei fabbricanti di prodotti di bellezza, esso dovrà obbligare tutte le donne inglesi ad accontentarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 88

ottenere a prezzo discreto, comperando le essenze a gocce o a grammi, e diluendole nell'alcool puro; però esso non viene fissato dall'alcool, come

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201106
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pubblico e ad esso possono partecipare tutte le ragazze che abbiano l'età giusta per essere considerate debuttanti. È obbligatorio l'abito bianco. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 139

disapprovarlo ora che esso è stato ratificato da una lunga e diffusa abitudine. Il formaggio grattugiato serve ad arricchire il condimento di un primo

paraletteratura-galateo

Pagina 193

La timidezza è un handicap notevolissimo per chi voglia vivere bene e secondo le regole in un determinato ambiente, qualunque esso sia. Se siete

paraletteratura-galateo

Pagina 360

Eva Regina

203830
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

messo molto in caricatura, ma non mai studiato un po' sul serio, per scernere in esso quanto di buono, di giusto, ed anche di nobile vi si contiene

paraletteratura-galateo

Pagina 400