Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: erano

Numero di risultati: 364 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8

Come devo comportarmi?

173020
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ho visitato una volta un ospizio di vecchi. Ve ne erano in quantità; avevano dormitori sfogati, letti puliti, trattamento sano e sufficiente

paraletteratura-galateo

Pagina 120

erano la bontà; una bontà che si disfogava nel carezzare, nel donare, nell'abbracciare teneramente; una bontà immensa, senza resistenza; quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 395

era pure una piccola macchina giocattolo che pareva invitare al lavoro. Sopra la scatola erano scritte queste parole: «Diletto e occupazione.» Non si

paraletteratura-galateo

Pagina 445

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179166
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figliuoli erano piuttosto delicatelli, voleva che mangiassero qualche cibo caldo, massime nell’inverno; onde s’era messo d’accordo con un suo amico, che stava

paraletteratura-galateo

Pagina 28

abbiano ad indugiar troppo. Indi accortosi che le signore erano nella sala d'ingresso confuse coi tagliaborse e simile genìa, le fece cortesemente passare

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Per essere felici

179289
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nozze che la sposa doveva tagliare per la prima; ma poichè le dimensioni ne erano eccessive ella si contentô d'infiggervi la lama del coltello; lo

paraletteratura-galateo

Pagina 163

, e via dicendo. Per ripulire certi salotti, coscienziosamente, sarebbe occorso una settimana intera; e se si pensa che tali appartamenti erano composti

paraletteratura-galateo

Pagina 223

. Nelle splendide sale ove conveniva il fior flore dell'Isola di Francia non v'erano nè canapè nè panchetti nè seggiole. Soltanto il Re si sedeva e le

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Le belle maniere

179865
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IO conobbi un giovane avvocato che cercava moglie. Fra lui e cinque o sei giovinette erano già corsi accenni a matrimonio; ma poi le candidate

paraletteratura-galateo

Pagina 22

il corpo tutto s'allentasse in un benefico sopore. Mi guardai attorno. I muri della camera erano imbiancati di fresco, e nulla su di essi

paraletteratura-galateo

Pagina 55

ardito di chi ha fiducia nelle proprie forze. Entrò, si sedette, e, poichè c'erano altre dame in salotto, ascoltò frivoli discorsi di sarte, di viaggi

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Il Galateo

181336
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tavole di ieri erano considerate eleganti, oggi sono inutili e affettate. Le regole conviviali odierne sono molto più elastiche e spontanee di un

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Una volta, se c'erano ospiti a pranzo, il caffè non si serviva mai a tavola ma in salotto. Oggi, anche se ci sono ospiti, si preferisce servire il

paraletteratura-galateo

Pagina 148

Una volta i campeggiatori italiani erano pochi. Adesso stanno diventando troppi e lo stanno diventando troppo in fretta, senza avere Io spirito

paraletteratura-galateo

Pagina 197

L'angelo in famiglia

182118
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oblato, difficile hoc negocium tibi credidit; electionisque erano state educate nel collegio, e dai quali erano state dirette tutte le loro azioni

paraletteratura-galateo

Pagina I

Galateo popolare

183599
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

misera condizione; avviene per vero di frequente che, malmenati e cacciati per la cattiveria di taluni, dalla officina dove erano entrati credendo di

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185163
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sa che una sua domanda non sarà rifiutata. Si dice che nel buon tempo antico, cioè quand' erano giovani i nostri bisnonni, tutte le trattative per un

paraletteratura-galateo

Pagina 207

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189223
Pitigrilli (Dino Segre) 5 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passato erano dei semplici strumenti di locomozione, oggi sono opere d'arte, e lo stesso Socrate che faceva alla cortigiana Theodate un corso sull'arte

paraletteratura-galateo

Pagina 101

dicendo di essere stati testimoni. E' facile che qualcuno l'abbia letta in una raccolta di aneddoti del secolo XVIII, quando erano di moda i libri di

paraletteratura-galateo

Pagina 158

: - La donna d'oggi fuma, porta i calzoni, guida l'automobile, va a cavallo, occupa negli uffici i posti che una volta erano esclusività dei maschi, fa

paraletteratura-galateo

Pagina 177

Le lettere d'amore cominciano a essere lettere d'amore dopo il matrimonio o un suo equivalente. Prima erano formule convenzionali. Dal momento in cui

paraletteratura-galateo

Pagina 238

«Fidelio», Beethoven esaminò i conti dell'impresario, il quale gli spiegò che non si erano venduti i palchi di second'ordine, ma che per l'avvenire

paraletteratura-galateo

Pagina 337

Nuovo galateo

189367
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i privilegi cui partecipavano pialli che erano nati da padre e madre ateniese; 2.° Erano obbligati a pagare un tributo che equivaleva al sesto della

paraletteratura-galateo

Pagina 274

figlio le rammenta ad ogni istante. Allorché le affezioni di famiglia erano più profonde che non sono oggigiorno, o sia maggiore era la voglia di farne

paraletteratura-galateo

Pagina 36

potentati, principi e grandi della terra possono porsi a mensa!! Tali erano presso a poco negli scorsi secoli i sentimenti d'una classe sociale che

paraletteratura-galateo

Pagina 64

misteri d'Imeneo, in azzurrina nube si avvolse. Nel primo stabilimento de' bagni a Roma gli edilizi per gli uomini erano da quelli delle donne

paraletteratura-galateo

Pagina 82

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190737
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rosso e acqua) erano più riconoscibili. Quando invitate voi tenete presente che il numero minimo di bicchieri è due: uno per l'acqua e uno per il vino

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193881
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con cuore smussato, la colpa è vostra, che li avete fatti vivere troppo presto, in tempo che non erano ancora capaci di apprezzare la vita. Per il

paraletteratura-galateo

Pagina 114

mondo de'buoni padroni. Un po' di ragione v'è da ambo le parti; perchè se in antico i servi erano di più buon comando e più affezionati ai padroni, anche

paraletteratura-galateo

Pagina 127

tutta alla nuova. Queste amicizie d'un giorno, fatte a vapore, erano biasimate da Marina, e raccontava non pochi inconvenienti, nati da questi rapidi

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Nuovo galateo. Tomo II

195193
Melchiorre Gioia 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

duelli di motteggi e di celie erano invasi i Normanni, che anche nell'ardore d'un assedio i nemici sospendevano talvolta le ostilità per abbandonarsi ad

paraletteratura-galateo

Pagina 169

volevano altre sensazioni; erano tanto più necessari altri divertimenti domestici ne' secoli scorsi, quanto che arcipochissimi potevano intrattenere

paraletteratura-galateo

Pagina 226

, l'assassinare, » il distruggere, l'usurpare, il calunniare, l'opprimere, » erano azioni comunemente praticate quasi » senza ribrezzo. Dopo ciò tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 245

I. Gli esercizi guerreschi, di cui ho parlato nel capo III, oltre d'essere un trattenimento ne' momenti d'ozio e un mezzo di rapina, erano richiesti

paraletteratura-galateo

Pagina 248

gloria, e che » anzi esse da principio erano amiche e congiunte. » Passa indi ad allontanargli dall'animo l'idea della » ch'era il punto più delicato e

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Galateo morale

197464
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, religioso e modesto, qualità proprie del vero genio». Goethe, Scott, Shakspeare, Milton, Pope erano uomini assestatissimi; quest'ultimo, che era di

paraletteratura-galateo

Pagina 318

alla pienezza del pensiero; onde i suoi articoli erano scevri di quella fatuità, di quella ridondanza che si nota comunemente negli scritti destinati

paraletteratura-galateo

Pagina 338

forzato abbandono di antichi privilegi, di agi, di ricchezze a cui si erano da lungo tempo avvezzi; quel disprezzo che taluni addimostrano per tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 357

investimenti che spedizioni e battaglie; quanto ai cortigiani che erano pochi, essi vi rimettevano ordinariamente del proprio, giacché non consideravano la loro

paraletteratura-galateo

Pagina 372

le parti e rimandarli in patria allorché essi erano guariti. L'eroica difesa dei cittadini di Brescia destava or son vent'anni l'ammirazione di un

paraletteratura-galateo

Pagina 379

sommi che illustrarono le arti, le scienze, la patria, erano gli uni agli altri amici, e amici che non si nascondevano gli uni agli altri i proprii

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Signorilità

199302
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

erano quasi tutti), nell'intimità di una stanza di giovanetta e di un corredo nuziale, era quanto di più volgare si potesse immaginare. Altrettanto poco

paraletteratura-galateo

Pagina 389

ciociara. Erano le cameriere e alcuni fedeli servi della real Casa, con la balia della bellissima sposa.

paraletteratura-galateo

Pagina 390

Moritz, nel 1928, un aspetto piuttosto... buffo. Uomini e donne erano vestiti esattamente eguali, con un berretto di lana alla Mefistofele che formava

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Le buone maniere

202218
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fedelmente ricordino - naturalmente si impararono in quei tempi, meno letterati di questi, a memoria, ed erano uno degli strumenti dell'educazione

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Eva Regina

204332
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' esempio. Io ho conosciuto madri di condotta immoralissima, ma che pure erano riuscite a farsi credere dai loro figliuoli modelli di virtù, perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 200

operaie. Molte ragazzette erano incaricate della vendita del giornale. Queste donne indossavano tutte un costume verde-oscuro con ramicelli ricamati ai

paraletteratura-galateo

Pagina 373

rimpinzarlo degli oggettini che ingombravano le loro mani, ma oltre che nel manicotto erano molto meno sicuri; avveniva che le mani stesse non

paraletteratura-galateo

Pagina 628

... ; a una sala da ballo, a un' ora d'innocente ebbrezza, mentre quel guanto bianco posava su un frak nero e soavi parole erano susurrate al nostro

paraletteratura-galateo

Pagina 629

famiglia sgomenta e addolorata di dover abbandonare una casa dove abitava da molti anni e nella quale erano nati tutti i suoi bambini, non osò più

paraletteratura-galateo

Pagina 691