Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimostrare

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Come devo comportarmi?

172530
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figlio, seppelliscono il proprio cuore con esso. E il loro strazio è cosi violento, così compreso da tutti, che non vi ha lutto che lo possa dimostrare

paraletteratura-galateo

Pagina 268

Per essere felici

179261
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della parola, alla semplicità dei modi e dell'abbigliamento, onde non dimostrare una libertà e una padronanza non consentitele se non nei riguardi

paraletteratura-galateo

Pagina 21

L'angelo in famiglia

182849
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ciel mi guardi! ci vorrebb'altro, una donna propugnare od impugnare la pena di morte! Ho detto per incidenza e per dimostrare che mentre noi dobbianno

paraletteratura-galateo

Pagina 466

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188369
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sigillerete con la ceralacca. Il sigillare con la ceralacca è più confacente al rispetto che vogliamo dimostrare per la persona a cui scriviamo; la ceralacca

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188822
Pitigrilli (Dino Segre) 7 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il galateo non ha l'esclusiva funzione di dimostrare al prossimo che conosciamo le consuetudini. Sarebbe un puro panurgismo, e gli uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 115

dimostrare che il termometro sia uno strumento di prima necessità come l'orologio e il tassì, ma sono la prova eterna e mai smentibile della necessità

paraletteratura-galateo

Pagina 143

proteggeva il cranio. Altrettanto anacronistica è la stretta di mano questo gesto serviva in altri tempi a dimostrare che la mano era nuda, che non

paraletteratura-galateo

Pagina 216

dimostrare di più, ma non di meno. C'è della gente che invecchia prima del tempo; nessuno che ringiovanisca. Il fisico si deteriora come un motore

paraletteratura-galateo

Pagina 243

consideri come tutte le altre, pensa che fra qualche anno tu non farai nulla di diverso. Ti vanterai, come loro, di piacere ancora, di dimostrare dieci

paraletteratura-galateo

Pagina 249

conviene sottomettersi alle usanze per dimostrare che non le si ignora. Non credo che a una tavola appena decente si giunga a tal livello di

paraletteratura-galateo

Pagina 53

bicchier d'acqua per dimostrare che domina l'uditorio. E ne berrà la metà. Ma non inganna nessuno, perchè tutti sanno che le parole e l'acqua passano per

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Nuovo galateo

190287
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

palazzo d'Arrakan, allorchè il re comparisce, ciascuno tiene le mani giunte sulla fronte e sugli occhi, e la testa bassa, per dimostrare che sono

paraletteratura-galateo

Pagina 249

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190746
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dimostrare la sua straordinaria modernità. Giovanni Della Casa da Pandolfo nasce nel Mugello, studia a Bologna e a Firenze materie letterarie per poi

paraletteratura-galateo

Pagina 20

. Pronunciare questa formula è come dimostrare attaccamento per cose terrene quali il mangiare o le funzioni corporali. Insomma, dire «buon appetito» è

paraletteratura-galateo

Pagina 82

La gente per bene

191515
Marchesa Colombi 5 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disgustosissimi incidenti, di rovesciamenti, di rotture, che obbligano sempre una persona a fare un atto eroico, per dimostrare uno stoicismo

paraletteratura-galateo

Pagina 141

riputazione immacolata, malgrado tanti popoli e tante generazioni in possesso del loro nome Ma i Francesi non ci credono; e per dimostrare il loro rispetto

paraletteratura-galateo

Pagina 172

dimostrare la sua amicizia nelle grandi circostanze. Le grandi circostanze, il caso di buttarsi nell'acqua o nel fuoco per salvarci, o di scendere in campo

paraletteratura-galateo

Pagina 222

impunemente una vecchia buona! D'allora non mi accadde mai più di dimostrare la noia che provavo in compagnia. Tuttavia, debbo confessare che la risentivo

paraletteratura-galateo

Pagina 27

), potrebbe darsi che una padrona di casa un po' inesperta cadesse in quell'errore, tanto per dimostrare ancora una volta che " non tutte le ciambelle

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'unione mondana è un esempio di eccesso di precetti. Da leggere, in proposito, il secondo paragrafo, Giorni, giorni! «È inutile di dimostrare che, malgrado

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Le buone usanze

195518
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello che l'arte e l'industria creano, si presta per dimostrare la parte che si prende al lieto avvenimento. La difficoltà sta nel saper adattare

paraletteratura-galateo

Pagina 52

l'ordine di precedenza; bisogna supporre che tutti gli invitati sieno tenuti nella stessa considerazione; sarebbe ad ogni modo scortese dimostrare a

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Signorilità

199481
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soltanto i servi e i dipendenti aggiungono il «signore» o «signora» davanti al titolo (c'era un fattore che, per dimostrare il suo ossequio alla padrona

paraletteratura-galateo

Pagina 433

Galateo della borghesia

201938
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modo da non annoiare alcuno e da dimostrare, che seppure si protesta contro un cattivo pranzo, lo si fa senza stizza e senza dare importanza soverchia

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Le buone maniere

202473
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentandosi colle mani nude e monde (sopratutto monde) si vuol dimostrare che il presentato non ha filtri o malie, veleni o pugnali, come quando si

paraletteratura-galateo

Pagina 220

tatto di chiederglielo, non lo profonde neppure fra le amiche. Il concedere il proprio ritratto a molti può dimostrare due cose: o la vanità di

paraletteratura-galateo

Pagina 96